Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Giulia
Sposa Precisa Settembre 2025 Savona

Costo matrimonio civile💸

Giulia, il 27 Novembre 2024 alle 14:46 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 43
Ciao sposine! Sono della Liguria ed io e il mio compagno ci sposeremo con rito civile/simbolico.

Premessa:
Sposarsi il giovedì in comune (di residenza) è gratis mentre sposarsi fuori comune (dove faremo il rito simbolico) ci chiedono 1.100€🥲
Le questioni sono 2:1) mi sarebbe piaciuto sposarmi domenica con rito civile e rito simbolico, un po’ per l’emozione di far tutto insieme, un po’ per l’inizio del congedo matrimoniale lo stesso giorno.2) il costo mi sembra fin troppo elevato! Sposarsi come ben sappiamo è costoso e richiede sacrifici tra catering, location ecc.
Voi cosa fareste?Vi sposereste giovedì in comune normalmente e poi fareste il simbolico in location oppure fareste tutto insieme?
Vorrei sentire un po’ di opinioni… grazie🙏🏻

43 Risposte

Ultime attività da Erika, il 1 Dicembre 2024 alle 15:40
  • Erika
    Esperta Settembre 2025 Napoli
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao ! Noi avevamo intenzione di sposarci di sabato , ma purtroppo il nostro comune non sposa di sabato , quindi abbiamo optato per il giovedì ! A noi l idea di fare le cose in due giorni , sinceramente non piace … se avessimo voluto fare il rito in location non sarebbe stato possibile, in quanto il libro comunale , non può uscire dal comune .. quindi abbiamo scelto il giovedì , che è un giorno in cui il comune sposa anche di pomeriggio, dato che faremo una cena .. a noi va bene così , abbiamo visto che il sabato non era possibile e quindi abbiamo scelto questo giorno della settimana.. ☺️
    • Rispondi
  • Katia Cottu
    Sposa Abituale Settembre 2024 Milano
    Katia Cottu ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao noi abbiamo fatto cosi... In comune per le firme il giovedi e rito simboloco in location il sabato
    • Rispondi
  • Serena
    Super Sposa Luglio 2024 Siena
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Giulia, anche noi abbiamo avuto un po' lo stesso problema. Io sono toscana e mio marito di Milano, ci siamo sposati in Toscana ma non essendo più residente lì la spesa sarebbe stata veramente eccessiva (la mia location non era neanche casa comunale); quindi 3 settimane prima (a luglio purtroppo i dipendenti di un paesino di provincia cominciano già ad andare in ferie Smiley ups ) ci siamo sposati nel nostro comune di residenza con solo genitori e testimoni, festeggiando sempre con loro a pranzo e un aperitivo molto easy con solo amici strettissimi. A fine luglio abbiamo fatto il rito simbolico in location con tutti gli invitati ed è stato bellissimo perché abbiamo personalizzato la cerimonia come volevamo noi e con un celebrante bravissimo Smiley love quindi se vuoi risparmiare su questa spesa ti conviene fare cerimonia civile in comune di residenza giovedì e poi rito simbolico in location, ti assicuro che sarà super emozionante lo stesso! Smiley heart

    • Rispondi
  • Jen
    Sposa Master Agosto 2025 Novara
    Jen ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi CI sposeremo in comune in settimana Ma perché nn CI interessa...poi rito simbolico di sabato Alla Location...fare tutto Lo stesso giorno sarebbe troppo...
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa VIP Settembre 2024 Savona
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ciao grazie mille per i complimenti davvero, si si noi avevamo Laura ed è stata una scelta super azzeccata avevamo preso lei ancora prima di fermare la location ahahah la volevo a tutti i costi e ho avuto ragione grazie a lei è stato tutto meraviglioso .......guarda nel nostro caso è andato tutto alla super perfezione per fortuna unico errore truccatore e parrucchiere .....

    chi altro avresti come fornitore e location?

    tesoro stai tranquilla fai tutto con il fai da te oppure ti affianca una wedding ?

    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Luglio 2022 Napoli
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao , noi ci siamo sposati con rito civile nei giardini della location, in Costiera. Per noi era importante riuscire a realizzare un rito civile “ personalizzato “, e così è stato. Il rito , ufficiale, è stato celebrato da un officiante bravissimo scelto da noi. Abbiamo pagato 600 euro al comune, per noi è valsa assolutamente la pena
    • Rispondi
  • Lara
    Sposa Saggia Luglio 2026 Roma
    Lara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Se per il simbolico non vi chiedono un sovrapprezzo allora si ha assolutamente senso!

    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Precisa Settembre 2025 Savona
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Lara grazie per aver condiviso la tua opinione!
    Come te, io risparmio sulla macchina perchè la location per rito simbolico e ricevimento è la stessa però, aggiungere anche quei 1.100 per il rito civile è tanto, infatti ci consigliano tutti di sposarci il giovedi nel comune di residenza e far in loco solo il simbolico.
    • Rispondi
  • Lara
    Sposa Saggia Luglio 2026 Roma
    Lara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Giulia!! Anche noi faremo matrimonio civile in location che appunto dovrà essere casa comunale, ad oggi siamo ancora indecisi su due location, una ci permetterebbe di officiare nei loro giardini con validità legale, l'altra per avere la validità legale ci consentirebbe di farlo nella loro cappella sconsacrata mentre nei giardini è possibile farlo solo simbolicamente.

    Per me era determinante il fatto che la celebrazione fosse anche legalmente valida perchè non so, voglio che quella emozione sia unica e concentrata 100% in quel momento, entrambe le location ci hanno chiesto circa 2000 euro per la cerimonia civile, ma ti dico che anche fosse stata solo simbolica, l'utilizzo di quegli spazi ci avrebbe comunque comportato più o meno la medesima spesa, quindi valuta bene se risparmi effettivamente facendo solo il simbolico perchè ad esempio nel nostro caso non cambiava praticamente nulla (sarebbe cambiato solo se avessimo fatto il ricevimento senza celebrazione ma matrimonio in comune e basta).

    E' vero che è un costo, ma io cosi ad esempio risparmio i soldi della macchina sposa e di far venire i testimoni due volte.

    Poi ovviamente valuta tu!!

    • Rispondi
  • Barby
    Sposa TOP Luglio 2021 Savona
    Barby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La nostra location non era casa comunale, quindi ci siamo sposati il venerdi in comune e la domenica in location con rito simbolico. Anche a me sarebbe piaciuto fare tutto in location lo stesso giorno. La spesa secondo me ne vale la pena. 😉
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa Saggia Giugno 2025 Alessandria
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao tesoro stesso tuo problema.. farò il rito civile il sabato che è gratis e domenica il rito simbolico (quindi per me varrà quello ) 💘✨
    • Rispondi
  • Giuliano
    Sposo Principiante Settembre 2025 Milano
    Giuliano ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi faremo esattamente così. Giovedì firma i comune con testimoni e solo genitori. E il sabato in location rito simbolico e festeggiamenti. 😊😊
    • Rispondi
  • Martina
    Super Sposa Giugno 2025 Firenze
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì anche la Toscana è cara e poi, essendo spesso scelta per i destination wedding, ci sono posti prenotati già con tre anni di anticipo! Io ho iniziato a organizzare il matrimonio ai primi di luglio (mi sposerò il 28 giugno dell'anno prossimo) e molte location non avevano più disponibilità, né nei weekend né durante la settimana.
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Precisa Settembre 2025 Savona
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Purtroppo mi associo, la liguria è carissima 🥲 leggendo spose da altri parti d’italia e per gli stessi servizi qua costa tutto il doppio almeno!
    • Rispondi
  • Martina
    Super Sposa Giugno 2025 Firenze
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per tutti, senza distinzioni! Assurdo davvero...
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    4000 euro per i residenti o per i non residenti? Sono prezzi da turismo matrimoniale... per stranieri ricchi
    • Rispondi
  • Raffaella
    Sposa VIP Aprile 2024 Firenze
    Raffaella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Giulia, anche noi li abbiamo fatti separati, le firme nel nostro comune a gennaio e il rito civile con lo scambio delle fedi ad aprile in provincia di Siena. Cerimonia serale con una spesa di 2000€.
    Costo matrimonio civile💸 1
    Costo matrimonio civile💸 2
    Anche se alta come cifra per noi è valsa la pena… abbiamo risparmiato su altre cose.
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposo TOP Maggio 2025 Napoli
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sinceramente farei matrimonio civile in comune il giovedì e poi rito simbolico la domenica in location, però nelle fedi metterei il giorno del matrimonio civile in comune ( scelta molto personale ).
    Hai chiesto però se la location chiede un extra per il rito simbolico? Perché se di sono costi aggiuntivi potrebbe non convenire
    • Rispondi
  • Martina
    Super Sposa Giugno 2025 Firenze
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Che poi Firenze non ha case comunali...ma considera che, solamente per fare il rito civile, al Teatro Romano di Fiesole chiedono 4.000 euro!!!!
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Aprile 2024 Catania
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io farei io rito civile il giovedì e poi il simbolico in location. È proprio quello che abbiamo fatto anche noi, ci siamo sposati ufficialmente 2 settimane prima all’estero, dove viviamo, perché la burocrazia era molto più semplice, e poi in Italia abbiamo fatto il simbolico e la festa.
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Precisa Settembre 2025 Savona
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Serena! Ti ringrazio infinitamente per aver condiviso con me (e la community) la tua esperienza, mi fai sentire sollevata anche perchè ho visto che sei della Liguria come me!
    Magari sono io che per nulla mi intrippo il cervello ma vorrei fosse tutto perfetto!Bellissimi sia per la firma in comune sia per il rito simbolico, anche voi avete scelto Laura la Celebrante Romantica? 😍

    Come te, anche io “festeggerei” e ricorderei la domenica come celebrazione del matrimonio!Pensavo fosse una cosa strana firma un giorno e festa un altro ma mi consola e mi rincuora vedere come sia ben riuscito nel tuo caso! Congratulazioni!❤️🙏🏻
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa VIP Settembre 2024 Savona
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao io avevo lo stesso problema e ho risolto sposandomi il giovedi in comune solo io lui le nostre figlie e i nostri testimoni ti allego foto e poi il sabato rito simbolico con una celebrante la quale a raccontato la nostra storia ed è stato tutto meraviglioso sopra ogni altra aspettativa....per noi è stato perfetto cosi e il nostro giorno rimarra il sabato anche nelle fedi abbiamo quella data perchè e' quel giorno il nostro ed è stato il giorno piu bello dopo la nascita delle mie figlie )))

    Costo matrimonio civile💸 3

    Costo matrimonio civile💸 4

    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Costa così tanto Albissola? 😱 Manco fosse Firenze o Venezia
    • Rispondi
  • Patty
    Sposa Master Dicembre 2025 Bari
    Patty ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mi sembra eccessivo 1 .100€ .
    Noi ci siamo sposati di mercoledì e abbiamo pagato solamente 70 ,00€
    Io ti consiglio a questo punto di fare 2 cose separate
    • Rispondi
  • Martina
    Super Sposa Giugno 2025 Firenze
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì nei fine settimana costa sempre di più:/
    Se non dovete dare conferma subito, ti direi di aspettare un po' per vedere se riuscite ad affrontare questa spesa. Magari, una volta prenotati tutti i fornitori, scoprite di aver risparmiato rispetto al budget che vi eravate prefissati e riuscite a recuperare questa cifra...
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Precisa Settembre 2025 Savona
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sisi abbiamo prenotato la location ad Albissola! Noi siamo residenti a Genova.
    Comunque ho letto che giovedi gratis mentre il sabato viene 400€ anche se siamo residenti!
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Precisa Settembre 2025 Savona
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Noi siamo di Genova e ci sposeremo ad Albissola
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa VIP Settembre 2024 Torino
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Indubbiamente sono cose a cui pensare, soprattutto dal momento che non è l'unica spesa che si affronta in quel giorno Smiley laugh

    • Rispondi
  • Martina
    Super Sposa Giugno 2025 Firenze
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    C'è da dire che noi ci sposiamo nel nostro Comune di residenza, perché per i non residenti le tariffe sono simili a quella che hanno proposto a te... Avete già prenotato la location?
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ogni comune ha tariffe diverse e nelle località turistiche per i non residenti sono molto alte... in effetti più di 1000 euro è una cifra molto elevata. Ma quale sarebbe il comune?
    • Rispondi
  • Mariana
    Esperta Luglio 2025 Salerno
    Mariana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Infatti sì, perché in genere le case comunali si aggirano al massimo sulle €800, poi ovviamente ci sono le eccezioni e mi sa che la tua purtroppo è una di queste.
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Precisa Settembre 2025 Savona
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Mariana! Hai ragione, la cosa migliore sarebbe sposarsi giovedi nel comune di residenza e festeggiare e scambiarsi le fedi con il simbolico la domenica… mi scoccia un po’ la tariffa cosi alta, è assurdo.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione