Visualizza messaggio citato
Quello sicuro. Sono andata stamattina anche io dalla pediatra privata appunto xke quello k ho io non m convince tanto, io ho chiesto non x i soldi xke figurati, piuttosto m tolgo io ma alla bimba non deve mancare niente. Io ho chiesto xk le mie amiche l hanno fatta e siccome il pediatra k ho io m ha detto k posso non farla, m sono venuti i dubbi così ho fatto la domanda qua ma nel frattempo sono stata dalla pediatra privata k conosco bene xk sia io k mio marito siamo stati da lei . Alla fine n ha detto d fare quella renale anche
Visualizza messaggio citato
Si sono andata dalla pediatra privata proprio stamattina e m ha consigliato di farla, poi m ha detto anche di fare quella renale che è obbligatoria boh io cmq farò tt e due
Ciao In Emilia Romagna è di routine da più di 30 anni, a me infatti la fecero. Falla fare. Non fa male e se c'è un problema viene corretto prima che diventi irreversibile.
Noi l'abbiamo fatta a 2 mesi e mezzo di mio figlio, ci hanno fatto l'impegnativa alle dimissioni dall'ospedale e la prenotai tramite cup.
In Toscana non so se è a pagamento perchè mio figlio ha un'esenzione per i bimbi prematuri, ma l'avrei fatta comunque anche a pagamento, sono esami importanti che ti consentono di intervenire prima possibile su eventuali patologie.
Ciao! Io vivo in Piemonte, e qui viene fatta fare entro i 3 mesi di vita del bambino. Mio figlio, per esempio, é nato a dicembre e l'ha fatta a marzo. Ho pagato una 40ina di euro di ticket ed é stato un esame semplice e indolore.
In Piemonte è un esame contenuto nell'agenda della salute del bambino, che ogni ospedale ti consegna al momento delle dimissioni.
Mio figlio l'aveva fatta a tre mesi: la pediatra mi aveva detto che la fanno fare più precocemente (verso le 6-8 settimane) solo nei casi in cui ci siano fattori ereditari per problemi alle anche.
In ospedale qui la fanno gratuitamente, ma non avendo trovato posto mi ero rivolta ad un centro privato, dove l'avevo pagata solo 40 euro.
E' un esame importante, sinceramente non capisco perchè il pediatra ti abbia detto che si fa solo in caso di problemi.
Ciao Gine, noi l'abbiamo fatta venerdì scorso da privato, perché avendo un bimbo (senza casi in famiglia) non ce la prescrivevano... abbiamo pagato 75 euro...tutto ok, l'abbiamo fatta solo per scrupolo...per le bimbe in Emilia c'è la prescrizione...perché le piccole sono più predisposte, io al tuo posto la farei
Visualizza messaggio citato
Io assolutamente non ricordo quanto ho pagato ma ricordo che abbiamo pagato il ticket..Io ti consiglio di investire questi soldi per la sua salute. Io mi facevo questo ragionamento e me lo faccio ancora ora che ha 5 anni...quando ho qualche spesa per il bambino che riguarda scuola o salute mi dico che è meglio spendere per la sua sicurezza e la sua persona piuttosto che per stupidaggini. Purtroppo per i figli bisogna mettere la mano ai soldi se serve...Io prima di cambiare il pediatra (adesso ne ho uno bravissimo di libera scelta) andavo da una dottoressa privata e pagava 100euro a visita...mio figlio fa la scuola materna privata perché la comunale non mi piaceva per niente...per i bimbi bisogna spendere...
Visualizza messaggio citato
In genere si fa una manovra alle bambine durante le visite che si fanno ai neonati per valutare lo stato del polso del femore. Io a mio figlio l'ho fatta fare, da noi in Lazio in ospedale con pagamento di un ticket. Io ti consiglio di fare questa eco, ho visto una bambina con displasia dell'anca e tu posso assicurare che il fatto che non potesse correre, i tutori e tutto il resto.mi ha lasciato davvero una sensazione di dispiacere che dopo tanti anni ancora me la ricordo. Questa eco fa parte dello screening di diversi disturbi che si possono prevenire con poco...falla perché è importante!
Alla dimissione alla nascita è stato l'ospedale a darci direttamente le impegnative per prenotare e ci hanno fatto prenotare assieme sia l'eco alle anche che l'esame dell'udito.
Sono dei test di screening, l'eco dura veramente meno di un minuto ma così se ci sono problemi se ne accorgono subito e si può intervenire immediatamente.
Non è una cosa che si fa "per forza", ma sicuramente è una cosa molto importante per correggere eventuali problematiche in tempo, senza fargliele pesare da grande.. Si fa intorno i 2 mesi.. Noi l'abbiamo fatta 2 volte perché mia suocera soffre di problemi alle anche e poteva essere una condizione ereditaria, quindi l'ha fatta sia al primo controllo pediatrico dopo la nascita, sia a 2 mesi.. Comunque non è niente di che, dura 5/10 minuti appena, non è una cosa traumatica per i bambini..
Si certo, a noi l’avevamo prescritta e dato già l’appuntamento quando mi hanno dimesso dall’ospedale, la fanno fare a tutti! mia figlia è nata a metà giugno e l’abbiamo fatta a fine luglio mi sembra!
Visualizza messaggio citato
No non in ospedale... L'ho prenotata tramite il cup... Io vivo in Toscana non so se in altre regioni è diverso... Anche per gli esami in gravidanza ho visto che cambia molto da regione a regione... Per esempio in Toscana il duo test è gratuito in altre regioni no
Visualizza messaggio citato
Ma in ospedale l hai fatta tu?, xje qui si paga. No lui diceva o casi genetici o se ci sono problemi gia lo vediamo dalla visita. boh così m ha dett
A noi hanno proprio scritto nella cartella dell’ospedale “si consiglia visita alle anche entro il secondo (mi sembra!) mese” ed alla prima visita la pediatra ce l’ha prescritta. Come diceva Cami è gratuita quindi tanto vale farla secondo me