Il tavolo imperiale è molto bello esteticamente ma devo dire che da invitata sono molto meglio i tavoli rotondi! Il tavolo imperiale spesso è un tavolo abbastanza largo per farci stare tutti i vari centrotavola, ecc e quindi si fa fatica a parlare con le persone di fronte, rimangono solo le persone a fianco per parlare ma si fa un po' fatica soprattutto se si finisce vicino a persone che non si conoscono troppo bene. Con i tavoli tondi invece anche se si è in tavolo con sconosciuti si riesce a parlare un po' tutti insieme!
Visualizza messaggio citato
Noi avremo tavoli tondi ma lo stile e i colori saranno proprio quelli, accesi e con un particolare risalto per l'arancione e il fucsia 💓
Visualizza messaggio citato
Noi da subito convinti per 2 tavolate..ci sembrava più informale..però ero partita con sobrietà, colori tenui e pastello..ma quando la fiorista e WeddingPlanner ci ha fatto vedere un po’ di sue creazioni..ci siamo innamorati di quella tavola tutta colorata invece😍
Sebbene il tavolo imperiale sia a mio avviso esteticamente più bello, noi abbiamo scelto i tavoli rotondi separati perché ci sembrano più gestibili avendo tanti ospiti.
Io mi sono decisa a farlo dopo aver partecipato al matrimonio di una mia amica che anche lei aveva un unico tavolo imperiale di 120 persone e io mi sono trovata benissimo, mi sono divertita e per niente annoiata. Invece mi è capitato ad altri matrimoni di essere a un tavolo tondo con persone che conoscevo poco ma con cui non c'era feeling e mi sono annoiata molto, ho passato quasi tutta la sera in pedi ad altri tavoli o fuori, quindi secondo me è molto relativo. Probabilmente qualcuno che si annoia o che si trova un po' a disagio con gli altri compagni di tavolo ci sarà sempre, sia che si trovi a un tavolo tondo che a un tavolo imperiale
Noi avremo tavoli tondi. Adoro i tavoli imperiali ma solo esteticamente, a livello pratico il tavolo tondo è più gestibile e conviviale, opinioni mia personale
Noi abbiamo optato per i tavoli rotondi. La nostra WP ci ha tanto consigliato il tavolo imperiale per un effetto WOW, però a FM non piaceva, ed in effetti a pensarci bene è un po' più scomodo. Avendo 120 invitati ne avremmo dovuti fare 2, e poi mi immagino che quando noi sposi andremo a salutare qualcuno, magari fa brutto arrivare fino a una persona e poi tornare al nostro tavolo, lasciano la persona dopo a bocca asciutta. Con i tavoli rotondi invece si salutano quelle 8-10 persone alla volta.
Visualizza messaggio citato
Io concordo con Noemi, ho provato l'esperienza del tavolo imperiale ad un matrimonio in cui oltre agli sposi conoscevo solo altre due persone. Durante la cena è stato difficile interagire e conoscete nuove persone, motivo per cui abbiamo scelto i tavoli rotondi, anche perché avendo un po' di amici che non si conoscono spero possa incentivarli a trascorrere una bella serata e a fare nuove conoscenze 🙂
Ciao, io ho sempre sognato un tavolo unico imperiale e così l'ho avuto. La location si prestava molto ed è stato proprio d'effetto. Ovviamente siamo stati molto attenti alla disposizione degli invitati, a mettere vicino persone che si conoscessero...si sono divertiti tutti molto, che poi comunque le persone sono state anche abbastanza in piedi, c'era un'atmosfera conviviale che ha messo tutti a proprio agio
Noi siamo una sessantina ed abbiamo scelto i tavoli rotondi. avevamo messo sul banco anche l’idea dalla tavolata imperiale però io credo con in quel tipo di tavolo una persona (a meno che non si alzi) riesca comunque a parlare con le due persone vicine e le tre persone davanti; con i tavoli rotondi invece hai comunque un gruppo di una decina di persone e scegliendo di mettere alcuni tavoli vicini si ha anche la possibilità di far baldoria con il tavolo accanto…. probabilmente è solo una mia fisima mentale però alla fine abbiamo scelto così
Devo dire che i tavoli imperiali fanno sempre molta scena e sono indubbiamente belli ma li trovo davvero scomodi. Ho partecipato a due matrimoni in cui erano stati scelti i tavoli imperiali ed è stato tutto un po' un disagio, dal dover uscire per andare in bagno (in quel caso secondo me la location non si prestava proprio), al fatto di riuscire a parlare solo con due, massimo tre persone. Anche gli sposi li ho visti sempre un po' impacciati nel girare tra gli ospiti con i tavoli imperiali. Per questo, pur avendo scelto una sala immensa che ben si presterebbe ai tavoli imperiali, non abbiamo mai avuto dubbi in termini di comodità: tavoli tondi tutta la vita!
Io avrei preferito i tavoli imperiali o comunque tavoli rettangolari da 20 persone. Per come è impostato il luogo della cena, però, abbiamo dovuto scegliere tavoli tondi
Io ho "provato* entrambe le tipologie e devo dire che ai matrimoni con i tavoli separati si socializza di più ed è tutto più dinamico. Il tavolo imperiale va bene se hai pochi invitati sennò non è il massimo. Anche dal punto di vista economico ti costa di più come decorazioni ed è anche più impegnativo nella disposizione dei posti.