Ciao ragazze, la casa è uno dei miei punti fissi in testa, non abbiamo una data fissata ma pensiamo di sposarci nel 2020, non so dove andremo a vivere, mi spiego, affitto non credo perché potremmo sfruttare lo spazio che abbiamo, ma non sapendo cosa mi danno i miei, perché già mi stanno mantenendo l'università non so se sono in grado di affrontare una spesa come quella di una casa anche se grezza, e che potrebbe rifinire il mio ragazzo, ma nel mio paese ci sono case con 20/25/30 mila euro non grandi ma di 42/46mq per piano divisi in tre piani secondo voi sono piccoli? Voi avete case simili? Piccole ma divisi in piani? Altrimenti ci sarebbe come prima opzione il piano terra o la terrazza di mia suocera ma sarebbe una cosa provvisoria perché vorrei una casa mia.. parliamone
Visualizza messaggio citato
Poi con calma quando si avranno anche più disponibilità e ci saranno più certezze verrà anche meno faticoso il cercare casa 😊
Visualizza messaggio citato
Il post è molto vecchio e da allora abbiamo preso decisioni diverse, come per esempio non sposarci nel 2020 (data ipotetica nel 2017) ma che abbiamo semplicemente rimandato senza sapere della pandemia, abbiamo direttamente deciso di prenotare per il 2022. Per quanto riguarda la casa, abbiamo deciso di stare a piano terra dai miei (100mq) tutto su un piano, con entrata nella strada di dietro, opposta all entrata attuale dei miei genitori, quindi avrò un altra via nel campanello. E in più un 35mq sopra da un lato solo della casa dove farò la lavanderia, il lato dell'entrata, con balconcino. Diciamo che ho piano terra più primo piano allo stesso livello del piano dove mia madre ha la cucina, però dalla strada opposta. È complicato da spiegare, ma per adesso è la soluzione migliore per non comprare subito casa piccola tra l'altro, mettere qualcosa da parte per comprarla in futuro. Siamo fiduciosi e felici, perché possiamo decidere tutto noi, tranne i pavimenti che restano quelli ma sono moderni e con mobili nostri che poi porteremo nella futurissima casa ipotetica 😊
Visualizza messaggio citato
Wow anche a me piacerebbe così però non sono sulla posizione di scegliere, nel senso che i primi anni staremo da mia suocera, fortunatamente ci vado molto d accordo però avrò un piano mio a piano terra con entrata separata quindi x i primi anni è così, dopo si vedrà sicuramente a piani perché le case in vendita nel mio paese la maggior parte sono case indipendenti a piani
Potendo scegliere preferisco tutto su un piano se non si tratta di uno spazio molto ampio...pensa a quando avrai dei bambini,il piano unico è molto più comodo Casa nostra (la stiamo ristrutturando)è tutta su un piano: salotto,sala da pranzo,cucina abitabile,stanzino,due bagni,due camere,e ripostiglio. Si devono fare le scale solo per andare nello scantinato e un gradino per andare in giardino
Visualizza messaggio citato
La mia?? Eeh diciamo non al matrimonio in se bensì al fatto che io prima devo completare e poi mi posso sposare secondo loro, ma io ho sempre ragionato di testa mia quindi se decidiamo di sposarci lo farò con tutto il cuore e contro le indecisioni di tutti. Non cambia nulla la tesi 4/5 mesi prima o dopo il matrimonio.. Poi ognuno mette in primo piano ciò che vuole.. si a me se capita di lavorare ci andrei pure perché voglio mettere qualcosa da parte per il matrimonio quindi ognuno deve essere libero di decidere della propria vita.. ti auguro il meglio, noi forse cambiamo mese anziché luglio faremo maggio o giugno, per quanto riguarda la suocera ti do ragione ma "starò al mio posto e quanto prima vado via" 😊😊
Visualizza messaggio citato
Si per la casa hai super ragione, mi ero scordata che lo avevo scritto.. Ed anche noi in questo momento abbiamo scartato l'affitto proprio perché siamo dalla suocera, con tutte le spese che ci sono e che ci saranno se si può evitare l'affitto è meglio... Pero in effetti la vicinanza è bella ma poi il troppo stroppia. anche noi abbiamo scelto l'11 perché eè la data di fidabzamebto e anche noi stiamo insieme da 3 anni... Hai visto ? Ahahahahah solo che preferiamo farlo a luglio perché viene di sabato, invece il nostro anniversario è l'11 giugno. Io sono al primo anno di uni, ma siccome lavoro la maggior parte delle materie non le frequento diciamo che non do tanto peso allo studio quanto al lavoro...noi abbiamo scelto di "cominciare" a prepararci quest'anno cresimandoci insieme... Ma la famiglia va un po' contro a quanto ho capito...
Visualizza messaggio citato
Vivo con i miei ancora e abbiamo la casa a piani e scaldarli non è un problema va be che al sud il "freddo" c e solo la sera, quindi nel piano notte un paio d ore accendiamo i termosifoni per riscaldare l ambiente e si chiude la porta della scala e in cucina si riscalda con il condizionatore
Visualizza messaggio citato
Sii ma è quello che ho pensato anch iooo, non voglio che sia assolutamente per sempre da mia suocera o a piano terra a casa mia, anche se mio padre ha lo studio medico
Visualizza messaggio citato
Si sono di Gela però mi trasferirò vicino Siracusa, risparmiando sull'affitto è meglio così potete realizzare al più presto la possibilità di avere una vostra casa
Credo che sia proporzionato il costo delle case agli stipendi! Se qui costa di più è perché la vita è più cara ma non vuol dire che viviamo per lavorare ,anzi!!!😂😂magari certe zone sono più ricche e lo stipendio è più alto e i prezzi , di conseguenza, sono più alti ! Non credo sia questione di nord o sud o di chi fa sacrifici e chi no, a meno che non si nasca in una famiglia molto ricca, bene o male , mi sa che i sacrifici li facciamo tutti soprattutto negli ultimi anni... Io sono al secondo matrimonio, ho già 2 figli , mi sono laureata e sono giovane, non è sempre vero che al nord ci si sposa tardi!!! 😂
Io credo che la cosa importante sia la disposizione degli ambienti se sono ben divisi le scale non mi disturberebbero per nulla. L unico problema è riuscire a scaldarla bene perché le scale disperdono molto calore
Per il momento potresti sfruttare l'opzione di stare da tua suocera senza comprarti un arredamento costoso poi più in là vi fate una casa per fatti vostri e ti compri l'arredamento come desideri...poi ognuno ha le sue idee
Sposa Saggia
Marzo 2018
Trento
Cristina ·
Segnala
Due cose ho imparatoanche dall'esperienza di amici e parenti: 1 la casa su due piani va bene finchè stai bene, nel momento in cui ti storci una caviglia,stai male o hai un bimbo piccolo diventa un incubo, figuriamoci ad una certa età e considera che è meglio una casa senza barriere architettoniche anche per valore quando dovessi rivenderla. 2 lontano da genotori e suoceri la coppia vive meglio!
Super Sposa
Giugno 2018
Brescia
Maddy ·
Segnala
Noi abbiamo tutto su un piano, con sotto il garage, taverna e lavanderia
Visualizza messaggio citato
Rosy non dare spiegazioni! Chiedere un consiglio o un parere non significa raccontare tutta la situazione economica! Su una cosa però non sono d'accordo! Che tutti i siciliani sono affettuosi e disponibili verso i propri figli, non è così, non tutti! Tu sei fortunata 😊👍 quindi chi ti critica di sicuro non ha la tua stessa situazione familiare!
Io andrò in una casa a due piani.. Zona notte giù e zona giorno sopra.. Scomodo un po' ma a me piace.. Soprattutto perché quando hai ospiti, oppure cucini non si sporca nessun'altra stanza o rimane cattivo odore di cibo nella stanza da letto.. Insomma ha i suoi pro e i suoi contro..
Visualizza messaggio citato
Anche a me piacerebbe tutta in un piano, infatti da mia suocera saremo in un unico piano, o terra o terrazza chiusa a mansarda, e però se andiamo via da li dopo 5 anni circa sicuramente avrò casa a piani xk da me li vendono così la maggior parte
Noi abbiamo una casa a due piani... In pratica in piano inferiore è un rustico.. C'è la cucina e un bagnetto.. Io preferisco la casa su un piano!!!! Da piccolina ho abitato in una casa divisa piano notte e piano giorno... Ed ogni volta che dimenticavo qualcosa in cameretta dovevo stare a salire esteticamente è bella... Ma x mia esperienza poco pratica...
Visualizza messaggio citato
Mi piacciono le villette ma da noi sono più care(100mila) rispetto ad una casa indipendente in periferia o in quartiere 30/50mila da rifinire o quasi pronta, anche 20mila dipende i metraggi
Visualizza messaggio citato
Ehi tu sei di Gela vero? Noi di Niscemi, si vedremo come sistemarci in futuro per adesso da mia suocera per non pagare l affitto e risparmiare per una casa dp circa 5 anni dal matrimonio
La nostra è una villetta a schiera su due piani per un totale di 84 mq.. abbiamo un bagno per piano poi sotto ripostiglio, cucina a semivista con soggiorno ed al piano sopra camera e cameretta. Io mi trovo benissimo: non è eccessivamente grande, non abbiamo immense spese di gas etc.. per noi va benissimo; siamo in un complesso di case di 20 abitazioni identiche e c’è chi ci vive anche in 5 più cagnolino!