Anche io mi sposerò in Comune e avevo adocchiato il primo (quello che ho scelto nel sondaggio), il secondo e il quinto. Sono nella fase "esplorativa" visto che abbiamo apoena deciso la data da poco e manca cmq del tempo. Vorrei qualcosa di molto semplice e che rispecchia il mio stile a prescindere dal fatto che non farò una cerimonia religiosa, non amo strascichi e veli 😅
La signora dell'atelier dove sono stata io secondo me non me l'ha nemmeno chiesto dove mi sarei sposata...io non me l'ho ricordo proprio...mi ha solo chiesto cosa mi piaceva (anche io mi sono sposata in comune).
Visualizza messaggio citato
Esatto. Io ho avuto la fortuna di trovare una signora in atelier come assistente che quando ho detto "guardi che è un matrimonio in comune" mi ha risposto "e quindi? A me interessa solo sapere se ti vuoi vestire da sposa, come poi lo vediamo dopo a seconda di cosa ti piace e ti sta bene"
Visualizza messaggio citato
Sono d'accordo io al contrario volevo un abito stile rockabilly anni 50 e quindi per il settore wedding definibile da rito civile perché su di me il classico abito proprio non lo sentivo mio. Anche se a vederli mi piacciono moltissimo e ne ho provati vari. Mi piacerebbe se non ci fossero queste distinzioni come se i matrimoni civili o gli abiti diversi dai classico fossero di serie b. L'abito si deve adattare al gusto sposa indipendentemente dal tipo di rito.
Ho votato il 5 perché è quello che mi piace di più. Tuttavia, noi ci sposeremo con rito civile + simbolico all'aperto e io indosserò il mio fantastico abito da sposa. Credo che rinunciare al proprio abito dei sogni perché non ci si sposa in chiesa sia veramente un'assurdità. Io indosserei l'abito da sposa anche se avessimo scelto di fare il solo rito civile in comune!