Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

E
Sposa Novella Maggio 2026 Trento

Chi paga cosa?

Elisabetta, il 28 Maggio 2024 alle 00:32 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 49
Salve, chiedo un'informazione perché trovo pareri distanti online/in giro.
Sono una futura sposina, ma chi effettivamente paga cosa al matrimonio? Ho la fortuna di avere già il luogo (di proprietà del mio futuro marito) dove si potrebbe svolgere il ricevimento, e la chiesetta. Parlo di questioni grosse come i nostri abiti, quelle delle damigelle, testimoni, viaggio di nozze e catering?
Anche il divertimento come musica e fotografia, chi paga cosa? E le fedi? Avete avuto problemi con la divisione delle spese tra le famiglie? Premetto che il e il mio futuro marito abbiamo una grande differenza d'età, e ho la fortuna che la sua famiglia mi adori, e so che i suoi genitori saranno estremamente generosi come al solito...ma non mi piace approfittarne mai, tantomeno in una situazione come questa, di matrimonio. Io di mio io avrò solo nemmeno una quindicina di persone, il restante sarà tutto del mio futuro marito, quindi mi trovo in difficoltà. Grazie a chiunque risponderà Smiley smile

49 Risposte

Ultime attività da Ale, il 4 Giugno 2024 alle 18:42
  • A
    Sposo Curioso Settembre 2025 Brescia
    Ale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per me è più ragionevole una via di mezzo, suddividendo gli invitati in due categorie: per i parenti pagano i genitori e per gli amici pagano gli sposi
    • Rispondi
  • Vio
    Sposa VIP Novembre 2085 Cagliari
    Vio ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In generale ti direi che voi due vi pagate tutto, se qualcuno contribuisce è solo una cosa in più. So che spesso i genitori contribuiscono ma non è un dovere quindi non ci si può aspettare nulla.
    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa Novella Maggio 2025 Padova
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, noi siamo partiti dall'idea che ci saremmo pagati tutto.

    Poi le nostre mamme si sono rese disponibili ad aiutarci, secondo le loro possibilità, ma la festa è la nostra e non abbiamo voluto dare per scontato né preteso di ricevere aiuti dai genitori.

    All'interno della coppia, al momento sta pagando quasi tutto il mio ragazzo, per il semplice fatto che lui ha maggiore possibilità economica e che io ho quasi esaurito i miei risparmi quando ho comprato casa da sola, un anno e mezzo fa. Poi lui è venuto a vivere con me e ha iniziato ad aiutarmi con il mutuo, ma il primo anno l'ho pagato solo io e inoltre sto finendo di pagare il finanziamento che ho fatto per l'acquisto dei mobili. Pertanto così siamo pari - io pago i mobili e lui il matrimonio.

    Speriamo di recuperare qualcosina con le buste.

    Non penso ci sia una regola, ma direi che al giorno d'oggi bisognerebbe partire dal presupposto che il matrimonio se lo pagano gli sposi, ed eventualmente, se vogliono e se possono, la famiglia può dare un contributo.

    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa Abituale Giugno 2024 Bari
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi stiamo pagando tutto da soli.
    Solo l'abito mi è stato regalato da mia madre perché ha risparmiato anni perché voleva comprarmelo.. all'inizio ho rifiutato ma lei ci teneva e alla fine ho accettato..ma ovviamente ho stabilito un budget.
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Precisa Maggio 2025 Cagliari
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi pagheremo tutto noi.
    Tranne le fedi (Che le testimoni hanno insistito)Le partecipazioni (regalo di in amica di famiglia).
    • Rispondi
  • B
    Sposa Novella Giugno 2022 Rimini
    Benny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Di solito ci si accorda serenamente tra famiglie ☺️ le fedi le regalano i testimoni ☺️
    • Rispondi
  • Alessia
    Esperta Giugno 2025 Roma
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao noi pagheremo tutto da noi.
    • Rispondi
  • I
    Sposa Abituale Maggio 2024 Piacenza
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao,

    noi ci siamo basati sulle nostre possibilità personali (anzi, a dire il vero nonostante le possibilità, non volevamo investire tutto sul matrimonio) e quindi abbiamo pagato tutto noi e a maggior ragione ci siamo "spalmati" il più equamente possibile le varie spese Smiley laugh

    Non nascondo però che la mia testimone aveva chiesto per le fedi e mio suocero voleva pagare il pranzo...alla fine però non abbiamo voluto appesantire nessuno e abbiamo preferito fare tutto da noi

    • Rispondi
  • R
    Super Sposa Luglio 2024 Bari
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, noi stiamo pagando tutto da soli Smiley smile
    • Rispondi
  • E
    Sposa Novella Maggio 2026 Trento
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Avete trovato un ottimo equilibrio! Grazie mille!
    • Rispondi
  • Gessica
    Sposa Abituale Settembre 2025 Arezzo
    Gessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi ci occuperemo di pagare i vari fornitori come musica location e chiesa, parrucchiere e make up, fotografa, ecc.. l’abito da sposa me lo voleva regalare mia suocera (perché dalle loro parti funziona così) ma mia mamma sognava da una vita di comprarmelo e lo farà lei! Non so se anche da voi ci sono delle tradizioni che volete rispettare, noi faremo tutto in base alle nostre possibilità, senza guardare troppo le usanze. La spesa più grande che è quella del catering+affitto location se la divideranno i nostri genitori.. in più i miei suoceri tengono anche a pagare il pernottamento dei loro parenti provenienti dal sud.
    • Rispondi
  • Vali
    Sposa Master Luglio 2021 Ravenna
    Vali ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, noi abbiamo pagato tutto da soli dividendo le spese a metà. Uniche eccezioni i vestiti (il mio è stato un regalo di mia madre) e il mio trucco e parrucco non l’ho ovviamente diviso ma me lo sono pagata da sola, così come i regali dei testimoni, io ho pagato i miei (ne avevo 3 ) e lui i suoi che invece ne aveva 2.
    Tutto il resto è stato equamente diviso e pagato con i nostri conti, anche le fedi abbiamo preferito comprarle da soli, per scegliere quello che volevamo senza forzare qualcuno a spendere cifre enormi (per noi i regali non erano necessari). Per questo è stato fatto un matrimonio ristrettissimo, senza fronzoli (no damigelle, paggetti, video eccc) ma molto bello. Rifarei tutto esattamente uguale. Detto questo, non esiste una regola, se i tuoi o i suoi si offrono ben venga, diversamente si tara il matrimonio secondo le proprie possibilità.
    • Rispondi
  • Irene
    Sposa Abituale Giugno 2024 Alessandria
    Irene ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao premessa che io sono figlia unica
    Mio padre si occuperà del pagarmi l abito e pagare il boufet a tutti è stato un suo desiderio fin dal inizio
    Le fedi ce le ha prese il testimone del mio ftm, il bouquet me lo regalerà mia cognata con mia suocera che ci regala anche l open bar . Noi invece ci siamo occupati della spesa dei regali dei testimoni, delle partecipazioni ,della torta ,delle bomboniere , decorazioni e del dj. Praticamente abbiamo ben o male diviso la cifra di varie cose un po’ tutti e mancano solo 17 giorni al grande giorno
    • Rispondi
  • E
    Sposa Novella Maggio 2026 Trento
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    È stata dolcissima! Un gesto davvero carino !
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa VIP Giugno 2025 Napoli
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Pensa io avrei voluto pagarmi il mio abito, non è mio carattere chiedere 😅
    Mia madre mi ha quasi ‘insultata’ dicendomi che questo era un loro piacere e l’abito l’avrebbero pagato loro e non dovevo assolutamente pensarci di pagarmelo😂😂🤭
    • Rispondi
  • E
    Sposa Novella Maggio 2026 Trento
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille!!
    • Rispondi
  • E
    Sposa Novella Maggio 2026 Trento
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille! Bellissimo gesto dei vostri genitori Smiley smile
    • Rispondi
  • E
    Sposa Novella Maggio 2026 Trento
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Era la nostra idea! Vogliamo non pesare affatto su nessuno, ma abbiamo già visto che qualcuno inizia a proporsi nel pagare al posto nostro e non sapevo dove andare a parare. grazie mille!
    • Rispondi
  • E
    Sposa Novella Maggio 2026 Trento
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille! Noi ne abbiamo 14, effettivamente non ci saranno la maggior parte delle spese che vedo citate nei commenti o anche nel tuo (navetta per esempio o decorazioni ecc) abbiamo la fortuna di volere entrambi un matrimonio minimal ed essenziale, quindi non ci servono tantissime cose. Sei stata super gentile, grazie ancora!
    • Rispondi
  • E
    Sposa Novella Maggio 2026 Trento
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille! Super gentile!Smiley smileSmiley smile
    • Rispondi
  • Whitebride
    Esperta Ottobre 2026 Palermo
    Whitebride ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Spero tu possa viverla un po’ meglio di me 💕 figurati
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa VIP Luglio 2022 Treviso
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Elisabetta noi abbiamo pagato tutto da soli, pertanto diviso a metà il costo di tutto, ad eccezione delle fedi (regalo da parte dei nostri testimoni), vestito di mio marito (regalo dei suoceri).

    • Rispondi
  • Martina
    Sposa Abituale Giugno 2024 Pavia
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi abbiamo pagato tutto da soli quindi nessuna divisione.

    • Rispondi
  • Valentina
    Super Sposa Settembre 2024 Torino
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Elisabetta! Diciamo che non ci sono regole, ma solo bon ton e per di più ho notato cambiare in base alla tradizione dei diversi luoghi.

    Io sono del Piemonte, nello specifico di Torino e per il matrimonio l'unica cosa che avevo "chiesto" esplicitamente è stato l'abito ai miei genitori, perché anni fa mi avevano detto che se mai mi fossi sposata mi avrebbero regalato l'abito, quindi diciamo esser stata una mera constatazione di quanto detto Smiley xd

    I genitori del mio fm gli hanno regalato il completo che indosserà al matrimonio.

    Solo a preparativi inoltrati di cui ci saremmo interamente occupati io e il mio fm le famiglie si sono fatte avanti, decidendo di pagare ognuna per la propria fetta di famiglia (i miei per la mia metà e i genitori del mio fm la sua metà) e così facendo avremo solo gli amici da pagare. Un gesto non indifferente Smiley laugh
    Le fedi, che il "bon ton" vuole siano pagate dai testimoni, ce le siamo pagate io e fm perché non volevamo avere limiti di spesa e nemmeno buttare il peso di questo fardello ai nostri testimoni, che sono i nostri fratellini minori, di cui uno appena maggiorenne che nemmeno lavora.

    Tutti i fornitori (fedi, fotografo, fiori ecc) sono a nostro carico.

    Per il resto, tutti gli accessori che indosserò saranno un regalo o un prestito della mia mamma (molletta capelli regalata, che indossava lei alle sue nozze e collier di perle vere in prestito).

    Poi dipende molto dalle disponibilità delle famiglie e dal tipo di festa che si vuole organizzare.
    So di matrimoni dove tutto è pagato dalle famiglie e altre in cui è tutto pagato dagli sposi.

    Alcune tradizioni vogliono che sia la suocera a regalare l'abito alla sposa, altre no...

    Il consiglio è di organizzare il tutto in base alle vostre disponibilità, perché nulla è dovuto ed è meglio non dare per scontato che arrivino degli aiuti che potrebbero non arrivare.

    • Rispondi
  • B
    Sposa Saggia Luglio 2024 Alessandria
    Beatrice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ognuno decide di fare in base alle proprie disponibilità e alla disponibilità di testimoni e parenti..
    Le fedi me le hanno regalate i testimoni
    Il viaggio di nozze me lo regaleranno gli invitati Il resto hanno fatto i genitori miei e suoi
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Saggia Settembre 2024 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Noi quando abbiamo deciso di sposarci abbiamo pensato di farlo contando sulle nostre risorse..poi, durante l’organizzazione sono intervenute le nostre famiglie che ci daranno un aiuto economico, ma non lo abbiamo chiesto e non ce lo aspettavamo. In generale stiamo dividendo tutte le spese a metà tra me e lui
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa VIP Luglio 2022 Parma
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo pagato tutto da soli!
    Tranne le fedi che le hanno volute regalare gli zii di mio marito.
    • Rispondi
  • Stefania
    Esperta Ottobre 2024 Napoli
    Stefania Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo pagato tutto da soli
    • Rispondi
  • Rebecca
    Sposa VIP Maggio 2025 Varese
    Rebecca Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non ci sono regole obbligatorie...noi siamo partiti con l idea di pagarci tutto da soli poi man mano se qualcuno ci vuole dare una mano ben venga...per ora mia mamma mi paga l abito e mia sorella le fedi
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Master Settembre 2023 Frosinone
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È una scelta esclusivamente vostra. Noi ci siamo divisi tutto in due ma ognuno ha pagato per i suoi parenti/amici invitati (i miei erano il doppio dei suoi ai quali però è stato pagato l'hotel) i nostri genitori ci hanno aiutato ma molti sposi pagano tutto da soli quindi dipende da voi. Noi ai nostri genitori non abbiamo chiesto nulla ma sono stati loro a farsi avanti.
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa Master Settembre 2020 Bergamo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi ci siamo pagati tutto da soli, quindi nessuna divisione di spese tra famiglie. Salvo poi che mia mamma mi ha detto che voleva regalarmi l'abito, ma non abbiamo chiesto niente a nessuno!!

    • Rispondi
  • Stefania
    Esperta Giugno 2024 Rimini
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, noi abbiamo pagato tutto noi🤗 i nostri genitori ci hanno aiutato in parte per un paio di cose, ma comunque in maniera equa.. non c'è un chi paga cosa
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione