Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

V
Sposo Principiante Giugno 2021 Roma

Scelta scuola elementare difficile

Viviilsole, il 10 Dicembre 2023 alle 22:36 Pubblicato in Future mamme 0 18
Salvato
Ragazze, so che questo gruppo è frequentato soprattutto da neo mamme ma ho bisogno del vostro parere! Tra poco più di un mese dovrò iscrivere il mio bambino alle elementari (come è volato il tempo!) e purtroppo mi trovo in disaccordo con mio marito sulla scelta della scuola.
Premetto che io ho la passione per le lingue straniere e per un certo periodo della mia vita sono stata traduttrice e mi rammarica molto vedere che nella scuola italiana la lingua inglese non venga presa in considerazione. Così mi sono informata bene con le mie ex colleghe ed ho conosciuto una scuola bilingue molto valida dove l’inglese viaggia sullo stesso piano dell’italiano. Un sogno per me! Il problema è che la scuola dista 20/25 minuti perché a quell’ora del mattino la strada è un delirio e non è sul tragitto del lavoro. Ho già detto a mio marito che il grosso degli spostamenti li farei io ma che comunque avrei bisogno sicuramente qualche volta del suo intervento ma lui non ne vuole sapere. Per lui le li lingue non sono mai state fondamentali e tutt’ora nel lavoro non ne vede la necessità. Ragioniamo proprio su due linee differenti. Lui invece predilige la comodità e sta spingendo per la scuola vicino a casa (dove tra l’altro ci sono pareri altalenanti sulla scuola ma soprattutto sulle insegnanti). Io non so più che fare sinceramente, se gettare la spugna e “dargliela vinta” o se continuare ad insistere. Voi che fareste?

Scuola vicina a casa

69%

61 voti

Scuola lontana casa

30%

27 voti

18 Risposte

Ultime attività da Federica, il 29 Dicembre 2023 alle 06:27
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, mia figlia fa il secondo anno di asilo e so già dove la manderemo alle elementari, abbiamo comunque la fortuna di avere delle scuole molto valide vicine! Ho una mia cara amica che ha iscritto la figlia in una scuola cattolica privata molto rinomata ma distante da casa…. Tutto molto bello nella teoria ma posso dirti che ora la bimba fa la seconda elementare e stanno facendo una vita d’inferno!
    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa Master Giugno 2020 Milano
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Personalmente credo che la comodità sia imbattibile... io per l'iscrizione alla scuola dell'infanzia ho fatto questo ragionamento: la iscriverò vicino casa, per le attività extra ce ne occuperemo personalmente nei wekend...
    • Rispondi
  • Ny152
    Sposa Master Giugno 2016 New York
    Ny152 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo scelto la scuola privata lontana. Mia figlia ha solo 3 anni ma abbiamo già prenotato un posto. Abitiamo all’estero e non ho avuto dubbi una volta visitate le scuole. Personalmente 25 minuti non sono tanti, la materna è a 15 minuti. Però ovviamente sapete solo voi se vi sballa troppo la giornata. Il discorso di tuo marito non ha senso, imparare le lingue è fondamentale.
    • Rispondi
  • Fanny
    Sposa VIP Settembre 2017 Torino
    Fanny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ci sarebbero una marea di considerazioni da fare, cercherò di riassumere: secondo me ti conviene optare per l'opzione più comoda e meno stancante per lui e per voi, come dicevano anche altre il bambino comincerà ad avere amicizie, a fare sport o altre attività e troppi spostamenti rubano tempo ed energie.
    Sull'importanza delle lingue sfondi una porta aperta (sono appassionata di lingue e linguistica e sto prendendo una seconda laurea in inglese e giapponese), ma credo ci si possa lavorare nel tempo libero, con corsi o altre attività in lingua, molto banalmente gli si possono proporre i cartoni animati in lingua, ma ci sono una marea di opzioni, ad es io scambiavo cartoline e lettere con persone da tutto il mondo e questo per il mio inglese è stato davvero una bella spinta. Mio figlio ha solo 2 anni e già frequenta un corso di musica in inglese, non so come sia la situazione dove vivi tu ma qui ho trovato un bel po' di proposte di attività in inglese, soprattutto per i bimbi più grandini come il tuo.
    • Rispondi
  • Lis_
    Sposa Precisa Luglio 2020 Modena
    Lis_ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao il mio bimbo ha solo 2 anni peró immagino come ti senti perché già per dire a gennaio dovremo scegliere tra scuola materna pubblica o privata e già magari le strade inizieranno a dividersi, noi poi siamo in una nuova città da luglio. allora le lingue sono importantissime non c’è dubbio, tuo marito sbaglia. al tempo stesso peró anche dormire di più per il bimbo o lo stress della macchina. sento di gente che fa 40 minuti, per me è da pazzi, la comodità è importantissima per noi e per loro, 20/25 già sono più ragionevoli, ma ne vale davvero così tanto ? a parte l’inglese il resto com’è?? secondo me non è tanto litigare o meno con tuo marito per dargliela vinta, devi prima capire tu se davvero quella scuola è il suo bene ma devi esserne certa al 200%. io ho 31 anni e alle elementari pubbliche ho avuto un’ottima insegnante, prima verifica effettivamente che la qualità sia cosi ma non per sentito dire ecco. in bocca al lupo, farete la scelta giusta sicuro!🥰
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Fin che sono le elementari per me la comodità vince sul resto (a meno che non ci siano problematiche rilevanti nella scuola più vicina).


    Io alle elementari ho fatto inglese all'acqua di rose, ma ho recuperato al liceo e all'università, non vedo tutta questa necessità di correre fin da piccoli...poi vabbè, io parlo così perché non ho aiuti extra e il tempo di viaggio influisce molto nella gestione quotidiana.
    • Rispondi
  • Vera
    Sposa Saggia Settembre 2019 Vicenza
    Vera ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io insegno inglese alle superiori e ho iniziato a studiare inglese proprio dalle elementari con una maestra specializzata molto brava grazie a un progetto. Ti ho detto tutto… non c’è bisogno che ti dica altro 😁
    • Rispondi
  • Sposa
    Sposa Master Giugno 2016 Roma
    Sposa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Riguardo i pareri sulle I insegnanti dovresti andare a parlare personalmente perché l opinioni possono variare su tanti aspetti caratteriali dei bambini e genitori...voglia di studiare dei bambini ...voglia di frequentare la scuola le variabili delle opinioni e racconti sono personali....io posso dirti che mio figlio alla materna è stato benissimo...1 altra mamma o altre mamme possono dirti altro...perciò vai a vedere conoscere e ascoltare con le vostre orecchie ...poi c è anche il servizio trasporti autobus se la scuola elementare è vicina e non raggiungibile a piedi potresti fargli vivere l esperienza anche dell autobus scuolabus aiuta a crescere ...non è insomma così negativa l opinione di tuo marito sofferm a riflettere bene tutti gli aspetti...mensa scolastica
    • Rispondi
  • Sposa
    Sposa Master Giugno 2016 Roma
    Sposa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In qst periodo ci sono l open day quindi potresti visitare entrambe le strutture...Naturalmente la scuola privata o paritaria è diversa a livello strutturale estetico però bisogna valutare il complesso...vicinanza...maestri se sono bravi validi e c è anche l importanza non da poco che ci si confronta con tutte le realtà sociali ed è un valore importante nella vita se la scuola funziona bene ... poi vivendo in una grande città c è il passo successivo che sono le scuole medie...leggerai anche all atto dell iscrizione chi frequenta l istituto già dall elementare e prosegue con le scuole medie viene inserito per fare un percorso continuo...altrimenti c è il rischio per le scuole medie di dover recarti in altri quartieri oppure se la scuola paritaria o privata possiede proseguire sempre nel loro istituto....quindi c è da soffermarsi anche su qst... e non è poco anche qst aspetto perché ci saranno l uscite tra amichetti compiti di gruppo...e vuoi o non vuoi la vita proseguirà con le amicizie distanti tanti km da casa...compleanni ...scioperi scolastici ...è tutto un insieme...ti dico tutto ciò perché mio figlio ha frequentato la materna privata è un grande salto il passaggio all elementari e capisco comprendo tutto ciò vivendo anche noi a Roma...valuta il complesso e tirate le somme ...valutando anche la sua capacità adesso che è gioco qnt arriva stanco a sera o svegliarsi la mattina ...un bimbo qnd inizia l elementari deve imparare a stare seduto molte ore...concentrarsi fare i compiti è un passaggio per noi importante...particolarmente per loro sarà una nuova avventura ed è importante scegliere bene per non cambiate istituto in corso d anno
    • Rispondi
  • Sposa
    Sposa Master Giugno 2016 Roma
    Sposa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Prova a chiedere a qst scuola d inglese se fanno corsi pomeriggio se fanno anche un giorno di prova pagando o gratis così già valutate e piano piano tirate le somme con tuo marito ...l importanza della scuola vicina qnd sono piccoli è molto importante perché mezz'ora o 1 ora di sonno in più fa tanta differenza soprattutto se non dormono nel pomeriggio se frequentano il tempo pieno l attenzione cala
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa VIP Aprile 2024 Catania
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Secondo me è una questione molto complicata. Partiamo dal presupposto che sì, l'istruzione (soprattuto primaria) è FONDAMENTALE e le lingue ne fanno parte. Io vivo all'estero, quindi chi, meglio di me, può essere d'accordo sul fatto che le lingue, e principalmente l'inglese, siano un mezzo ormai davvero importante. Però è anche vero che non bisogna sottovalutare l'importanza anche della comodità. Io, l'unico motivo per cui escluderei la scuola vicino casa è se l'istruzione nel suo complesso fosse pessima. Oggettivamente, ci sono diversi mezzi per far imparare una lingua ai bambini al di fuori della scuola: insegnante privata, cartoni, libri ecc ecc. Io valuterei bene pro e contro di entrambe le scuole e poi tirerei le conclusioni.

    • Rispondi
  • Sposa
    Sposa Master Giugno 2016 Roma
    Sposa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche noi stesso dilemma l anno scorso ...abbiamo scelto scuola vicino casa per comodità e per non svegliarlo troppo presto la mattina perche' poi in corso d anno cedono con i ritmi frenetici e per chiamate uscite anticipate se non si sente bene ecc...ci siamo informati riguardo le altre materie maestri e scuola inglese in settimana con rilascio di certificazioni insegnante madrelingua ecc frequenta 2 sport autodifesa e nuoto
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa Abituale Settembre 2022 Milano
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io solo una maestra della scuola primaria, confermo che le lingue sono fondamentali e aggiungo che vanno apprese a questa età, dopo l’apprendimento non è più lo stesso (per le lingue)… tutto si può imparare a qualsiasi età ma le lingue sono proprio uno studio che rende di più se fatto in età scolare o addirittura pre scolare! Dopo è troppo tardi! Comunque vista la lontananza da casa devi valutare bene la questione organizzativa, se riesci con i tempi del tuo lavoro e gli altri impegni, considerando che magari farà anche uno sport. Valuta l’aiuto del marito si ma anche di qualcun’altro magari i nonni?
    • Rispondi
  • L
    Sposa Precisa Marzo 2022 Cagliari
    Luisanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me il sacrificio (perché effettivamente 25 minuti la mattina, se ti allontana anche dal lavoro, lo sono purtroppo 😔) è ripagato solo se la scuola è ottima anche sulle altre materie. Se ti sei già informata anche su quello allora secondo me non c'è discussione, l'inglese è il minimo ormai e chi non lo parla ormai deve rinunciare a molte occasioni, ancora più di anni fa!
    • Rispondi
  • Roberta
    Super Sposa Settembre 2017 Chieti
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me l’istruzione vale sempre più della comodità…fagli capire che le elementari sono la base del futuro di suo figlio…con una base solida si costruisce un castello…con una base scadente prima o poi crolla tutto…le lingue sono importanti….non si discute…valuta comunque anche la preparazione delle altre materie!
    • Rispondi
  • Giusy
    Sposa Saggia Agosto 2018 Torino
    Giusy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Da persona che ha frequentato un liceo linguistico ma dal quale alla fine non mi è rimasto molto mi rendo conto che sapere parlare bene almeno l'inglese spalanca un sacco di porte, quindi credo che per il futuro sarebbe ideale fargli frequentare una scuola bilingue già da piccolo. Certo immagino che si tratti di una scuola paritaria o privata ma se hai questa intenzione non credo che il problema siano i soldi. Tuo marito come mai non è d'accordo? Solo per una questione di distanza da casa?
    • Rispondi
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Le lingue sono fondamentali, chi dice il contrario o è ottuso o non è mai uscito di un cm dal suo orticello.

    Mandalo alla scuola bilingue: sarà un sacrificio, ma vedrai che ripagherà in futuro.

    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Settembre 2017 Roma
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono una insegnante di liceo e insegno italiano e latino, se puoi mandalo in una scuola bilingue, i ragazzi arrivano all'esame di maturità che sono imbarazzanti nella lingua straniera e mi domando poi come facciano all'università o nel mondo del lavoro.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione