Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Valentina
Sposa Precisa Settembre 2022 Genova

Dopo 4 mesi, ancora niente....

Valentina, il 21 Gennaio 2023 alle 20:26 Pubblicato in Future mamme 0 28
Ciao a tutti, scrivo questo post per sfogarmi un pò in merito perché non mi va di parlare dell'argomento con la famiglia o con amici.. il 16 settembre mi sono sposata e abbiamo subito provato ad avere un bambino... siamo al 4 mese di tentativi e niente... io ho 33 anni, a ottobre 34, e mio marito ne ha 36, a marzo 37. Sono consapevole del fatto che non siamo più giovanissimi ma io ho trovato lavoro a tempo indeterminato a 27 anni dopo essermi laureata e aver fatto alcuni lavori, ho conosciuto mio marito poco dopo, dopo 2 anni abbiamo deciso di andare in affitto come prova di convivenza e dopo 1 anno e mezzo abbiamo comprato casa... a luglio 2021 siamo andati a vivere nella nostra nuova casa, a ottobre ho ricevuto la proposta e a settembre 2022 ci siamo sposati..e poi abbiamo deciso di provare ad avere subito un bambino. Ma non pensavo, causa sicuramente mancanza di adeguata informazione, che sarebbe stato così difficile.. mi rendo anche conto che 4 mesi non siano così tanti ci mancherebbe, so che ci sono persone che ci provano per anni..ed è proprio questo a spaventarmi perché più passa il tempo più andiamo avanti con l'età.. alla nostra età gli esami per verificare che sia tutto a posto li fanno fare solo dopo 1 anno di tentativi... quindi sarebbero altri 8 mesi persi per poi iniziare eventuali esami e chissà se e quando ci riusciremo.. ho paura anche che questa cosa possa incidere sul nostro matrimonio, perché siamo entrambi un pò tristi per questo motivi e ogni mese ci demotiviamo di più... ripeto, sappiamo che 4 mesi di tentativi non sono 4 anni, ma abbiamo paura che possano diventarlo... niente, volevo solo avere dei pareri da parte vostra, magari da chi ci è passato, consigli o altro...grazie ❤️

28 Risposte

Ultime attività da Silvia 🧘🏻‍♀️, il 7 Febbraio 2023 alle 08:05
  • Silvia 🧘🏻‍♀️
    Sposa Master Giugno 2021 Modena
    Silvia 🧘🏻‍♀️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Quelli di clearblue
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Saggia Aprile 2022 Torino
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Posso chiederti quali stick hai usato?
    • Rispondi
  • Silvia 🧘🏻‍♀️
    Sposa Master Giugno 2021 Modena
    Silvia 🧘🏻‍♀️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ps siete giovanissimi! Ora l’età media in cui si fa figli è questa! Un abbraccio
    • Rispondi
  • Silvia 🧘🏻‍♀️
    Sposa Master Giugno 2021 Modena
    Silvia 🧘🏻‍♀️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Non giustificarti per il tuo stato d’animo. Se ti senti così, ci sta! Anche 4 mesi di tentativi possono pesare tanto, se uno ci spera tanto…però ti riporto la mia esperienza: a 38 anni (mio marito 36), dopo 5 mesi di tentativi, sono rimasta incinta! E ora sono mamma di un bimbo di 4 mesi e mezzo! Se non hai ancora provato e se ti va, prova con gli stick di ovulazione. Noi al primo tentativo in cui li abbiamo utilizzati, siamo rimasti incinti 😊
    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa Abituale Luglio 2023 Scotland North
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Qui siamo a 35 io e quasi 40 lui, prima gravidanza, 1 anno di tentativi mese prossimo e ancora niente. Io settimana prossima inizio gli esami, seguirà lui, mentirò al medico dicendo che ci proviamo da 3 anni, perchè essere rimandata a casa con un "continuate a provarci ci rivediamo fra un anno" anche no... se c'è qualcosa che non va e mi devo rassegnare, preferisco saperlo subito che alimentare una speranza vana. Quindi se il tuo medico/ginecologo non sa che ci state provando ecc, menti e fai esami anche tu. Io in più ho anche tutte in famiglia con una menopausa precoce, a 40 anni, quindi me ne rimangono si e no 5 per riuscirci, quindi direi che continuare ad aspettare non è proprio il caso. Per il resto va a botta di sedere purtroppo. Vi auguro di riuscirci, qui il morale è abbastanza a terra, io i primi mesi non facevo altro che piangere all'arrivo del ciclo, adesso mi sono quasi rassegnata, sto mese non ho nemmeno ovulato, quindi fai te... noi abbiamo già pensato ad una possibile adozione, ma non è cmq per adesso, ci vorrà qualche anno... chi lo sa, magari non è nel nostro destino, ci ho sofferto per anni, sono almeno 10 anni che volevo un bambino ma per varie ed eventuali non ci abbiamo potuto nemmeno provare e adesso che abbiamo deciso, niente... vabbè. In bocca al lupo cara, non sei sola

    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa Master Giugno 2020 Milano
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Valentina! io sono più o meno nella tua stessa situazione e so come ci si sente... diciamo che la nostra prima gravidanza è arrivata subito, al secondo tentativo! Ora siamo alle prese con la seconda che non ne vuole sapere di arrivare. Pensavo arrivasse subito come la prima e invece siamo già a 8 tentativi Smiley sad è da luglio che proviamo, a fine novembre ho fatto una visita dalla ginecologa con pap test ed è tutto ok. Non convinta però di questa difficoltà ad essere nuovamente mamma, ho fatto fare esami a mio marito (come vedi non abbiamo aspettato i 12 mesi) ed è emerso un varicocele abbastanza importante a cui sono susseguite altre visite... Ora, di probabilità comunque ne abbiamo (così ci dicono), io penso che aspetterò qualche mese ancora e sentirò di conseguenza la ginecologa su come è meglio muoverci. Noi abbiamo 31 anni ma l'età penso che conti fino ad un certo punto. Questo per dirti che, se non te la senti di aspettare i canonici 12 mesi puoi magari parlarne con il tuo medico e fare degli esami (sia tu che lui)

    • Rispondi
  • C
    Sposa Precisa Agosto 2024 Trapani
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho avuto la mia prima bimba a 22 anni e ci abbiamo provato per 6 mesi, stai tranquilla e non fartene "una malattia" perché più uno ci pensa, più non viene, so che sembra una cavolata ma per.me è stato così. Ogni mese ero con il test in mano, dopo il sesto mese, non feci nessun testa, un po' rassegnata, ma iniziai a sentirmi poco bene...ed ecco che ero incinta della mia bellissima Aurora! Smiley smile Ed ero anche giovane!
    • Rispondi
  • A
    Sposa Master Aprile 2019 Padova
    Alee ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non ho letto gli altri commenti quindi non so se ti hanno già dato questo consiglio.. io e mio marito abbiamo provato 6 mesi prima di vedere il nostro positivo.. mi rendo conto che ci sono persone che ci mettono anche di più ma io ero veramente distrutta e preoccupata..
    Ho mandato anche mio marito a fare una visita dall'andrologo, il quale gli ha dato questo consiglio: nella settimana fertile avere rapporti un giorni sì e due no..
    La prima volta che abbiamo usato questo "metodo", l'abbiamo fatto quasi per gioco perché sinceramente neanche ci credevo e invece, sono rimasta incinta ❤ è anche vero però che io sono molto puntuale con il ciclo quindi so perfettamente quando sono nella fase fertile.. però se appunto può essere d'aiuto anche a voi ❤ in becco alla cicogna 🤞🏻😍
    • Rispondi
  • I
    Sposa Saggia Luglio 2022 Alessandria
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    L'unico consiglio che mi sento di darti e che effettivamente puoi mettere attivamente in pratica è di avere rapporti per il gusto di averli, senza concentrarti troppo sui giorni fertili e sullo scopo di diventare genitori. per carità è vero 34 anni non sono 20 però non mi sentirei di dire che sei avanti con gli anni per avere figli anzi. Datti ancora un paio di mesi e poi rivolgiti al ginecologo. Di solito queste cose vanno per step quindi subito inizierai con integratori ed esami molto superficiali e poi si passerà a qualcosa di più specifico, proprio per non stressarti troppo di colpo. Un consiglio è quello di fare un esame sui valori della tiroide (puoi fartelo prescrivere dal medico di base senza ricorrere al ginecologo) perchè molto spesso la causa può essere un malfunzionamento. Io stessa ho una patologia che ho scoperto solo in gravidanza e che poteva compromettere concepimento e/o proseguimento.

    Ti auguro in bocca al lupo! Smiley kiss

    • Rispondi
  • Vera
    Sposa Saggia Settembre 2019 Vicenza
    Vera ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La mia storia è la storia di tante qui. Ho conosciuto mio marito abbastanza tardi e iniziamo a provare ad avere un bambino nel 2019 ancora prima di sposarci. Non arrivava ma siccome avevamo in messo il matrimonio abbiamo interrotto. Poco prima faccio una visita ed era tutto ok… ovaie multifollicolari e inositolo. Dal viaggio di nozze a settembre 2019 fino a ottobre 2020 facciamo il nostro prima anno di tentativi a vuoto. Inizio i miei accertamenti e anche mio marito… spermiogramma così così e io infezione di ureaplama più altri batteri mio marito. Interrompiamo, ci curiamo, facciamo la prima dose di AstraZeneca e ci riproviamo, io già stressatissima e ho 35 anni. A giugno 2020 primo test positivo ma dura poco, lo perdo a luglio con aborto spontaneo. Io vado in tilt, ero traumatizzata e il ciclo sballa… un ciclo anovulayorio dietro l’altro e ci rivolgiamo alla PMA. E intanto inizia il 2022. Analisi ed esami miei tutto ok ma non ovulo bene, mio marito insomma ma lo imbottiscono di integratori per tentare intanto inseminazione. Passano altri mesi e io faccio l’isterosalpingografia e non so come riprendo a ovulare e dopo due mesi incinta di nuovo. Era luglio. La ginecologa a cui mi ero affidata purtroppo non mi segue bene, era in ferie e io finisco di nuovo in ospedale. 7 agosto raschiamento. A settembre manca mia mamma e io ho il primo ciclo post raschiamento. Sono in uno stato emotivo disastroso ma mi butto sul lavoro e cambio ginecologa. A ottobre mi dice di aspettare il ciclo di novembre e riprovare. Io riprendo gli stick ovulazione e a dicembre scopro di essere incinta. Sono grata alla nuova ginecologa per avermi indirizzato verso analisi ed esami giusti e per avermi dato una cura. La gravidanza procede e ad agosto 2023 ho il termine. Inutile dire che l’ansia mi perseguita, prima l’infertilita, poi poliabortività… è tutto molto stressante. Fai gli accertamenti che servono ma soprattutto cerca di non ossessionarti come purtroppo ho fatto pure io. A noi ha aiutato molto prendere un cagnolino a giugno e poi fare una mini vacanza a novembre per stacccare la testa. Ma la cura migliore è stata senza dubbio il nostro 4 zampe Freedom. In bocca al lupo
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Valentina, è vero, 4 mesi di tentativi sono pochi per preoccuparsi, noi ci abbiamo messo sette mesi... però è vero quello che dici tu perché anche io nei mesi in cui non era andata bene mi preoccupavo, nel momento in cui si inizia la ricerca ogni test negativo è un dolore, inutile negarlo, la delusione è forte e si ha anche paura che non arriverà mai. Per cui razionalmente mi viene da dirti: datti ancora un po' di tempo senza pensare all'età perché non è assolutamente detto che incida, però allo stesso tempo ti dico anche: fai quello che ti fa stare meglio, nel mio caso è stato fare i test di ovulazione, ho scoperto che ovulavo più tardi di quello che pensavo...se non li avessi fatti non avrei avuto questa informazione fondamentale...e poi ti dico anche che se per qualche motivo non ti senti tranquilla inizia a fare qualche approfondimento, è vero che dopo soli quattro mesi di solito non si fanno ma non è certo vietato e magari fare qualche indagine e vedere che problemi non ci sono aiuta la tua serenità...
    In bocca al lupo 🐺!
    • Rispondi
  • L
    Super Sposa Agosto 2018 Trento
    Lilly ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Valentina, noi abbiamo iniziato a cercare subito dopo il matrimonio. Avevo 33 anni, ora ne ho quasi 38 e non sono ancora diventata mamma. Anche a noi ci dicevano di rilassarci, che arriverà e cavolate varie.. ma io avevo capito che c'era qualcosa che non andava perché avendo un'ovulazione evidente (muco e quindi piazzando bene i rapporti) mi risultava impossibile non esserci riusciti dopo diversi mesi di tentativi. Dopo 8 mesi iniziamo a fare accertamenti, tra cui ho fatto fare lo spermiogramma/spermiocultura a mio marito. Esito disastroso ma lui va dal medico di base che gli dice che non è poi così male e di non preoccuparsi (!!!!). Dopo altri 6 mesi mostro lo stesso spermiogramma alla mia ginecologa che invece lo ritiene poco incoraggiante per una gravidanza naturale e iniziamo la PMA. Questo per dirti che noi donne ci conosciamo e abbiamo un sesto senso che ci fa capire quando tira una brutta aria. Quindi se hai il sospetto che ci sia qualcosa che non ti torna non aspettare l'anno, anticipa gli esami facendoli di testa tua. Chiaramente ti auguro che le cose si risolvano da sole, ma in caso contrario è meglio sapere prima possibile se ci sia qualcosa da aggiustare. Un saluto e buona fortuna Smiley smile

    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa VIP Ottobre 2020 Bologna
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Valentina,
    Vado un po' controcorrente, ma la mia storia e anche forse la mia smania di avere tutto sotto controllo giustifica quello che sto per scrivere. Io ho 37 anni e mio marito 38 ed ho un bimbo di 10 mesi arrivato con la pma. Io e mio marito ci siamo conosciuti a 33 e 34 anni e abbiamo cominciato la ricerca abbastanza presto rispetto a quando ci siamo conosciuti. In 6 mesi di tentativi (non consecutivi perché in mezzo avevamo organizzato il matrimonio) ho visto il mio primo positivo che però è finito a 5 settimane perché l'embrione c'era ma non abbiamo mai visto il battito; avevo 35 anni. L'etá non era dalla nostra ma la mia ginecologa continuava a dirmi che se ero rimasta incinta in 6 mesi era solo questione di tempo per avere una nuova gravidanza. Il sesto senso però mi diceva che dovevo approfondire e per fortuna mi sono mossa per tempo; abbiamo fatto gli esami ed è venuto fuori che io avevo una riserva ovarica bassa e mio marito spermiogramma semi disastroso. Questo per dirti che è vero che spesso "non pensarci" aiuta il concepimento ma non sempre è la soluzione per tutto. Io avrei voluto sapere prima di versare lacrime a profusione che il problema si poteva "risolvere" ben prima. Sicuramente non sarà il vostro caso ma partire con la ricerca con tutti i dati in mano e nel caso sistemare se c'è qualche valore non perfetto, per mia esperienza, è la strategia giusta. A maggior ragione se lo sconforto ha la meglio ad ogni ciclo che arriva (mi rivedo molto in quello che scrivi ❤️ ). Fate uno spermiogramma e per te amh, FSH e TSH poi ovviamente consulta il tuo ginecologo; se è tutto a posto affronterete la ricerca con un altro spirito. In becco alla cicogna 🤞🏻🤞🏻🤞🏻🍀🍀🍀
    • Rispondi
  • Ela
    Sposa VIP Giugno 2019 Roma
    Ela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Se ti va aggiungiti al gruppo "chi non le aspetta per febbraio 2023", ci incoraggiamo a vicenda Smiley heart

    • Rispondi
  • Ela
    Sposa VIP Giugno 2019 Roma
    Ela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Valentina, buongiorno! Abbiamo una situazione molto molto simile. Io quest'anno farò 32 anni, mio marito 36. Anche io mi sono realizzata lavorativamente in questi anni, ho studiato, mi sono laureata e ho vinto un concorso per un lavoro a tempo indeterminato. Io a differenza tua ho "la colpa" (ma aihmè lo rifarei) di non aver voluto subito una gravidanza. Ora da settembre cerchiamo, e la mente fa davvero brutti scherzi, perché per la mia percezione è come se fosse un anno e più di ricerca. Quindi ti capisco benissimo. Forse inconsciamente pensavamo che appena si vuole arriva, ovviamente non è così! Io sono un po' fatalista, quindi credo che ci sia un momento stabilito in cui dovrà capitare e quindi è inutile rammaricarsi. Però capisco benissimo la tua sensazione!

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa VIP Luglio 2022 Treviso
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, posso comprendere il tuo stato d'animo perché c'è passata mia sorella. Dopo un anno di tentativi purtroppo andati a vuoto, ti fanno fare gli accertamenti..

    Unica cosa che ti consiglio, prova a non pensarci, provate a rilassarvi, a fare cose che appassionano, so che è difficile, però lo stess incide molto sulla situazione.

    • Rispondi
  • Cristina
    Super Sposa Settembre 2021 Parma
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, se ti può consolare anche noi ci siamo sposati a settembre e abbiamo iniziato a provarci subito, ma il positivo è arrivato a febbraio, proprio il mese in cui avevamo temporaneamente smesso di pensarci e di mirare i rapporti... Non abbatterti e non avere troppe aspettative subito perché questo vi mette sotto pressione e vi rende solo le cose più difficili! È normalissimo metterci alcuni mesi. Anche mia sorella è rimasta incinta naturalmente dopo più di un anno di tentativi e proprio quando stava per iniziare il percorso per la pma - quindi quando ormai aveva smesso di mirare i rapporti e si era "messa l'anima in pace" (perdonami il termine).. Tutto questo per dire che aiuta cercare il più possibile di togliere l' "ansia da prestazione" e fare l'amore in primis per il piacere di farlo 😊 in bocca al lupo! 🍀❤️
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A suo tempo anch'io andai subito in ansia e paranoia dopo 3-4 mesi, poi rimasi incinta e mi sposai che ero al quarto mese.
    Siccome nel nostro caso avevamo già sentito storie di tante coppie che facevano fatica, noi abbiamo deciso di provarci da subito, stavamo insieme già da qualche anno, lavorativamente entrambi ok, quindi ci siamo buttati.

    Non abbatterti 💪😊
    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa VIP Settembre 2021 Novara
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Purtroppo la testa fa più di tutto...se è questione medica non dico niente in merito perché le cause possono essere molteplici...se invece fosse solo una questione di ansia e rilassamento io dopo 5 mesi ho fatto riflessologia plantare e a 6 mesi sono rimasta incinta...non è miracolosa ma semplicemente ti rilassa parecchio
    • Rispondi
  • Catia
    Sposa Master Agosto 2019 Salerno
    Catia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cara le altre ti hanno già detto tutto, visita dal ginecologo, dialogo con tuo marito e il più complicato: staccare la testa.
    Io come te ho aspettato lavoro a tempo indeterminato e poi ho conosciuto marito a a 36 anni....quando abbiamo detto: basta ansia, pianti e depressione, è arrivato il positivo. Abbiamo avuto Petra a 44 anni e non c è gioia più grande, quindi respira e riprendi la vita con tuo marito, progettate we, uscite, vai al ristorante, esci con le amiche e rilassati
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Settembre 2019 Modena
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mi spiace molto per quello che stai provando. Purtroppo quando si prova ad avere un bimbo e non succede subito, è facile demotivarsi. Noi il primo bimbo lo abbiamo avuto dopo 3 mesi e la seconda dopo 4 mesi. Sempre con integratori che aiutavano le mie ovaie micropolicostiche...e consapevole che non ci abbiamo messo molto, il negativo o il ciclo era comunque un duro colpo...e considera che io sono rimasta incinta a 27 anni la prima volta (partorito a 28) e 29 la seconda (partorito a 30). Ho già un po' paura di quando proveremo seriamente per il terzo, perché per ora allatto e non avendo il ciclo diciamo che non ci facciamo caso, anche perché la piccola ha 4 mesi ancora. Io però al vostro posto farei ciò che ho fatto io, ossia le varie analisi del sangue almeno, giusto per vedere se c'è qualcosa da aggiustare, nel mio caso c'era il tsh perché soffro del morbo di Hashimoto. Intanto il becco alla cicogna 💪🥰
    • Rispondi
  • Mica
    Sposa VIP Settembre 2019 Padova
    Mica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao!
    In alcune frasi mi è sembrato di leggere la me di qualche mese fa...
    Partita con l'idea che in 2/3 mesi sarei rimasta incinta.. Poi sono diventati 9 o 10 non ricordo più. Anche se gli esami invasivi si possono fare dopo l'anno di tentativi, sicuramente puoi fare una visita di controllo dal gine e chiedere di farti fare degli esami ormonali. Tu ti conosci più di tutti quindi se vedi che c'è qualcosa che non va parlane con il ginecologo. Inizia, se non lo hai già fatto, a prendere acido folico, ma eventualmente il ginecologo ti può consigliare un integratore più completo per facilitare il concepimento. Ma soprattutto, il consiglio che mi sento di darti è di non pensare a quello che ha passato tizio e Caio. È brutto da dire, lo so, ma io avevo delle esperienze di amiche che ahimè hanno dovuto ricorrere alla pma, ed io ero terrorizzata all'idea di dover affrontare tutto. Ed in quell'ansia, mi ci stavo proprio convincendo.Non ascoltare guru su Instagram,.nemmeno se sono dottoresse, nemmeno se sono ostetriche. Si fa solo peggio. Semplicemente, considera il fatto che ci sono persone che basta uno o due mesi e riescono a concepire, ce ne sono altre che ci impiegano più mesi, altre ancora anni, altre fanno ricorso alla pma. Il fatto che voi non rientrate tra i primi fortunati, non significa che dovete essere tra gli ultimi. Nella mia esperienza, quando ho staccato la testa da tutto, è arrivato il positivo. Parlane con tuo marito, non tenere le emozioni dentro.... Ti mando tanti tanti auguri 🤞🏼🤞🏼🍀 🍀
    • Rispondi
  • S
    Sposa Precisa Giugno 2019 Como
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Valentina, posso immaginare tutte le tue paure e i tuoi pensieri. Per me e mio marito quest’anno saranno 37 e purtroppo abbiamo già 2 aborti alle spalle. Dopo aver fatto esami e essermi sentita dire che non ho nulla ed è stata solo sfortuna mi chiedo se arriverà prima o poi anche x me il momento magico di avere un bambino. Quello che ti posso consigliare come hanno detto le altre è di fare le analisi sia tu che tuo marito (con calma e senza fretta) e poi so che è brutto sentirselo dire ma cerca di non pensarci sempre. Si che non è facile ma più ti accanisci su questo pensiero, più il tuo corpo e mente ne risentiranno. Io cerco di concentrarmi su altro e tenermi impegnata e quando ogni mese ricompare purtroppo il ciclo mi ripeto sempre di non mollare mai!!!! In bocca al lupo per tutto!! 💪🏼🍀
    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Giugno 2018 Roma
    Carolina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti capisco, la mia prima gravidanza è arrivata dopo un anno e anche io avevo già smesso di crederci e stavamo parlando di alternative tipo l'adozione. Quello che intanto puoi fare sono gli esami per entrambi (se non li avete già fatti), se puoi dedicati a qualcosa che ti appassiona in modo da non pensare solo alla gravidanza tra una mestruazione e l'altra.
    • Rispondi
  • Jennifer
    Sposa VIP Giugno 2017 La Spezia
    Jennifer ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti capisco.. noi abbiamo impiegato 2 anni per vedere il positivo (a 35 anni).. a saperlo avrei iniziato molto prima
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Abituale Ottobre 2021 Arezzo
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Valentina, capisco perfettamente quell'orrenda sensazione che stai provando. Io ho 33 anni e adesso sono incinta...una gravidanza arrivata dopo 13 mesi con concepimento spontaneo, sulla soglia dell'inserimento nel percorso della PMA, e con il cuore che ormai aveva perso tutte le speranze a causa di una seria problematica di ovaio policistico, prolasso di un ovaio, e distorsione della tuba.
    È successo che io e mio marito siamo andati in vacanza a Settembre, anche per staccare il cervello da tutte le brutte notizie che avevamo ricevuto in merito durante l'anno, e sono rimasta inaspettatamente incinta contro ogni previsione medica.
    Quel che voglio dirti (e dire anche alle altre ragazze che vivono situazioni simili) è che non so se la condizione psicologica con cui si affronta la ricerca di una gravidanza incida davvero o meno, o che alla fine solo questione di fortuna, però non ti abbattere. A volte le cose arrivano davvero in modo inaspettato. In bocca al lupo, un abbraccio
    • Rispondi
  • C
    Sposa Precisa Maggio 2014 Torino
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mi dispiace tu ti senta così... 4 mesi non sono molti, e se ti può consolare io ho avuto la mia bimba a 36 anni (mio marito 42). Nel mio caso però la testa ha fatto tanto nella ricerca, sono rimasta incinta quando stavo rinunciando...
    Se la cosa ti fa stare più tranquilla le analisi forse le puoi fare privatamente...
    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Valentina. Ti capisco perché io mi sento uguale a te....noi abbiamo già un bimbo che farà tre anni ad aprile. E ora siamo al quarto mese di tentativi andati male 😢 Ho le tue stesse paure. Se cerco di guardare la cosa oggettivamente anche io mi dico che in fondo 4 mesi non sono poi così tanto, ma l'età avanza (quest'anno sia io che mio marito 36)e la paura cresce ad ogni mese che arriva il ciclo. 😭 Tutti mi dicono di stare tranquilla ma non ce la faccio....
    Ti capisco in pieno...un abbraccio
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione