Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Melania
Sposa Curiosa Aprile 2023 Trento

Matrimonio civile o in chiesa?

Melania, il 1 Febbraio 2023 alle 20:25 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 33
Salvato
Ho sempre pensato di sposarmi in chiesa, ma avendo poco tempo per preparare il matrimonio (3mesi) corso prematrimoniale, selezione di chiesa, prete per la funzione, coro, decorazioni chiesa sono molte cose in più da dover organizzare. Cosa mi consigliate a questo punto? Matrimonio..

Religioso

63%

162 voti

Civile

37%

96 voti

33 Risposte

Ultime attività da Grazya 95, il 9 Febbraio 2023 alle 14:43
  • Grazya 95
    Sposa Saggia Aprile 2024 Foggia
    Grazya 95 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Religioso assolutamente
    • Rispondi
  • U
    Esperta Aprile 2023 Napoli
    Uliana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È peccato rinunciare alla chiesa solo per il poco tempo,pensaci bene!!
    • Rispondi
  • L
    Sposa Curiosa Giugno 2024 Ticino
    Laretta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È peccato rinunciare alla chiesa solo per il poco tempo. Pensaci bene.. se hai così poco tempo opterei per il matrimonio civile. Pensa bene però... te ne pentirai in futuro?
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Saggia Maggio 2023 Brescia
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Perché lui ex prete e io sbattezzata. Ce l'abbiamo su coi preti
    • Rispondi
  • Vita
    Sposa Precisa Giugno 2023 Caltanissetta
    Vita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se ci tieni in modo particolare, ti suggerisco di sposarti in chiesa. anche se tre mesi sono pochi,riuscirai
    • Rispondi
  • Chiara
    Esperta Maggio 2023 Cagliari
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao io ho votato per matrimonio religioso in chiesa, soprattutto se lo sognavi così. Vedrai che se ti impunti un po' riuscirai a organizzarti anche con un prete che possa farvi il corso prematrimoniale.

    • Rispondi
  • Denise
    Sposa Saggia Maggio 2023 Salerno
    Denise ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non rinunciare al matrimonio in chiesa... È tutt'altra storia 🥰 Piuttosto delega alle persone fidate e cerca di anticipare i tempi. Sarà stressante ma ci riuscirai 💪
    • Rispondi
  • K
    Sposa Curiosa Agosto 2025 Venezia
    Key ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il mio ragazzo è sempre stato contro al matrimonio in chiesa (per se stesso, supporta le scelte di parenti e amici), però ci tiene molto a fare qualcosa di romantico e che richiamasse questo bellissimo rito...
    La nostra (quando sarà, ancora è tutto indefinito, sappiamo solo che ci sposeremo entro il 2025 haha) sarà una destination wedding e la cerimonia sarà civile ma l'atmosfera molto romantica. Contiamo di avere sui 150-170 invitati, ma solo una 50ina durante la cerimonia!
    • Rispondi
  • Melania
    Sposa Curiosa Aprile 2023 Trento
    Melania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Accidenti hai ragione, potrei tralasciare decorazioni ed altro, superficiali rispetto al senso della
    • Rispondi
  • Marta
    Sposa Master Ottobre 2022 Firenze
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Se il tuo sogno è quello di sposarti in chiesa non devi rinunciare! di sicuro una soluzione per velocizzare il tutto esiste

    • Rispondi
  • Silvana e Ciro
    Sposa Precisa Settembre 2023 Napoli
    Silvana e Ciro ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Parlane con il parroco e lui si mette a disposizione 😊
    • Rispondi
  • Giada
    Sposa VIP Aprile 2024 Monza e Brianza
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Per il corso potreste sentire il vs parroco e magari vi dà una soluzione, se però per voi non è fondamentale sposarvi in Chiesa allora punta sul civile.

    • Rispondi
  • Annarita
    Sposa VIP Maggio 2023 Napoli
    Annarita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Melania, se sei credente fai il possibile per sposarti in chiesa. Altrimenti se proprio non esistono le condizioni e tempistiche puoi procedere con quello civile e poi fare la cerimonia ecclesiastica più in là. Io non vi rinuncerei onestamente

    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa TOP Dicembre 2022 Treviso
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Punta sul civile. Magari più avanti con calma puoi fare anche quello religioso
    • Rispondi
  • Vio
    Sposa VIP Novembre 2024 Cagliari
    Vio ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mi sembra di capire che l’aspetto religioso non sia una priorità. In questo caso ha più senso evitare il matrimonio religioso.
    • Rispondi
  • Tairin
    Esperta Settembre 2023 Bologna
    Tairin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo scelto il comune per un fatto di credo,ma visti i tuoi tempi credo che ti convenga il comune ☺️
    • Rispondi
  • Linda
    Esperta Ottobre 2023 Brescia
    Linda Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non siamo credenti quindi matrimonio civile 😊
    • Rispondi
  • Giovanna
    Super Sposa Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Potrebbe essere una buona soluzione, l'ho visto fare altre volte!
    • Rispondi
  • Annarosa
    Super Sposa Settembre 2023 Palermo
    Annarosa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Religioso ma misto in quanto io non ho i sacramenti
    • Rispondi
  • Anna
    Esperta Dicembre 2023 Brindisi
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se è il tuo desiderio perché rinunciare? Magari riesci anche a trovare una data libera, prova a chiedere al parroco. Abbiamo iniziato stasera il corso prematrimoniale, finirà entro Pasqua, c'è chi lo fa online... Secondo me puoi riuscire... Oppure posticipa di qualche mese e potrai fare tutto con calma. Secondo me vale la pena 💪🏼🙂
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Abituale Maggio 2023 Salerno
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se desideri sposarti in chiesa credo te lo debba. Un modo lo troverete anche se magari molti dettagli non potrete studiarli come preferite. Mia sorella si è sposata in 3 mesi ed è andata benissimo
    • Rispondi
  • Nicoletta
    Sposa Master Settembre 2022 Sondrio
    Nicoletta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me in chiesa lo fai se un minimo ci tieni a questa e alla questione religiosa, almeno uno dei due sposi.
    • Rispondi
  • Roberta
    Esperta Aprile 2023 Cuneo
    Roberta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti consiglio quello civile perché in così poco tempo quello religioso non riesci.... ma credimi che puoi organizzare lo stesso il matrimonio dei tuoi sogni. ❤️
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa VIP Ottobre 2023 Milano
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Melania, io mi sposerò con rito civile e ho comunque musicisti, e una caterva di fiori 😅 quindi in realtà, non vuol dire.

    Oltre alla cerimonia, ci sono anche altre cose a cui pensare, come partecipazioni e il ricevimento (per dire le più semplici e scontate)

    Io aspetterei l'anno prossimo e farei le cose con più calma ☺️

    • Rispondi
  • T-e-a
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mah di solito ci si sposa in chiesa perché si è credenti, se per te è importante tanto vale fissare una data che ti permetta di fare il corso e reperire tutti i documenti, coro e decorazioni non sono indispensabili, se hai fretta se ne può fare a meno. D'altra parte ci sono persone che si sposano in comune e mettono fiori e decorazioni e chiamano musicisti per cui non è quello che fa la differenza tra matrimonio in chiesa e comune
    • Rispondi
  • Melania
    Sposa Curiosa Aprile 2023 Trento
    Melania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    In realtà il matrimonio religioso comunque lo faremo in futuro se non lo facessimo ad aprile. Magari facciamo così, ad aprile civile ed in seguito in chiesa
    • Rispondi
  • Giovanna
    Super Sposa Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me la vera domanda è: credo nell'importanza del sacramento del matrimonio nella chiesa o no?
    Secondo me scegliere in base alle tempistiche vuol dire che non si è interessati al rito e al sacramento, quindi meglio concentrarsi sul rito civile 😊
    • Rispondi
  • Melania
    Sposa Curiosa Aprile 2023 Trento
    Melania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille! Meglio che mi attivo!
    • Rispondi
  • Alessandra
    Esperta Ottobre 2023 Roma
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se hai solo 3 mesi ti consiglio senza dubbio il rito civile. Anche in quel caso però devi correre fra comune, pubblicazioni e prenotare la data per il rito civile, coi tempi però ci sei sicuramente.
    • Rispondi
  • Melania
    Sposa Curiosa Aprile 2023 Trento
    Melania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Speriamo vada bene! Finger crossed
    • Rispondi
  • L..
    Esperta Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah capisco 😊 se volete fare le cose più con calma potete spostare di un annetto , altrimenti comunque sarà bellissimo anche il matrimonio civile
    • Rispondi
  • Melania
    Sposa Curiosa Aprile 2023 Trento
    Melania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si probabilmente sceglieremo un matrimonio civile.. accidenti.. il mio ragazzo purtroppo da maggio in poi è presissimo dal suo lavoro in viticoltura.. e rispetto all’autunno inoltrato abbiamo optato per la primavera.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione