
Cosa è una wedding planner ormai lo sappiamo tuttə anche grazie ad Enzo Miccio, è quella figura che segue gli sposi fin dall'inizio, li aiuta a gestire il budget, a gestire i fornitori e li accompagna per tutto il percorso. Negli ultimi anni però è venuta fuori anche un'altra figura, quella della wedding coordinator.

La differenza tra le due professioni è coinvolgimento della professionista durante i prepararivi: una wedding planner gestisce tutta l'organizzazione, come accennato sopra, quindi per lei il coordinamento che dovrà fare il giorno del matrimonio è solo la ciliegina sulla torta di un lavoro iniziato mesi prima. La wedding coordinator accompagna e affianca la coppia nell'organizzazione, lasciando il divertimento di scegliere i fornitori e tutti i dettagli agli sposi, in autonomia, subentrando solo per fare in modo che "tutto funzioni" e gestendo in particolar modo la giornata del matrimonio, contattando tutti i fornitori per informarli del suo ruolo ed invitandoli a un incontro tutti insieme per definire il tutto insieme agli sposi. Ci sono anche wedding coordinator che offrono pacchetti da 400/500 euro per affiancare gli sposi l'ultimo mese e il giorno del matrimonio.Voi avete scelto di affidarvi a una di queste figure? Cosa ne pensate?
