Ciao Ragazze sono sposata da due settimane e già ho notato che le mie fedi marcate unoaerre modello classica sono tutte graffiate e rovinate ma è normale? Grazie in anticipo
Secondo me è normale, l'oro è resistente ma relativamente tenero come metallo. Anche il mio anello di fidanzamento nella parte inferiore che non ha i brillantini si è graffiato subitissimo! ma dopo si uniformano come dite voi e comunque è la natura, che ci possiamo fare. L'unica è comprare le fedi con i brillantini ma quelle rischiano comunque portandole sempre e se il giro di pavage è completo di saltare. Io ne ho scelta una sottilissima in oro rosa, sicuro diventerà una schifezza dopo qualche giorno ma alla fine per me è un simbolo davvero. I miei le fedi non le hanno mai portate perché a mio padre dava fastidio e mia madre è super allergica all'oro! quindi sono stupende le loro, anni 80 pesantissime grosse e lucide. Avremmo quasi potuto prendercele noi. Ma sono certa che se le avessero portate si sarebbero ridotte come quelle di tutti! eeheh! durano per sempre ma invecchiano proprio come noi! Io spero che la mia non si usuri troppo essendo sottile però alla fine forse così piccola è anche più protetta in quanto ha meno superficie da strusciare...boh
Visualizza messaggio citato
Ma se to sei sposata 15 giorni fa te lo devono fare assolutamente senza prendersi un euro. Il nostro gioielliere lo fece gratis... Costano molto, se paghi la qualità la devi pure ricevere!
Anche le nostre si sono opacizzate e rigate subito. É naturale,l'oro appena consegnato é impeccabile e non può rimanere così. Poi noi siamo subito partiti per il mare quindinfigurati...sale,sabbia,valigia.....
Il primo graffio lo ho fatto dieci minuti dopo il lancio del riso facendo le foto su una altalena.
Però se lo lucidi torna come prima. Io ho preso un panno su Amazon a 6 euro che fa veramente miracoli!
Visualizza messaggio citato
Si come dicevo nei commenti precedenti dove l'ho presa mi hanno detto che è normale perché più passa il tempo e più i graffi diventano uniformi e non si notano più 🤞 speriamo bene
Visualizza messaggio citato
🤣🤣🤣Figurati grazie per le foto e i consigli, comunque si due sono le cose, o deve graffiarsi ancora di più per poi diventare uniforme o deve sbiadirsi e tornare alla fabbrica 😂
Le ho regalate a mia sorella e al marito 2 anni fa quando si sono sposati... effettivamente dopo 2 settimane quella di mio cognato l'hanno dovuta riportare in gioielleria perché si era ridotta così come la tua! Successivamente gliel hanno lucidata ed è ritornata come nuova
Visualizza messaggio citato
Eh si ma presumo sia così per tutte! Poi magari ci son tipologie più portate a usurarsi, per carità
Super Sposa
Maggio 2020
Roma
Giulia👰🏼💍 ·
Segnala
Ciao😄 beh strano che dopo due settimane sia ridotta così 🤔🤔 va bene graffiata ma così mi sembra eccessivo! Ti consiglio di andare dove l’hai presa e chiedere spiegazioni! Anche le nostre dopo due mesi hanno qualche graffio ma sono ancora lucide! È vero che comunque la fede anche graffiata secondo me è bellissima perché vissuta 🥰ecco la mia
Visualizza messaggio citato Eccola! I graffietti da usura sono normalissimi tenendola 24h 7 su 7 però la tua mi sembra molto più rovinata! (Mi rendo conto ora di quanto siano rugose le mie mani 😂😂)
Ciao Caterina anche la mia che ha quasi un anno è molto rovinata, ma è normale... Io non la tolgo mai e ci faccio di tutto, non sopporto i guanti quindi è più esposta anche ai detergenti e altri lavori.
Visualizza messaggio citato
Si io sinceramente non presto attenzione perché la fede è l'unico anello che credevo fosse più indistruttibile di tutti invece devo cambiare idea 🤣
Visualizza messaggio citato
No in due settimane una vacanza al mare una settimana e l'altra pulizie in casa , poi io uso spesso i guanti però dovrò abituarmi vedo che è normale per tutti
Ciao Caterina, Io sono sposata da 7 mesi e sia io che mio marito abbiamo notato da subito questa cosa..abbiamo le fedi unoaerre classiche da 6gr..chiedendo anche all’orafo e leggendo vari post su internet, abbiamo scoperto che è abbastanza normale in quanto la lucentezza originale della fede piano piano si perde e i primi graffi risaltano di più..poi col tempo i graffi si uniformano e sembrano meno..purtroppo è abbastanza normale..anche noi all’inizio ci siamo rimasti un po’ male..ti posto una foto della mia, l’ho appena fatta
Effettivamente sono tanto graffiate 🤔.. è normale ovviamente che appaiano subito graffi se le si porta tutti i giorni H24, però io ce l'ho al dito da 1 anno (unoaerre classiche oro giallo) e non sono così tanto graffiate..lo sono ovviamente, ma non si vede così tanto!! Avete fatto qualcosa di strano?
Visualizza messaggio citato
Pure io mi sono spaventata leggendo il tuo commento e sono andata a cercare anche vari post..ho scelto pure io le Unoaerre ma per prezzo e tutto farò queste uguale.
Io credo sia normale che si graffino così. Mio marito dopo due settimane dalle nozze l’aveva graffiata aprendo le porte di casa, che hanno una lavorazione satinata e quindi funge da “Lima”. Gliel’ho fatto notare e ha smesso di prendere la maniglia a piene mani 😂 Secondo me è normale che si rovini, soprattutto se uno non presta moltissima attenzione
Visualizza messaggio citato
Grazie mille, la nostra non è stata modificata però sicuramente uso prodotti contenenti sostanze chimiche quindi sicuramente a questo punto è normale e dovrò tenerla così, mi abituerò
L'oro è un metallo per sua natura estremamente duttile e malleabile, quindi, puro ed allo stato naturale, è suscettibile di essere facilmente plasmato e graffiato. Per renderlo più resistente ad urti e abrasioni UNOAERRE ha selezionato altri tipi di metalli con cui costituire leghe speciali, dedicate esclusivamente alla produzione di Fedi, e processi di lavorazione sofisticati per riuscire ad ottenere un prodotto dotato di ottimali caratteristiche di durezza e resistenza all’usura e di una colorazione calda e radiosa. Quando l’anello viene sottoposto ad inadeguate lavorazioni che implicano alte temperature (come modifiche di misura con tecniche "a caldo"), viene alterata irrimediabilmente la struttura della lega che viene ricondotta alla sua originaria natura malleabile, destinata a graffiarsi ed ammaccarsi con il semplice uso quotidiano, deteriorandosi prematuramente, senza che nessun intervento di spazzolatura o lucidatura possa rimediare all’accaduto. Infatti la lucidatura o la spazzolatura di un anello lavorato a caldo consentono di rimediare solo momentaneamente ai difetti superficiali…, ma la lega costitutiva dell’anello avrà perso la sua capacità di resistenza e, purtroppo, gli inestetismi superficiali riappariranno di nuovo in breve tempo. Altri fattori che possono alterare in modo considerevole la superficie dell’anello, anche rapidamente, diminuendone la lucentezza, sono le sostanze chimiche presenti, ad esempio, su alcune lacche, creme, detergenti, acque termali ecc, oppure la sottoposizione dell’anulare a ripetuti urti con altre superfici dure o abrasive. In questi casi tuttavia semplici operazioni di smerigliatura, spazzolatura e successiva lucidatura della Fede sono sufficienti per riportare l'anello alla lucentezza ed al colore originale.