Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

L
Sposa Abituale Agosto 2025 Ancona

Cosa ne pensano i vostri invitati del matrimonio simbolico?

Lilli, il 18 Giugno 2025 alle 06:56 Pubblicato in Matrimonio.com 0 17
Buongiorno a tutte! Noi ci siamo sposati a marzo (il giorno del nostro fidanzamento) solo con i genitori (era un giorno infrasettimanale, così abbiamo fatto le cose un po' più velocemente). Il 25 agosto faremo la cerimonia simbolica e ci sposerà una nostra cara amica, noi avremo i nostri testimoni a cui vorremmo fare firmare una pergamena come nostro ricordo. È vero che non ha nessun valore legale, però quel giorno ci sarà tutta la cerimonia, vestito, scambio degli anelli....e sinceramente per me avrà più valore quel giorno e non quello al comune. I vostri parenti/amici/ testimoni come l'hanno presa?

17 Risposte

Ultime attività da Lilli, il 29 Giugno 2025 alle 07:57
  • L
    Sposa Abituale Agosto 2025 Ancona
    Lilli ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Meglio così!
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Luglio 2024 Siracusa
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In Francia è sempre così perché sono costretti a sposarsi per forza in comune. Spesso la differenza è di giorni o mesi, alcune volte anche anni e per tutti è più importante il giorno della cerimonia simbolica. Ammetto che io non ho apprezzato da invitata, mi sembra più un teatrino. Però penso che il matrimonio è per gli sposi, non per gli invitati.
    • Rispondi
  • Barby
    Sposa TOP Luglio 2021 Savona
    Barby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È piaciuto a tutti, e tanti non sapevano neanche che fosse simbolico😉
    • Rispondi
  • Veronica Berta
    Sposa Precisa Aprile 2025 Asti
    Veronica Berta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io mi sono sposata con rito religioso 💒
    • Rispondi
  • Ambra
    Sposa Precisa Maggio 2026 Bologna
    Ambra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi abbiamo deciso per il matrimonio in location, soprattutto agli anziani è stato difficile fare capire che è un matrimonio vero (ci sarà incorporata la cerimonia civile) e non una finzione...avevamo pensato anche alla sola cerimonia simbolica ma alla fine essendoci innamorati di una location che è anche casa comunale abbiamo preferito fare così

    • Rispondi
  • Gaia
    Sposa Precisa Settembre 2026 Caltanissetta
    Gaia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non curarti di ciò che pensano gli invitati
    Pensa solo a quello che volete voi
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Aprile 2024 Catania
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Concordo. Infatti noi abbiamo eliminato la parte "finta civile" e niente fasce tricolore (fra l'altro credo che tecnicamente non si potrebbe fare a prescindere). Tutti sapevano le ragioni della nostra scelta e nessuno ha battuto ciglio. Mentire lo troverei scorretto, del resto ci possono essere mille motivi che ti portano a scegliere un rito simbolico piuttosto che quello civile.

    • Rispondi
  • Stefania
    Sposo TOP Maggio 2025 Napoli
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io mi sono sposata in chiesa ma non mi soffermerei troppo su ciò che pensano gli invitati
    • Rispondi
  • Mimì
    Sposa VIP Luglio 2025 Perugia
    Mimì ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io penso che nulla sia da giudicare anche perché è una scelta degli sposi e in base ai "gusti" e preferenze. A noi per esempio non ci piaceva fare due cose separate prima in comune e poi in location quindi abbiamo cercato dall'inizio una location che sia anche casa comunale quindi faremo sia rito civile sia quello simbolo quindi ci sarà sia il ragazzo del comune sia una nostra amica che celebrerà il resto dato che faremo anche un piccolo rito simbolico
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Saggia Giugno 2026 Brescia
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    In realtà io ultimamente dei vari matrimoni che ho sentito con rito civile, tutti sono andati a firmare in comune prima o il giorno dopo successivo solo con testimoni e genitori. Tanto alla fine che cambia? Gli invitati sono lì per festeggiare l'avvenimento e esservi vicini, se non infastidisce gli sposi non vedo perchè debba infastidire gli invitati!

    • Rispondi
  • A
    Sposa Curiosa Settembre 2025 Monza e Brianza
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao ! Anche noi abbiamo optato per quello simbolico che celebrerà mia zia. Anche io a volte ho la sensazione che gli invitati possano un po' storcere il naso e non apprezzare questa scelta... però in comune ci stavano solo 30 ospiti ed avendo molti invitati da fuori regione sarebbe stato scomodo organizzare le macchine etc. Detto questo noi stiamo preparando il rito come più ci piace (non leggeremo gli articoli del codice civile, tanto ce li leggeranno in comune) e faremo in modo di renderlo "nostro" il più possibile
    • Rispondi
  • V.
    Sposa VIP Novembre 2026 Torino
    V. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Anche noi faremo una cerimonia simbolica, e so che una parte della mia famiglia - specialmente quella più "agée" - avrebbe voluto un matrimonio più classico, ma noi abbiamo scelto di farlo così per una questione di comodità. Noi viviamo all'estero e ci sposeremo in comune con genitori e testimoni nel paese dove viviamo per una questione burocratica, e poi in Italia per la cerimonia simbolica.

    • Rispondi
  • Federica
    Sposa VIP Settembre 2024 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non ci vedo nulla di male, è una scelta degli sposi alla fine in che modalità sposarsi. Io mi sono sposata in chiesa ma se avessi scelto il rito civile probabilmente avrei cercato una location che fosse anche casa comunale per fare tutto in un unico giorno, ormai ce ne sono tante che lo permettono.
    Comunque qualche anno fa sono stata al matrimonio di una coppia di cari amici che si erano sposati a giugno 2020 con il rito civile e per la pandemia hanno dovuto rimandare il matrimonio quindi hanno celebrato il rito simbolico a distanza di 2 anni ed è stato ugualmente bellissimo 🥰 fate quello che piace a voi!
    • Rispondi
  • Marta
    Esperta Giugno 2026 Firenze
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Anche noi faremo il rito legale prima e il rito simbolico qualche giorno dopo. La nostra è stata una scelta puramente organizzativa, dato che la nostra location non è casa comunale e il nostro comune di residenza permette di portare nella sala pochissime persone e non permette più di 15 minuti per matrimonio. Mi sarebbe dispiaciuto far rimanere persone fuori dalla sala ad aspettarci e fare le cose di fretta.

    Tutti ne sono al corrente!

    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non ho mai partecipato a un rito simbolico, quindi non ho esperienza diretta. L'unica cosa che posso dire è che, come invitata, credo mi scoccerebbe veder rappresentare un finto rito legale, con tanto di fascia tricolore, lettura degli articoli, firma dell'atto. Che si tratta di un rito simbolico va detto: è una scelta degli sposi e come tale va rispettata. Non ci vedo nulla di male nel festeggiare un matrimonio qualche mese dopo il rito legale.
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Aprile 2024 Catania
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Anche noi abbiamo fatto rito simbolico. Ufficialmente ci siamo sposati all'estero (dove viviamo) una decina di giorni prima. La nostra è stata una scelta meramente burocratica, però ci tenevo al fatto che i due eventi fosse il più vicini possibile tra loro. La cerimonia è stata bellissima. Ha celebrato mio fratello, persone a noi care hanno scritto e letto pensieri per noi, nostro figlio ci ha portato gli anelli. Insomma, tutto molto toccante e i nostri invitati hanno apprezzato una cerimonia un po' anti convenzionale. Per noi è quello il matrimonio vero, anche sulle fedi la data incisa è quella del rito simbolico.

    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa VIP Luglio 2025 Brescia
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, anche per noi il vero giorno del matrimonio sarà quello della cerimonia simbolica. Il giorno dopo andremo in comune per la cerimonia civile, solo con genitori e testimoni e solo perché è necessaria per legalizzare il matrimonio.
    A quasi nessuno degli invitati abbiamo detto che sarà un rito simbolico, perché per noi non cambia nulla. Le persone che lo sanno invece non hanno avuto nulla da ridire, ma onestamente non me ne sarebbe importante niente 🤗
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione