Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Sara
Sposa Abituale Dicembre 2015 Torino

Chi paga il pranzo?

Sara, il 26 Novembre 2015 alle 13:03

Pubblicato in Ricevimento di nozze 136

Noi nn conviviamo.. a me il pranzo lo pagheranno i miei x la mia parte di invitati che sn di meno. Fm se lo dovrá pagare lui, a me sembra normale così.. mica posso pretendere di dividere a meta e far pagare di più ai miei.. come la pensate?
Noi nn conviviamo.. a me il pranzo lo pagheranno i miei x la mia parte di invitati che sn di meno. Fm se lo dovrá pagare lui, a me sembra normale così.. mica posso pretendere di dividere a meta e far pagare di più ai miei.. come la pensate?

136 Risposte

  • Erika Ed Enrico
    Sposa Master Settembre 2016 Sassari
    Erika Ed Enrico ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A noi tutto la mia famiglia i suoi sanno che ci sposiamo ma nn gliene frega niente
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa Precisa Ottobre 2016 Roma
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A noi il ricevimento lo pagherà quasi tutto il mio futuro suocero... A deciso lui di farci questo regalo per il matrimonio. Io sono felicissima di questo e nn abbiamo preteso nulla.
    • Rispondi
  • Simona
    Super Sposa Giugno 2016 Latina
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cerchiamo di pagare tutto con le buste. Se c'è qualcos'altro da aggiungere lo metteremo noi...
    • Rispondi
  • Tania
    Sposa VIP Giugno 2018 Roma
    Tania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Paghiamo tutto noi...
    • Rispondi
  • F
    Sposa Saggia Settembre 2016 Trapani
    Frada09 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Certo è giusto anche se gli amici li paghiamo metà per parte, alla fine fm non può togliere qualche invitato?

    • Rispondi
  • Loredana
    Sposa TOP Giugno 2016 Lecce
    Loredana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao sara noi conviviamo e stiamo pagando tutto da soli, anche perchè i nostri genitori non possono aiutarci...e poi vivendo insieme da 7 anni ormai ci sembrava giusto così...per questo abbiamo tagliato un pò di spese...potreste farvi dare a entrambi i vostri genitori quello che ritengono giusto regalarvi, metterlo insieme e aggiungere il resto se manca, pagando così il pranzo agli ospiti.

    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Maggio 2016 Roma
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi non dovremo ringraziare nessuno e il mio quasi marito mi ha detto che ti offre un caffè virtuale
    • Rispondi
  • Barbara
    Super Sposa Maggio 2016 Alessandria
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sicuramente, ma vuoi mettere la soddisfazione di non dover mai dire grazie a nessuno e un domani non doverti sentire rinfacciare nulla, del tipo se non era per noi ......
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Maggio 2016 Roma
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie Barbara la pensiamo allo stesso modo. .... I sacrifici sono tanti ma alla fine sono tante anche le soddisfazioni
    • Rispondi
  • Barbara
    Super Sposa Maggio 2016 Alessandria
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Complimenti Stefania, la penso esattamente come te e anche noi faremo tutto da soli.Io proprio non capisco queste persone che pretendono, ma dove ci sta scritto che i genitori debbano obbligatoriamente pagare il nostro matrimonio. Certi atteggiamenti li trovo veramente egoistici
    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Luglio 2017 Napoli
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non è idem x i suoceri! I suoceri non hanno disponibilità e quindi non mettono mani in tasca. Cara autrice del post. .la tua domanda ha una sola risposta: i tuoi genitori quanto vorrebbero regalarti? 1000 euro? 3000 euro? 25000 euro? Li prendi, li ringrazi e li usi per pagare il pranzo (insieme alle buste). Quest'e'.. a poco serve girarci intorno
    • Rispondi
  • Raffa
    Sposa VIP Settembre 2015 Napoli
    Raffa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io penso che se sono i genitori a pagare il ricevimento, questo dovrebbe essere suddiviso al 50% indipendentemente da quanti familiari ci siano d un lato o dall'altro. Ma è un mio parere.
    • Rispondi
  • S
    Sposa Abituale Luglio 2016 Palermo
    Stella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma appunto!!! Lo pagano i genitori questo era il discorso chi ne ha di più e chi molto meno. Come comportarsi??? Innanzitutto non è detto che la famiglia debba pagare, vogliono fare questo regalo, in quanto i genitori invitano chi vogliono e pagano la cena dei loro ospiti, idem i suoceri. Poi ciò che resta nelle buste verrà dato come regalo ai f sposiiii cioè verrà condivisooooo!!!
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Maggio 2016 Siena
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Te lo dico subito: le buste rimangono tutte a noi, dalla prima all'ultima.

    i miei genitori, che pagano per i miei invitati, non vogliono soldi indietro e i suoi genitori non devono avere proprio niente indietro visto che non ci mettono mezzo euro.

    • Rispondi
  • Antonella
    Sposa Abituale Settembre 2016 Palermo
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il pranzo verrà pagato a metà,metà la mia famiglia e metà i miei suoceri
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa Abituale Ottobre 2016 Napoli
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io so che dovrebbe pagare la famiglia della sposa , io però sono contrariava questa cosa anche perché i miei invitati sono pochissimi e a loro ne sono troppi e pure inutili ! Cmq per me si dovrebbe pagare con i soldi delle buste o almeno dividere a metà !
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Master Aprile 2016 Roma
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Siamo nella Stessa situazione. È il loro regalo per noi. Il viaggio di nozze è compito nostro è delle buste. Mi sento già in colpa così

    • Rispondi
  • R
    Sposa Precisa Luglio 2016 Massa Carrara
    Rossana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Forse perché state diventando un'unica grande famiglia? È questo il senso del matrimonio!! Sarei curiosa di sapere come fare con i regali/buste: quelle dei tuoi invitati vanno ai tuoi genitori e quelle dei suoi vanno ai suoi genitori?
    • Rispondi
  • Jlenia
    Sposa Master Settembre 2015 Lucca
    Jlenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io per fortuna non ho avuto neppure il tempo di pensare a questa cosa...i miei suoceri si sono offerti di pagare tutto il pranzo!!!!!!che dite....fortunata no?!!!!

    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Maggio 2016 Siena
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Giusto così secondo me, pperché una famiglua deve essere penalizzata dall'altra??
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Maggio 2016 Roma
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi pagheremo tutto da soli.. dai vestiti alle scarpe alle bomboniere al pranzo. .. I nostri non possono aiutarci su questo quindi facciamo noi... certo dobbiamo economizzare su tutto fino al matrimonio e sul viaggio di nozze che sarà in Italia e in macchina... un pò come viene viene. .. non prenoteremo nulla.... ma siamo felici così ... inizieremo la nostra vita insieme senza dover ringraziare nessuno.. saremo NOI in tutti i sensi
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa Saggia Giugno 2016 Caserta
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A me lo pagheranno le buste degli invitati.... Ovvio che parleremo con i nostri genitori x avere il piano b. Noi con i nostri soldi metteremo su casa(in affitto x ora) ed il resto,anche perché fm lavora da luglio.....e cio che può lo paga subito.Io ho iniziato a lavorare questo mese (collaboratrice scolastica )e n so se da gennaio a maggio sarò chiamata ancora
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Agosto 2016 Cuneo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi avremo tutto pagato dai genitori, e anche noi abbiamo deciso che per il pranzo ognuno paga il suo, anche perchè i genitori di fm hanno deciso di invitare tutti i vicini di casa (cosa che invece i miei non faranno) e non me la sentivo di far pagare ai miei di più, siccome noi abbiamo parecchi invitati in meno... e non avrei voluto che i miei futuri suoceri pagassero di più se le cose fossero state invertite!!!!

    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Maggio 2016 Siena
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    I miei invitati li pagano i miei e lui paga i suoi. È stato lui a decidere così perché. lui ne ha di più e pagherà di tasca propria, i suoi genitori non lo possono aiutare e non ha trovato giusto che i miei debbano accollarsi le spese dei suoi parenti
    • Rispondi
  • Simo
    Sposa Precisa Giugno 2016 Napoli
    Simo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    I miei invitati che sono all' incirca 150 li pagano i miei genitori, mentre i suoi invitato all'incirca 90 li paga lui a me sembra giusto così pke cmq sono cifre abbastanza importanti non si tratta di poco considerando che il mio fidanzato si fa tutto da solo!
    • Rispondi
  • Marina
    Sposa Abituale Giugno 2016 Ascoli Piceno
    Marina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mia madre mi regala il vestito..x il resto faremo tutto di tasca nostra..secondo me e' una cosa triste oltre che brutta far pagare ai miei i 30 invitati da parte mia e 60 da parte sua farli pagare a lui..tutto a metà a prescindere da quanti miei e quanti suoi!!
    • Rispondi
  • R
    Sposa Precisa Luglio 2016 Massa Carrara
    Rossana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Be potresti pagare tu i rimanenti 15 così non accolli la spesa a tua madre e fai anche capire a fm che non esistono invitati miei o tuoi ma solo vostri. Poi scusa con regali/buste come fate? Lui prende quelle dei suoi invitati e tu quelle dei tuoi? Perché altrimenti dai tuoi ragionamenti non è tanto giusto...
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Abituale Settembre 2016 Roma
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Veramente lei dice che la sua parte la paga il padre, mentre il suo futuro marito se lo paga da solo

    • Rispondi
  • Rosa
    Sposa VIP Luglio 2017 Napoli
    Rosa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi pagheremo cn le buste
    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Luglio 2017 Napoli
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non regge il confronto se pagate voi sposi. L autrice del post dice che il pranzo lo pagano i rispettivi genitori....e non è la stessa cosa
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Abituale Settembre 2016 Roma
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Secondo me é proprio brutto che ognuno paghi il pranzo/cena solo per i propri invitati. Ma se fai cosí allora lo stesso ragionamento deve valere per i regali. Tu ti prendi la tua parte e lui la sua, altrimenti ci sono due pesi e due misure!!!!!!!!!!!! Io avró molti meno invitati rispetto al mio futuro marito (circa la metá dei suoi), ma noi ci pagheremo tutto da soli e tutto a metá.

    • Rispondi
  • Noemi
    Sposa Precisa Settembre 2016 Cagliari
    Noemi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io penso che i tuoi potrebbero pagare i tuoi invitati e dovreste considerarlo il loro regalo di matrimonio...per i restanti invitati pagate tu e il tuo fm insieme, con i vostri risparmi o prendendoli dalle buste, che in ogni caso saranno più sostanziose dalla sua parte visto che ha più invitati... I genitori non per forza si devono accollare il matrimonio, e mica è colpa del tuo fm se i suoi non possono o non vogliono
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione