Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Laura
Sposa Master Maggio 2018 Roma

Toccare e baciare neonato (+ discussioni con marito)

Laura, il 13 Aprile 2023 alle 09:27 Pubblicato in Future mamme 0 43
Ciao ragazze, vorrei confrontarmi con voi su un tema che mi causa un po' di inquietudine. Sono alla seconda gravidanza ma la mia prima bimba è nata in piena pandemia a marzo 2020, quindi non ho vissuto tutto ciò e per me sarà la prima volta. Come gestire le persone che vogliono baciare/toccare un neonato? Voi lo fate baciare/toccare solo dai parenti stretti (tipo nonni) o da nessuno a parte voi? Fate sempre lavare le mani? A me preoccupa un po'questa cosa, già prevedo discussioni con il marito, che mi dirà che sono un'esagerata. Mia figlia è nata come dicevo a marzo 2020 poco prima del lockdown, abbiamo vissuto pochi giorni di normalità prima del caos, e mia mamma mi ha detto (io non me ne sono accorta) che mia cognata in ospedale l'ha baciata in viso appena nata. Io vorrei che le persone facessero più attenzione, in particolar modo i primi mesi. Sono esagerata? Io seguo su alcuni social network tipo Twitter pediatri e neonatologi, che comunque dicono di fare moltissima attenzione, in particolar modo il primo mese

43 Risposte

Ultime attività da Silvia, il 21 Aprile 2023 alle 10:14
  • S
    Sposa Precisa Giugno 2022 Bologna
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Leggendo i vostri racconti mi ci ritrovo e non mi sento piú "sola" e bizzarra nei miei atteggiamenti....
    Ma ragazze, ne vogliamo parlare anche di quelle persone che quando te sei a passeggio fuori,passano in macchina e addirittura la fermano e scendono a tutti i costi per l'enorme curiositá di vedere il nostro bimbo?.... io sono una persona molto discreta e quest'atteggiamento proprio non lo tollero.... preciso che queste persone che si comportano cosí é gente solo pettegola con solo curiositá e basta....
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì l'ha fatto una volta (bacio in faccia) a 1 giorno di vita (io non me ne sono accorta, me l'ha detto mia mamma) e poi non più perché c'è stata la pandemia e tutto il resto... ora sì, ne parlo con mio marito, sono sicura che come sempre si metterà sulla difensiva e si offenderà su questo tema, idem la sua famiglia. Dirò che ci hanno detto che bisogna stare attenti e punto, non capisco che problema ci sia, i miei su tante cose sono pesanti ma almeno se dico loro di non fare una cosa mi ascoltano e non la fanno...
    • Rispondi
  • Sonson
    Sposa VIP Agosto 2019 Udine
    Sonson ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ovvio che la sorella sarà purtroppo l'untrice di casa, è una cosa ahimè scontata, ma ciò non toglie che penso sia fondamentalmente sbagliato che persone esterne alla casa bacino e tocchino il bambino appena nato, almeno a me hanno sempre insegnato che i neonati non si toccano se non con mani ben pulite né tantomeno si baciano, oltre che, personalmente, non mi verrebbe mai in mente di toccare un neonato senza consenso dei genitori, nemmeno fosse mio nipote. Per questo ti capisco bene. D'altra parte se già l'ha fatto e non le è stato detto nulla c'è il rischio che l'episodio si ripeta per questo meglio mettere le mani avanti, anche con i diretti interessati oltre che con tuo marito, secondo me.
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Smiley surprise

    vedremo cosa ci aspetta...

    Anche io vorrei usare la fascia questa volta, andrò a farmi consigliare in un negozio specializzato, con la prima l'ho usata poco e niente e comunque non era una fascia adatta a me... Però questa volta mi serve

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sì immagino... cercheremo di stare attenti il più possibile ma non si può neanche segregare il maggiore a casa
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Io portavo la piccola tantissimo in fascia visto che mi era più comoda dovendo scarrozzare il grande in giro.
    E se usi la fascia la gente si fa qualche remora in più a toccare i bambini. Per qualche motivo si rendono conto che stanno invadendo il tuo spazio personale. Come se invadere il LORO spazio personale smanacciandoli nel passeggino non fosse altrettando grave!

    • Rispondi
  • Esse
    Sposa Master Luglio 2021 Ravenna
    Esse ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sono completamente d’accordo con te!! Pensa che la mia vicina un giorno stavo salendo le scale con la navicella e mi ha tirata aggrappandosi alla navicella per infilare le mani dentro… l’altro giorno l’ho beccata per le scale e le andava ad un centimetro dalla faccia ed ero davvero in difficoltà perché mi spiace poi essere scontrosa soprattutto con le persone che conosco e con cui comunque devo avere a che fare, d’altra parte però non è nemmeno giusto che la gente si prenda tutta sta libertà. L’altro giorno mi ha anche detto “adesso non la prendo in braccio perché ho paura ma appena la metti nel passeggino la tiro su”, ma tipo chi ti ha detto che a me vada bene? Poi ok siamo vicine ma non è che poi ci sia tutta sta confidenza… bah!!!
    • Rispondi
  • Mary
    Sposa VIP Agosto 2018 Pescara
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si qualche limite mettilo, ma considera che quello dei parenti e amici è il minimo visto che avete a che fare con il nido. A me la grande ha preso la bronchite a fine novembre e di conseguenza il piccolo si ammalò e andò in rischio bronchiolite. Ho dovuto dargli antibiotico e cortisone ad 1 mese e mezzo. Invece la grande, prima del nido, non si era mai presa nulla è stata sempre bene. Quindi io penso precauzioni si ma anticorpi ben vengano.
    Per evitare un pò i virus da nido, io appena sento le mamma che parlano di qualcosa che gira nell'aria inizio a mandare mia figlia un giorno si ed uno no e mi regolo con gli assenti che sono in classe. Appena vedo che mancano 4 o 5 bimbi su 17 allora evito il nido per 3 giorni o più.
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Infatti anche a me la bronchiolite fa molta paura... appena mio figlio dà un colpo di tosse lo porto dal pediatra perché voglio essere sicura che non ci sia qualcosa di grave
    • Rispondi
  • 🌸Wew🌸
    Sposa TOP Settembre 2019 Milano
    🌸Wew🌸 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mah,anche il mio primo eravamo in covid,eppure...
    Non so davvero...
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì credo sarà così, vedremo...
    L'unico dubbio è, visto che non hanno praticamente toccato la bimba da bebè essendo epoca covid (loro praticamente non hanno mai preso precauzioni e fatto sempre vita normalissima) se vorranno "rifarsi" con il secondo
    • Rispondi
  • 🌸Wew🌸
    Sposa TOP Settembre 2019 Milano
    🌸Wew🌸 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mah,personalmente nessuno ha cambiato comportamento dall'arrivo del secondo.
    Anzi secondo me c'é stato in generale piú menefreghismo...
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non so cosa aspettarmi dagli sconosciuti sinceramente... io so di passanti che si mettono a toccare le manine ecc, ci sono persone davvero invadenti
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Master Gennaio 2022 Udine
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo, fai sicuramente bene. Se la persone si offende peggio per loro, ma cerca di trovare un compromesso con tuo marito e di non stare troppo in ansia. In bocca al lupo
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Penso che farò così anche io, gel a portata di mano sempre ihih

    Troppo bella l'idea del bavaglino ahaha

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Sì infatti, non capisco cosa costi lavarsi prima le mani. I baci in faccia mi danno troppo fastidio, se proprio non si resiste penso si possano dare sulla testolina per esempio

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Io non capisco la fissazione della gente, a me non verrebbe mai in mente di toccare un neonato sconosciuto.

    Penso che farò parlare mio marito con la pediatra, così vede che la esagerata non sono io. Ai tempi della prima figlia gli avevo già detto che bisognava disinfettarsi le mani prima di toccare un neonato, lui mi diede dell'esagerata, poi in ospedale ce lo dissero le infermiere, lui vide i flaconi con disinfettante in stanza e fuori (questo prima del Covid) ed io: hai visto che avevo ragione????

    in teoria se lo dovrebbe ricordare, io ho solo un po' paura di suo padre e sua sorella che sono un po' "invadenti"

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Io sinceramente sono un po' spaventata, anche da quando un compagno del nido di mia figlia ha preso la bronchiolite a due anni e mezzo ed ha avuto danni permanenti, hanno anche dovuto ritirarlo dal nido per tutto l'anno.

    Io penso che farò sicuramente lavare le mani ecc., se la gente si offende pazienza, spero solo di non dover discutere con mio marito

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Anche noi siamo lontani da tutti, i miei staranno qui il primo mese per darci una mano e poi se ne vanno e li rivedremo se tutto va bene penso a Natale (comunque loro stanno attenti), da parte di mio marito i parenti sarebbero 3 (comunque in un'altra città) e le discussioni riguarderanno loro... Stavo anche pensando di far parlare mio marito con la pediatra, così vede che non sono io esagerata.

    Sul fatto di sconosciuti ecc. so di passanti che infilano le mani nella carrozzina... nel 2020 le gente si metteva a 3 metri di distanza ed ora non so cosa mi aspetta sinceramente

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Noi non abbiamo praticamente parenti qui, i miei sono in Italia e staranno qui il primo mese ma loro stanno attenti... mio suocero e cognati sono in un'altra città e non so come si comporteranno. Non so se dovrò discutere con mio marito su cosa dire ai suoi parenti (comunque sono pochi, non avremo il via vai di gente). Gli amici ecc. penso li vedremo più tardi, non ho idea di come sarà e prima mi voglio assestare

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Sì so che è un po' un controsenso avere paura dei parenti quando si ha una bimba che va al nido... voi come vi regolate con il fratello maggiore? Lo lasciate a casa se girano malattie al nido o lo mandate comunque?

    Comunque visto che siamo in primavera spero non ci siano grosse cose da qui a luglio...

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Anche noi non abbiamo parenti vicino, però non so se mio suocero e mia cognata verranno a trovarci più spesso (ora li vediamo molto raramente)... parlerò con mio marito sui limiti da mettere, in particolar modo i primissimi mesi

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Da una parte spero che la questione covid abbia un po' normalizzato il fatto di disinfettarsi le mani... Ormai manca pochissimo, praticamente una settimana

    afraid-scared.gif



    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono sinceramente stupita che ci sia gente che si mette a baciare neonati figli d'altri, francamente a me non è mai capitato, al massimo si avvicinano e quelli che si avvicinano troppo mi infastidiscono, ma baci mai...
    Sul prenderli in braccio, quando qualcuno si offre lo do volentieri in braccio, anche perché non si tratta mai di estranei ma magari di qualche amico/parente...e sinceramente che mi diano un po' di sollievo a a braccia e schiena lo apprezzo 😅😄
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Sì anche io cercherò di mettermi d'accordo con mio marito per far disinfettare prima le mani e non fargli dare baci in faccia a 1 giorno di vita come ha fatto sua sorella con la prima bimba... in realtà non abbiamo praticamente parenti qui, la sua famiglia è in un'altra città e li abbiamo visti poco e niente ma ora non so come si comporteranno e se verranno più spesso...

    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Settembre 2019 Modena
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh si capisco... Guarda io ho ripreso a lavorare quindi lo teniamo solo a casa quando è malato... prima cercavo di tenerlo un po' di più... Ma per fortuna Erica ha preso solo raffreddori, si è scampata virus intestinali e febbre
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Sì farò così... poi mi sono un po' spaventata perché un compagno di scuola di mia figlia ha preso la bronchiolite a 2 anni e mezzo ed ha avuto dei danni permanenti, hanno dovuto ritirarlo dal nido. è vero che ora siamo in primavera ma comunque...

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Neanche io capisco tutta questa ossessione nel baciare/toccare neonati, io prima di mia figlia penso di non averne mai preso in braccio uno...

    mi spaventano pure gli sconosciuti, so di gente che si deve difendere pure dai passanti che infilano la mano nella carrozzina

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Sì ne parlerò prima della nascita, comunque questa cosa è sempre motivo di scontro (forse l'unico). Voi come vi comportate con il fratellino? se girano malattie al nido lo lasciate a casa per qualche giorno o lo mandate comunque e cercate che non entri troppo in contatto con la sorellina?

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    In realtà la mia famiglia vive lontano, la vedremo questo primo mese ma poi torneranno in Italia (e comunque loro mi ascoltano). L'incognita è data da padre e sorella di mio marito e mio cognato, in realtà li vediamo raramente (vivono in un'altra città) ma non so se si presenteranno qui più spesso dopo la nascita (con la prima figlia non li abbiamo visti per niente praticamente). Ne parlerò con mio marito, in ogni caso è vero - come ha scritto poi un'altra ragazza- che il veicolo di virus sarà la sorellina al nido, ma non so perché mi sto fissando su baci e altro dei parenti...

    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara ti dico solo che in ospedale non ho voluto nessuno e quando veniva a casa la gente praticamente sulla porta gli sparavo l’igienizzante sulle mani 😂😂😂 ho sempre cercato di evitare ogni situazione “troppo appiccicosa” e devo dire che mi sono trovata quasi sempre persone furbe, soprattutto i giovani, che quindi non davano baci ma al massimo accarezzavano il piedino o la manina. Il problema secondo me sono più i parenti anziani che sono quelli che sbaciucchiano di più ma in realtà in questi casi evitavo di darla in braccio e così ho schivato situazioni spiacevoli! Mia mamma quando è nata mia sorella le aveva ricamato un bavaglino con su scritto VIETATO TOCCARMI per quando arrivavano i parenti dell’ex marito che non sopportava ma direi che questo forse è un po’ troppo 😂😂😂
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa VIP Settembre 2018 Brindisi
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Diciamo che, in linea di massima, bisognerebbe avere un minimo (non troppa) di intelligenza per capire di non baciare in viso o le mani di un neonato. Io non sono un'estremista della situazione (almeno, credo che non lo sarò perché non è ancora nata): non mi disturba l'idea che gli amici che verranno a conoscerla possano prenderla in braccio ma l'importante è che non si spingano ai baci in faccia o alle manine. Basterebbe accarezzare i piedini e amen. Spero avranno questa delicatezza qualora dovesse esserci occasione. Mi sono anche preparata all'idea di avere una mussolina sempre a portata di mano da porgere a chi dovesse prenderla... quello si.. poggiarla su abiti altrui mi solletica il cervelletto. Sarà così anche per noi quando saremo fuori per esempio e prima di cambiarci in casa, figuriamoci per gli altri.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione