Ciao ragazze.. secondo voi è prematuro sposarsi a 22anni? Ci sono tanti pareri discordanti per questo argomento.. e allora vorrei sapere anche la vostra . Io personalmente ho ricevuto molte critiche per quanto riguarda l età, e tante altre riguardo la "stabilità economica" mi spiego,ci sono persone che dicono : bisogna cogliere l attimo e che non bisogna fasciarsi la testa con problemi per quanto riguarda l aspetto economico perché se una persona vuole realmente una cosa la fa e persone che dicono che l aspetto economico è importantissimo e senza di esso non si dovrebbe neanche iniziare. Voi che dite ??
(Scusate se ci saranno errori grammaticali o di punteggiatura.😘)
Secondo me non è prematuro. Ci si sposa quando si sente dentro quella scintilla che fa accendere il desiderio di passare tutta la vita con il partner che abbiamo scelto! Perciò forza, sono con te! 😃 Sono qui a supportarti nel tuo percorso!
Guarda prima ci si sposava a 21/22 anni (mia mamma si è sposata a 21 anni e a 22 aveva me!).. Se si è sicuri del proprio amore verso l'altra persona , vi conoscete bene... anche se una persona nn si smette ma di conoscerla anche da sposati... E siete pronti a fare questo passo nn e presto... A maggior ragione se convivete e state da molti anni insieme. Ti dirò... Io sono fidanzata da 5 anni e convivo da due anni.. Quest'anno mi sarei dovuta sposare... Ho rimandato prossimo anno per un altro trasferimento.... E ho 23 anni... Sii sicura di te e di ciò che provi e nn sarà presto x nulla.. La gente parla e parlerà sempre... L'hanno fatto anche con me... Uff 😊
Secondo me, si è presto. Almeno che ci sia già una convivenza da qualche anno. Io mio marito l ho conosciuto a 17 anni, ma nonostante fosse stato il mio unico amore, non lo avrei sposato a 20 anni. Adesso ne ho 27, abbiamo due figli, sono stata fortunata. Il punto non è il fatto di essere piccoli, perché ci sono persone di 40 anni che si possono rivelare più immature di quelle di 20, il punto secondo me è semplicemente l esperienza, il conoscersi poco, a 20 stai scoprendo ancora chi sei e chi vorrai essere un giorno. Datevi del tempo. Se è destino, succederà comunque. Guarda me, noi siamo stati lasciati per due anni, sono tanti, ma nonostante tutto siamo qui, con due figli, e pronti a sposarci ❤
Visualizza messaggio citato
No problemi no, però anch'io situazione casa pari a zero, probabilmente andremo in affitto in attesa di avere più possibilità per acquistare casa! 😊
Visualizza messaggio citato
Siamo vicine come data😍😍.. come mai stai riscontrando qualche problema? Vedrai che andrà tutto bene. A me la cosa che al momento mi mette più "ansia" è la casa perché vorrei riuscire a comprarla e ho paura di non farcela😩
Visualizza messaggio citato
Anche la mia famiglia ha qualche dubbio sinceramente😰 Però alla fine io ho deciso e non vedo l ora ,Quando è fissato il tuo matrimonio?
Visualizza messaggio citato
Mi fa piacere, il giorno ne sento di ogni! Ma avere la famiglia dalla propria parte anche se con qualche dubbietto, aiuta molto. Forza e coraggio, il 2021 arriva e noi siamo pronte 😂
Guarda, io ne ho 22 attualmente e il mio lui 23 e ti posso assicurare che la nostra stabilità economica è bassissima ma abbiamo deciso di sposarci perché per noi il significato del matrimonio è innanzitutto affrontare la vita insieme e comunque vada. Ci sposiamo perché ci amiamo e stiamo insieme da abbastanza tempo da conoscerci, ci sposiamo perché possiamo essere la spalla l'uno dell'altro sui cui piangere anche nei momenti difficili che possano essere il non avere un lavoro o chi sa cosa! Sicuramente alla base ci dev'essere un futuro economico che permetta di andare avanti quotidianamente, è ovvio..ma non è tutto nella vita. Conosco gente che ha tutto, lavoro, soldi, villa e quant'altro di costoso ma non è felice. Io ho scelto di crescere costruendomi la felicità passo passo e uno di questi è questo GRANDE balzo che andremo a fare 😊❤️ ma credo in Dio e nella provvidenza!
Assolutamente no, secondo me non è importante l’età! Sei abbastanza grande per capire e prenderti le tue responsabilità. L’importante è esserne assolutamente sicure. Ignora le voci della gente.. io ho 23 anni, ho preso questa decisione e sono stra felice di aver deciso così!
Per quanto riguarda la stabilità economica non è scritto da nessuna parte che anche se hai un buon lavoro durerà per sempre,purtroppo le cose cambiano!è vero anche il contrario,magari si parte con un lavoro che non è granché e poi si fa carriera...io credo che non ci si possa mai sedere sugli allori e stare tranquilli quando si parla di lavoro.Per quanto riguarda l’età si dice che ognuno di noi sia diverso...io non mi sarei mai sposata a 20 anni o poco più.Onestamente avevo proprio il terrore del matrimonio😂
Ciao cara! Secondo me non ci sono limiti di età. Certo, bisogna considerare la questione finanziaria perché una matrimonio non costa poco e il dopo matrimonio neanche però è anche vero che per sposarsi non è necessario essere miliardari 😁
Io penso che non ci sia un limite di età x sposarsi. Anche a me alcune persone mi dicono che sono troppo giovane ( avrò 27 anni quando mi sposerò ) e altre invece mi dicono che sono nell'età giusta; ma x me uno quando se la sente di fare il passo lo fa. Ovvio però un minimo di disponibilità economica bisogna averla, più che altro, perchè si sa che un matrimonio non costa poco. Ma se voi avete fatto i vostri conti e tutto..io dico, perchè una persona non si può sposare a 22 anni?!🙄
Per la questione età secondo me non c'è un presto o un tardi, dipende molto dalla persona.. se vi sentite pronti, chi se ne frega delle opinioni altrui per quanto riguarda la stabilità economica, in effetti senza quella le cose si complicano un po'... noi abbiamo aspettato a essere sicuri di farcela a livello di spese prima di decidere la data.
Io penso che tu non debba farci caso. Anche io mi sento dire che sono giovane e quando mi sposerò ne avrò 28! Se voi a questa età vi sentite pronti, perché no? Certo la stabilità economica è allo stesso tempo un aspetto importante, noi abbiamo aspettato di averla entrambi altrimenti con sogni e speranze il mutuo non lo paghiamo (detto proprio terra a terra!).
Ciao, secondo me non devi farti nessun problema a riguardo dell’età. Se tu e il tuo fidanzato siete convinti e sicuri della vostra scelta perché aspettare? Ognuno ha i propri tempi e se tu a 22 anni sei pronta, non ci sono problemi Problemi finanziari? Ovvio si sa che un matrimonio non costa poco (ovvero con 1000 euro non si farà mai tutto) ma se vi siete fatti i vostri conti ed avete la disponibilità fate tutto quello che volete perchè poi potreste pentirvene
Io a 22 anni dicevo sempre che volevo vivere da sola e non volevo avere una relazione stabile.. Ora ne ho 36 e mi sposo a settembre... Ho un mio lavoro e la mia stabilità ed indipendenza.. Per me non esiste età per sposarsi, basta farlo con una certa solidità economica e ponderare la decisione con responsabilità e assennatezza.. Si può essere pronte e mature a 22 come a 40, non c'è un'età precisa..
Visualizza messaggio citato
Nel mio caso lo sarebbe stato!
Non volevo legami di nessun genere! Ma se ci si sente pronti a sposarsi a 22 anni, allora lo si fa!Ognuno fa un po' come gli pare.
Visualizza messaggio citato
Grazie, ma non vedo come mai il fatto di sposarsi debba limitare la nostra scelta di poter far quel che si vuole. Non ho l'energia per andare in giro tutta notte almeno nel mio caso, sono anziana lol
Visualizza messaggio citato
Da sposata magari non vai a fare le aperture ad Ibiza con i tuoi amici...
Non te ne vai in giro fino alle 11 del mattino da un after party all'altro! È diverso! A 22 anni non mi sarei mai sposata, non avevo una maturità tale da pensare a sistemarmi!!!
Come ben sai siamo coetanee, e assolutamente credo che non ci sia un'età stabilita per doversi sposare. Dipende dal tipo di rapporto che hai con il tuo fidanzato! Se credi che abbiate già affrontato difficoltà insieme, superandole egregiamente; se credi che il tuo fidanzato sia la persona giusta che possa accompagnarti in tutte le tue scelte, in tutti i tuoi cambiamenti; se credi che le vostre diversità non vi portino ad allontanarvi completamente e che la comunicazione tra voi sia ottima.. allora qual'è il problema?
Le coppie perfette non esistono, esistono solo quelle che si amano da morire. Però oltre l'amore devono esistere il rispetto per il ruolo altrui e per la persona altrui. Se avete questo, avete tutto. Che sia a 22 anni o a 40.
Per la parte economica no, ti dico che è necessaria. Non dico avere un indeterminato, ma sicuramente essere indipendenti.
Ad esempio io ho un indeterminato ed il mio fidanzato un contratto per 3 anni alla Scavolini, ma ha anche un mestiere importante come essere pasticcere formato.. quindi sappiamo che nel bene e nel male saremo sempre indipendenti!
Dipende da te, io a 22 anni ero all'universita' con il mio compagno ma non mi sarei sposata ne avrei convissuto... L'abbiamo fatto dopo quando abbiamo cominciato ad avere delle entrate nostre come ricercatori, ma non con posto a tempo indeterminato. Per l'aspetto economico, a me pare assurdo non cercare un minimo di indipendenza prima di intraprendere convivenze matrimonio etc... ma anche li non ' uguale per tutti! In bocca al lupo qualunque cosa scegli
Dunque, se con stabilità economica intendi lavoro a tempo indeterminato allora ti dico di no. Non tutti abbiamo studiato ingegneria e abbiamo la possibilità di averlo già pochi anni dopo la laurea! Noi siamo ricercatori e i nostri contratti sono purtroppo tutti brevi (4 anni il più lungo ma quelli più comuni si rinnovano di 6 mesi in 6 mesi). Però abbiamo deciso di sposarci lo stesso perchè purtroppo nel nostro ambito non esiste proprio l'indeterminato (a meno di diventare professore universitario e in quel caso non succede prima dei 40-50). Quindi io a 24, marito a 25 anni, ci siamo sposati! Eravamo economicamente indipendenti e conviventi da meno di un anno. Se però avessimo fatto entrambi lavoretti saltuari o cose simili devo dire che non mi sarei sposata, non avrei corso il rischio di farmi mantenere il matrimonio dai miei genitori..