Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Roberta
Sposa Precisa Giugno 2024 Trieste

Confronto sul perché siamo così ossessionate dall'organizzazione dei matrimoni

Roberta, il 4 Luglio 2022 alle 12:53 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 1 35

Ciao a tutti. Apro un post solo per confrontarci, per sentire come la pensate e per condividere il proprio pensiero. Noi donne siamo tutte prese quando si tratta di organizzare il proprio matrimonio, vogliamo che tutto sia perfetto, ci facciamo prendere dall'ansia di fare tutto ed investiamo capitali ingenti per quella data. Stavo così riflettendo, che se tutto va bene ci sposiamo fra due anni e sono già immersa a fantasticare su ogni aspetto, poi mi rendo conto che mancano due anni. Allora mi chiedevo come mai, per un solo giorno, ci dedichiamo tutta l'anima per più di un anno a curare ogni dettaglio, dalle decorazioni, ai fiori ecc. Come mai spendiamo migliaia e migliaia di euro tra vestito che indosseremo una volta sola, fiori che dopo qualche giorno appassiranno ecc? Mi sono sentita un pò scema ad essere tutta immersa a organizzare un evento che si terrà fra così tanto tempo, e al contempo pensavo all'ammontare degli stipendi che se ne andranno in 24 ore....Quindi volevo sentire voi come la pensate e la vivete

35 Risposte

Ultime attività da Marta, il 7 Luglio 2022 alle 05:54
  • Marta
    Sposa Precisa Agosto 2022 Venezia
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah, ti capisco.
    Anche sull'altezza. 😅 Sono anch'io 150. Anzi, anche meno. 😏

    Comunque è bello questo forum: ci si confronta e ci si fa un'idea. E le opinioni, anche se distanti, aiutano a rafforzare le decisioni prese.
    • Rispondi
  • Shirley
    Sposa Master Ottobre 2022 Parma
    Shirley ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ahahaha essendo alta 150cm la statua viene piccola Smiley winking

    Poi ognuno gestisce le proprie cose nella vita come meglio crede, ma sicuramente alcune cose sono esagerate e prive di senso, per me.

    Ovviamente anch'io ci tengo a fare un matrimonio carino, organizzato ecc e mi sono presa avanti con alcune cose per evitare di farmi salire dall'angoscia e dall'ansia se ci sono intoppi, ma credimi che per me, essendo il secondo matrimonio, lo vivo con tutt'altro spirito. La festa è un contorno, per avere gli amici accanto, ma a me l'unica cosa che interessa è sposare fm, anche dovessimo finire per essere in 10

    • Rispondi
  • Marta
    Sposa Precisa Agosto 2022 Venezia
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ti posso fare una statua?
    La penso esattamente come te.
    Ad alcune cose tengo molto, ma altre che ci siano o meno non me ne potrebbe fregar di meno.Ad esempio a me piacciono gli anelli come simbolo e vorrei essere vestita elegante (ma a modo mio), il mio compagno altrettanto (addirittura si voleva sposare un camicia e jeans, poi ha cambiato idea spontaneamente).
    Non capisco tutto questo affannarsi tanto prima (nel 2020 avevo anch'io prenotato, ragionevolmente, la location a gennaio per agosto. Però purtroppo abbiamo dovuto rinunciarci per il Covid e via di caparra persa per nulla!)Il valore del matrimonio è un'altra cosa. Ma è anche vero che si vuole fare bella figura e allora non ci si dosa.E se ci si pensa è ridicolo. Invitare magari la zia di terzo grado che magari non avevi neanche mai visto solo per fare un piacere ad un altro parente.
    Ma sto andando fuori tema.C'era anche un altro topic in cui si disquisiva sul fatto che tutto sia "troppo".Per fortuna, vedo, siamo rimaste in tante a pensarla così (non perché mi senta migliore, ma in questo periodo mi sembra assurdo pensare a certe cose e a spendere e spandere, che, per come si metteranno le cose economicamente/a livello ambientale/guerra/Covid, saremo in crisi nera).
    • Rispondi
  • Felicemente Sposati 🥂❤️
    Sposa Saggia Aprile 2023 Messina
    Felicemente Sposati 🥂❤️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sto leggendo post meravigliosi è questa la vera essenza del matrimonio della vita in generale
    • Rispondi
  • Felicemente Sposati 🥂❤️
    Sposa Saggia Aprile 2023 Messina
    Felicemente Sposati 🥂❤️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Una grande
    • Rispondi
  • Felicemente Sposati 🥂❤️
    Sposa Saggia Aprile 2023 Messina
    Felicemente Sposati 🥂❤️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Hai descritto me... 🥰
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Saggia Giugno 2022 Bari
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Tema molto complesso, di cui penso non si possa generalizzare. Siamo tutte diverse e abbiamo esperienze e situazioni diverse. E' vero che c'è chi sogna il giorno del matrimonio da quando si è piccoli e quindi si dedicano anni per la preparazione di quel giorno e, anche se ci sembra esagerato, per loro è invece importante. Nei paesi poi conta molto l'apparenza, quindi, si organizza quel giorno in modo che la gente possa parlare solo bene. C'è a chi non importa e fa una semplice festa, come un semplice compleanno. Penso che non si debba giudicare una sposa per come organizza l'evento, l'importante è che rappresenti gli sposi, nella stessa misura.

    Ti racconto la mia esperienza. Non ho mai voluto sposarmi, ho sempre visto quel giorno come un enorme spreco di soldi. Abbiamo scelto di festeggiare il nostro matrimonio con al massimo una settantina di invitati (cosa che qui al sud è ancora abbastanza strana). Abbiamo organizzato il nostro matrimonio in 9 mesi, ma in realtà avevamo già in mente lo stile che volevamo, quindi siamo andati spediti nel bloccare i fornitori. Una volta entrata nel mondo dei preparativi, ho iniziato a vedere le cose in modo diverso. Sono una di quelle persone del tipo "se una cosa devi farla allora falla bene". Ero ossessionata dal matrimonio, non riuscivo a pensare ad altro. Appena potevo facevo ricerche e leggevo questo forum per chiarmirmi le idee ed essere preparata ad eventuali imprevisti. Ho iniziato a rivalutare dei dettagli che prima mi sembravano superflui, perchè per quel giorno si vuole il meglio, dato che restano le foto e i video e non si vuole correre il rischio di pentirsi in futuro di una scelta. Io e il mio compagno abbiamo deciso quali fossero le priorità in cui abbiamo speso anche un pò di più. Col senno di poi siamo soddisfatti di questa scelta. Altre ci sono continuate a sembrare superflue e non le abbiamo fatte o abbiamo dedicato un budget basso. Insomma è vero che quel giorno c'è un enorme spreco di soldi, ma restano dei bellissimi ricordi. Non credo proprio sia il giorno più importante della vita, sono i figli che la cambiano.

    Ti ho raccontato la mia esperienza per farti capire che nei prossimi anni potresti scoprire lati di te nascosti, tipo ho scoperto che mi piace provare gli abiti da sposa, mi sono divertita un sacco, mentre fino a poco prima non ho mai fantasticato su questo.

    Affronterai questo dubbio amletico parecchie volte. Personalmente, nei momenti più stressanti dei preparativi, ho detto "chi ce lo ha fatto fare, 2 firme in comune ed eravamo a posto". Non sentirti in colpa del fatto che pensi spesso al matrimonio e sfrutta questo primo anno per capire come volete che sia quel giorno, se volete sposarvi in chiesa, che tipo di colori o tema volete, se volete una band o un dj, insomma tu e il tuo fm sfruttate questo primo anno per entrare nell'ottica del matrimonio.

    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Luglio 2018 Monza e Brianza
    Cris ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi abbiamo deciso di sposarci e lo abbiamo fatto, senza grandi tempistiche.
    abbiamo anche valutato bene i fornitori per non spendere troppo, proprio perchè è un giorno solo.

    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa Master Settembre 2022 Padova
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io mi sposo tra due mesi e devo ancora accorciare l’abito e non ho manco voglia di andare dalla sarta perche fa caldo 😂.. io ho evitato tutte le ansie possibili, ci sposeremo da soli in viaggio di nozze… anche se ho rimandato il matrimonio due anni non mi sono affatto pentita della scelta 😂 non ho ancora le scarpe, non so nemmeno come fare i capelli e il trucco… quindi proprio serena 🤦🏻‍♀️😂 forse troppo 🙄 non mi interessa se non sarò apposto.. con il mio abito da 70 euro sono gia felice cosi 🙂
    • Rispondi
  • Martina
    Sposa VIP Giugno 2022 Padova
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Haha verissimo! Anche noi abbiamo comprato casa da poco, su alcune cose siamo scesi a compromessi per stare nel budget, lì per lì pensavo mi sarebbe pesato di più invece adesso che ci siamo dentro è bella e la adoriamo 🤍 a volte ci fissiamo su delle cavolate che in fin dei conti non importano!
    • Rispondi
  • Denise
    Sposa Precisa Agosto 2022 Savona
    Denise ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Totalmente d'accordo col tuo pensiero Smiley smile

    peraltro la tua frase "E le cose che durante l’organizzazione mi sembravano rinunce, quel giorno non me le ricordavo neanche. Mai una volta ho pensato “ah, se avessi speso di più per questo o quello sarebbe stato più bello di così!”" mi ha fatto pensare a quando ho comprato casa e fatto la lista dei **** dettagli che dovevo assolutamente cambiare perché mi sembravano dei pugni negli occhi senza senso. La casa l'ho comprata, ci ho fatto una marea di lavori di miglioramento, ma mi fa ridere che due di quei dettagli che detestavo e che ero sicura avrei sostituito IMMEDIATAMENTE da quanto mi urtavano....dopo 5 anni sono ancora lì e non ci faccio mai caso xD (la maniglia esterna del portoncino di ingresso e il citofono anni 80). Quindi si, è sicuramente tutta questione di prospettive e relatività Smiley smile

    • Rispondi
  • Denise
    Sposa Precisa Agosto 2022 Savona
    Denise ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Sottoscrivo ogni tua parola...

    • Rispondi
  • Denise
    Sposa Precisa Agosto 2022 Savona
    Denise ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Roberta, io ho cercato di fare il possibile per non farmi risucchiare in questo vortice del "di tutto-di più".

    Abbiamo iniziato a pensare al matrimonio un annetto fa, e ci sposiamo fra 30 giorni.

    Siamo partiti dall'idea che io e il mio compagno siamo persone semplici, "pizza&birra style" per intenderci, e quel giorno abbiamo piacere a festeggiare un momento importante per noi, facendo festa, si, ma senza snaturarci: non allestiremo un ricevimento da mignolini alzati con cascate di champagne e fuochi d'artificio, ma un semplice aperitivo lungo, seguito da un primo e torta. (Non sarà la sagra della porchetta, intendiamoci, ma non fingeremo per un giorno di essere "gente da Cracco", sarà comunque una serata che ci rispecchia).

    Non ci saranno abiti principeschi, ma due outfit comunque eleganti e dignitosi, pur nella loro semplicità, che rispecchiano il nostro stile, quello in cui ci riconosciamo noi e in cui ci riconoscono i nostri amici e familiari (peraltro, lui essendo avvocato avrà sicuramente modo di riutilizzare il suo completo BOSS trovato in saldo su zalando, e io da capo a piedi, con una buona dose di fortuna e un'ottima prozia sarta, mi vesto con meno di duecento euro). Niente cifre a triplo zero per i nostri vestiti...

    Il piccolo budget che abbiamo, lo abbiamo dirottato essenzialmente sul viaggio di nozze, rinunciando a tutto ciò che non era essenziale. Ovviamente, qualche piccolo "lusso" ce lo concederemo (ad esempio, €130 per un bouquet, per me, è già un "lusso". un vezzo...), ma niente allestimenti faraonici, niente decorazioni, niente intrattenimenti (la festa con gli amici è già un intrattenimento!).

    Abbiamo preferito fare poco, ma bene, come facciamo di solito nella vita di tutti i giorni, concentrandoci soprattutto sulla qualità della location (meravigliosa per sua natura architettonica senza bisogno di imbellettamenti) e del cibo (Smiley heart).

    E stranamente, anche se tendenzialmente sono una cd "maniaca del controllo", sto vivendo i preparativi in maniera super-zen Smiley smile Salvo cose gravi (lutti, malattie) che ci impediscano proprio di celebrare il matrimonio, tutti i possibili intoppi che potrebbero capitarci saranno solo piccoli fastidi, sicuramente non rovineranno il nostro umore.
    Anche beccassi un mega acquazzone che mi fa increspare i capelli e colare il trucco....ma chi se ne frega! sarò sposata col mio migliore amico nella vita, e festeggerò con le persone che ci vogliono bene, e tanto basta per me. Smiley heart

    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Settembre 2021 Ferrara
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esatto, Martina. 😉 Come una donna che resta incinta e guarda solamente cose per il nascituro. Diventano fissazioni!
    • Rispondi
  • Martina
    Sposa VIP Giugno 2022 Padova
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Al matrimonio dei miei suoceri erano in 15, si sono sposati vestiti normali in comune e poi sono andati a pranzo in trattoria 😂 felicemente sposati da 44 anni! E io quando dico che mi sono truccata da sola e che ho chiesto al parrucchiere un’acconciatura normale senza prove e riprove mi becco di quelle occhiate incredule 👀
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esatto, i nostri genitori si sono sposati senza tema e senza matrimonio e comunque sono sopravvissuti 😅
    • Rispondi
  • M
    Sposa Saggia Luglio 2022 Bergamo
    Maggy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Bel tema! Io non mi considero ossessionata ne sognavo da bambina il matrimonio in quanto tale..fare una famiglia si, ma non ho pensato "questo sarebbe il mio abito" ecc. E infatti mi sposo tra due settimane e ancora non ho idea di come sarà il mio bouquet di preciso né il menù di finale. Non ho nemmeno fatto la prova acconciatura perché stavo male il giorno programmato, quindi la farò due giorni prima. Insomma veramente zero ansie se nn per questo maledetto covid. Però non nego di essere anche io caduta nella trappola di spendere un sacco di soldi per organizzare una festa che spero si bella. I soldi vanno principalmente nel catering, il fotografo e il vestito. Immagino che ci si un po' di narcisismo nel voler mostrare agli amici una bella festa in un bel posto, per cui non ci si "accontenta". Detto questo il nostro motto era "facciamo finta che si la festa nel giardino di casa nostra" quindi niente fuochi o saltimbanchi o robe del genere, solo musica.
    • Rispondi
  • Shirley
    Sposa Master Ottobre 2022 Parma
    Shirley ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esatto!! Noi vogliamo una festa tra amici alla fine. Poi io essendo al secondo matrimonio avrei fatto anche meno cose ma giustamente fm vuole un minimo di celebrazione. Sul vestito ammetto che non mi sono accontentata pur rimanendo bassa come spesa perché la prima volta ero 15 kg in più e ricordo che mi sentivo bruttissima e avevo scelto la prima cosa a caso perché non avevo manco la gioia di cercare. Poi vabbè non avrei proprio dovuto fare un matrimonio ma questa è un’altra storia 🤪
    • Rispondi
  • Melissa
    Sposa VIP Dicembre 2022 Latina
    Melissa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Personalmente ho sempre fatto attenzione a tutti i miei eventi affinché fossero "perfetti": compleanni, anniversari, successi scolastici e cosi via e ci sono sempre stata molto dietro 🥰 certo non è paragonabile all'organizzazione del matrimonio ma sono sempre stata così di mio!
    Ho sempre sognato ed immaginato il giorno del mio matrimonio, fin da bambina e questo è per me un sogno che si avvera💗 Nonostante questo non ci sto dietro da anni.. ci sposeremo a Dicembre e lo abbiamo deciso 2 mesi e mezzo fa!
    • Rispondi
  • A..
    Super Sposa Maggio 2023 Catania
    A.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, io mi sposerò il 06.05.2023 ed è stato deciso a maggio di quest’anno!! Ti spiego un po’ la nostra situazione!! A novembre del 2021 per il mio compleanno ho ricevuto la proposta, dopo 5 anni di fidanzamento abbiamo intrapreso questo percorso verso il matrimonio, perché vogliamo che il nostro amore diventi qualcosa di più grande ovvero siamo desiderosi di iniziare a formare la nostra famiglia 🥰ma nel frattempo stiamo pensando di comprare casa, quindi inizialmente il nostro matrimonio era fissato per novembre ma soltanto matrimonio civile in comune in maniera molto semplice semplice per questioni economiche appunto. Ma pensavo ugualmente nel mio piccolo ad organizzare un qualcosa perché credo che la gioia di realizzare il tuo sogno sia talmente tanta che inizi a fantasticare sul quel giorno. Poi a maggio invece facendo 2 calcoli abbiamo deciso di sposarci in chiesa con rito religioso, e di fare una piccola festa per festeggiare la nostra unione. beh che dire in quel caso è tutto diverso pke si realizza il sogno che tanto aspetti fin da quando eri piccolina, l’abito bianco, l’atmosfera romantica, la benedizione di dio ecc.. Ma la cosa più bella Ed emozionante è l’inizio di un nuovo percorso insieme promesso davanti a dio, e tutti i nostri cari❤️ quindi essendo un giorno che non si può ripetere più nella vita e che sogni fin da quando eri piccolina cerchi di renderlo il più bello e perfetto possibile in modo tale da immagazzinare nel cuore e nella mente un giorno bellissimo 🥰

    Almeno questo è il mio pensiero ☺️

    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia 0000 Monza e Brianza
    Alex ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sul fatto di "volere tutto perfetto" è carattere... Organizzo un paio di volte l'anno eventi in costume storico, ci impazzisco dietro ogni volta cercando di fare tutto perfetto al cm... È carattere! Ci sono spose che la prendono più easy, io non sono tra loro 🥲
    In generale ci investiamo così tanto tempo e denaro perché siamo super pompate fin da bambine sul fatto che sarà il giorno più bello della nostra vita, che saremo tutte principesse... Abbiamo aspettative altissime e cerchiamo di essere all'altezza delle aspettative nostre e (sbagliando) degli altri. Negli ultimi anni poi, tra social e programmi l'asticella si è alzata di parecchio!!!
    Però dovremmo ricordarci che tutto quello che facciamo lo facciamo per noi e il nostro compagno/a. per nessun altro. Dobbiamo guardare le nostre aspettative e i nostri desideri.Poco dopo la proposta stavo parlando con la mia testimone (che si è sposata 5 anni fa), le dicevo che forse era una follia spendere tutti quei soldi per una cena, che se andavamo in comune con solo i testimoni alla fine era uguale... Lei con molta calma mi ha semplicemente detto "fai quello che ti fa felice: vuoi andare solo in comune e poi a prendere un gelato? Lo facciamo! Vuoi vestirti da elfo e sposarti sulla cima di una montagna? Va bene! Vuoi un matrimonio da 400 invitati? Va bene anche quello! Fai quello che ti fa felice! È uno dei pochi giorni in cui potrai fare davvero tutto quello che vuoi, come vuoi e alle tue regole. Non sprecarlo perché hai paura!"E in effetti aveva ragione. Guardando indietro non voglio pensare "avrei voluto altro, ma non sarebbe stato razionale volere di più". Alla fine dobbiamo essere felici noi...
    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa TOP Dicembre 2022 Treviso
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Prima di ricevere la proposta dal mio fidanzato non pensavo minimamente al matrimonio anche se ho avuto due relazioni precedenti. Certo magari pensavo ad una convivenza questo sicuro e con uno sono andata a convivere. Ma al matrimonio no. Nemmeno quando ho conosciuto Santo ci pensavo. A inizio 2020 avevamo fatto un incontro in un'agenzia immobiliare per cercare un appartamento ma intanto per la convivenza. Io non ho mai avuto il pensiero di sposarmi entro una certa età. Avrei aspettato anche anni ma piuttosto con la persona giusta. Poi è arrivata la proposta e gli ho detto di sì ma ti dirò mi è sembrato tutto naturale. Me lo ha chiesto proprio a marzo 2020 in pieno lockdown quando eravamo bloccati ognuno a casa propria senza sapere quando potevamo rivederci. In un momento del genere di certo non pensavo ad un matrimonio anzi. Poi piano piano abbiamo iniziato a organizzare. E' vero che di fatto è da gennaio 2021 che ci andiamo dietro ma semplicemente per poter diluire le spese e per cercare i fornitori che volevamo noi senza doverci accontentare di quello che si trovava. Andando avanti ho pensato che per un giorno nella vita voglio fare qualcosa di veramente bello insieme ad amici, parenti e a tutti coloro che ci vogliono bene. Ci tengo a fare le cose fatte bene ma non per questo ho perso di vista il significato del matrimonio. Un matrimonio non lo organizzi in una settimana come può essere una festa di compleanno e visto il tempo che ci si dedica per stabilire le varie cose è normale che poi diventa "un'ossessione" nel senso che dici "caspita ci metto un anno o di più per organizzare il mio matrimonio e voglio che sia tutto perfetto non buttato lì a caso".

    Poi certo ognuno al proprio matrimonio spende quello che vuole e che può ma non vuol dire che si deve giudicare il matrimonio in base a quanto è costato.

    Noi non siamo andati oltre le nostre possibilità e abbiamo avuto modo di diluire le spese in questi mesi.

    Tu comunque sposandoti nel 2024 credimi che cambierai spesso idee sulle cose ma questo non vuole dire che non puoi iniziare a guardarti intorno e farti un'idea su cosa potrebbe piacerti o meno

    • Rispondi
  • Martina
    Sposa VIP Giugno 2022 Padova
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Penso spesso alle descrizioni che fa mia madre o le mie zie che si sono sposate negli anni 70. Non c’era animazione, angolo sigari, dj, wedding bag, tutte cose che secondo alcune adesso sono indispensabili. Non c’era la fissa di dover intrattenere a tutti i costi, perché forse sapevano che comunque gli ospiti si intrattengono da sé, perché è la buona compagnia che crea la bella serata. Negli anni si è perso il senso del matrimonio, contano più la festa e l’ostentazione della sostanza, ma è anche colpa del marketing sfrenato. Dopo la proposta ho iniziato a vedere su tutti i social ogni tipo di annuncio per qualsiasi cosa inerente al matrimonio, dopo un po’ ne avevo la nausea 😅
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mica tutte sono così, io mi sono sposata due volte e non mi sono mai fatta sommergere dall'organizzazione né ho mai aspirato al matrimonio "perfetto". Ho badato all'essenziale, ho sempre speso poco e i miei ricevimenti di matrimonio sono stati allegri e piacevoli come tanti altri... le cose fondamentali di un matrimonio stanno nel rapporto fra gli sposi, non nell'organizzazione della giornata... E poi, posso permettermi di dire: 1. Non è vero che ci si sposa una volta sola (ho un amico che si è sposato tre volte...) 2. Non sarà la giornata più bella della vostra vita. Sarà, si spera, "una" delle giornate più belle. Insomma, prendetela con filosofia, la vita è lunga... 😉
    • Rispondi
  • Martina
    Sposa VIP Giugno 2022 Padova
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me è l’idea che ci inculcano fin da piccole del matrimonio come culmine della favola. Da piccole c’erano i cartoni animati, poi i film romantici, ogni giorno spuntano le foto di qualche matrimonio vip in grande stile ed è normale, specialmente per le spose più giovani, pensare che si debba imitare questi esempi. Poi appena dici che ti sposi tutti, e dico tutti, si sentono in dovere di dirti la loro: e la tradizione vuole che si faccia così, devi assolutamente fare questo, quest’altra cosa è obbligatoria ecc ecc.
    Così si finisce, temo, a rincorrere un ideale di matrimonio che è tutta apparenza, perdendo a volte anche di vista la sostanza.
    Leggo di spose stressate per problemi che non sono poi veri problemi, tipo perché il cugino della fidanzata del cognato ha dato buca all’ultimo, perché non possono mettere i tulipani nei centrotavola ad agosto o perché hanno un budget di “soli” 2000€ per il vestito mentre la cugina ci ha speso 5000 e non vogliono essere da meno… la verità è che si tratta di dettagli di poco conto di fronte alla felicità di sposarsi con il proprio amore circondati dai propri cari. Forse questa consapevolezza arriva con l’età, a 20 anni sognavo il matrimonio da film, ora di anni ne ho 33 e pur di sposarmi con lui avrei fatto anche due firme in comune, è stato lui a dirmi “già che lo facciamo, facciamolo bene!” Appena abbiamo iniziato ad organizzare ci siamo accorti di quanto tutti i fornitori si approfittino del mito del matrimonio perfetto, sanno che le coppie sono disposte a spendere e alzano i prezzi o spingono per proporre cose in grande stile. Purtroppo non siamo ricchi e dovevamo per forza di cose fare un matrimonio low cost, anche perché per principio mi rifiuto di spendere più di una certa cifra per quella che, a conti fatti, è una festa, un contorno! È stato necessario qualche accorgimento e qualche rinuncia, ma ce l’abbiamo fatta. E le cose che durante l’organizzazione mi sembravano rinunce, quel giorno non me le ricordavo neanche. Mai una volta ho pensato “ah, se avessi speso di più per questo o quello sarebbe stato più bello di così!”Io consiglio sempre a tutti di guardarsi dentro e chiedersi veramente che tipo di cerimonia si vuole, a prescindere da quello che si vede in tv o su pinterest o nei film. Noi siamo persone semplici, abbiamo organizzato un matrimonio semplice e divertente e siamo stati felicissimi perché ci rispecchiava. Mi sono truccata da sola, non c’era la confettata, niente quartetto d’archi, niente fuochi d’artificio, niente torta a 3 piani o villa elegante affrescata, ma tutti sono stati bene, hanno mangiato bene e si sono commossi per la cerimonia scritta da noi che parlava di noi. Se non avessimo organizzato un evento così semplice, forse non mi sarei sentita così a mio agio durante tutta la serata. Poi boh, noi abbiamo organizzato in 9 mesi ma ci sta prenotare prima se si vuole una location o una data in particolare. Non capisco molto chi decide la data 2-3 anni prima, ma ognuno fa come crede. Il giorno in sé è davvero volato, ma ho comunque vissuto la preparazione come un bel percorso e ne conserverò dei bei ricordi 😊 è stressante a volte, ma uno stress “buono”
    • Rispondi
  • Letizia
    Sposa Master Agosto 2022 Siena
    Letizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Capisco il tuo ragionamento, noi abbiamo iniziato ad organizzarlo un anno fa e già mi sembra parecchio tempo.
    Per noi spendere troppi soldi ci sembrava inutile, non ci interessa la parte della festa quindi l'abbiamo costruito in base alle nostre esigenze.
    Sinceramente credevo ce la saremmo cavata spendendo meno soldi ma avendo deciso di sposarci in vacanza ovviamente bisogna calcolare anche la spesa dell'hotel.Comunque fin da bambine si fantastica sul matrimonio, ringraziamo le favole per questo, il e vissero per sempre felici e contenti, provare l'abito da sposa, spendere ore a vedere abito da sposa cercasi ed immaginare con quale staremmo meglio, aspettare che il nostro fidanzato ci faccia la proposta e sono sincera a me lui non l'ha fatta, sono io che gli chiedevo sempre di sposarmi, l'anello l'abbiamo scelto assieme ma quando me l'ha dato si è inginocchiato ed è stato tutto bellissimo, quindi è vero si spendono un sacco di soldi e per me sono sprecati ma tutte siamo legate all'idea di poter vivere il giorno del nostro matrimonio.
    • Rispondi
  • Co!
    Sposa Precisa Dicembre 2022 Trieste
    Co! ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ps: no fiori solo decorazioni natalizie che dal 7 dicembre terremo fino all'Epifania
    • Rispondi
  • Co!
    Sposa Precisa Dicembre 2022 Trieste
    Co! ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Concordo con te (ho 27 anni, non so se dovrei considerarmi giovane o meno come sposa). In ogni caso, per me i preparativi non sono nulla di diverso da quelli della festa di laurea o quelli per un viaggio anzi rispetto ad altre cose della vita ci ho dedicato poco tempo lavoro (la maggiorparte è andata x il corso e x la buricrazia). Forse alla tv passano troppe commedie Hollywoodiane e forse l'identità personale e della coppia soccombe troppo spesso alla "perfezione" da film e certo quella GRAZIE AL CIELO nessuno la raggiungerà mai, ma il rischio se non si punta alla valorizzazione della propria identità è quello di rincorrere ansiosamente un modello fittizio ed idealizzato. Noi abbiamo scelto la data più di due anni prima (tempo dettato dalla casa, in cui siamo -alla fine- entrati che era un cantiere, ma per sposarci volevamo fosse finita), ma abbiamo iniziato un anno prima questi fantomatici "preparativi" fissando la chiesa, il resto è venuto naturalmente: pranzo in casa (siamo 22 persone), mezzo di trasporto la nostra vespa, foto in barca a vela (non la nostra ma quella del vicino di barca), non so come rendere l'idea: la cosa più importante è l'atto in sé (religioso e/o civile: cioè amare e o orare tutti i guirni della mia vita quell'uomo lì ed assumermi nei suoi confronti gli abbrigli ex artt 143 144 147 cc!!!) il resto è una bella giornata assieme. Ecco per noi il matrimonio sarà prima di tutto il ns decimo anniversario e ogni anno organizziamo qualcosa: quest'anno sarà più figo ma non tanto diverso .
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Settembre 2021 Ferrara
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    I motivi sono tanti: questione sociale e business dietro. Magari se non ci fosse tutta questa pressione commerciale del wedding faremmo matrimoni molto più semplici e solo con le persone strette. Molte donne sono influenzabili da quello che vedono in giro. Adesso il matrimonio quasi ha perso di significato ma è diventato uno show dove tutto ruota attorno ad esso. Come il baby shower: è diventata una moda, anni fa non c'era in Italia questa mania.
    • Rispondi
  • Teresa
    Sposa Master Aprile 2024 Salerno
    Teresa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Penso che sia tutto un lavaggio del cervello che ci fanno da quando siamo bambine. Ci fanno credere che il nostro obiettivo nella vita sia sposarsi e fare una famiglia, specialmente al sud, se non sei sposata entro i 30 anni ti cominciano a chiedere "e quando ti sposi?" " e quando lo fai un figlio?" il corredo, i commenti, le battutine, tutto ci riporta a quel giorno. Nonostante i tempi siano cambiati ancora si chiede come mai una donna anche attraente non sia sposata, non si vede nient'altro che il matrimonio!!!!!!!!!!!! E allora chiaramente con tutta questa pressione sociale ci viene l'ansia, cominciamo a credere che debba essere tutto come ce lo siamo immaginate noi, altrimenti sara' rovinata non solo la nostra aspettativa ma anche quella di tutti gli altri. Io penso che sia un giorno bellissimo ma che non sia l'unico, nella vita ce ne sono di giorni importanti, anche meno cari!! La cosa necessaria e' trascorrerlo con le persone che amiamo e divertirsi!

    Smiley smile

    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sottoscrivo tutto, hai messo parola per parola quello che avevo in testa, sono solo chiacchiere e la maggior parte delle persone confonde il matrimonio con la festa perdendo completamente il senso delle cose... Tutto deve essere super emozionante e sopra le righe ...poi ci rimangono male se dal giorno dopo inizia la vita vera .
    Detto ciò Roberta, è normale farsi prendere dall'entusiasmo ma mancano ancora due anni per cui non credo valga la pena decidere le cose tanto prima perché tante cose nel frattempo possono cambiare e anche le vostre esigenze, per cui fate con calma e non farti condizionare da quello che leggi su questo forum perché ogni esperienza è diversa!
    • Rispondi
  • Shirley
    Sposa Master Ottobre 2022 Parma
    Shirley ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ah la questione è spinosa e lunga. Fermo restando che non capisco chi si mette a organizzare con due anni di anticipo, credo che dietro a tutto, per molte ci siano due cose: l'idea inculcata fin da piccole che il matrimonio sia la cosa più importante nella vita di una donna e il voler ostentare chissà cosa con il matrimonio. Quando leggo che per certe donne il matrimonio è il giorno più importante della vita mi viene tristezza. Dovrebbe essere UNO dei giorni più importanti e non per il vestito, per la location, per il pranzo, ma perché si sposa una persona che, teoricamente abbiamo scelto di avere accanto. Il volere a tutti i costi una Chiesa particolare, un posto particolare, mandando in secondo piano la vera essenza del matrimonio, per me è sinonimo di grande superficialità verso l'evento.

    Persone che si devono far trascinare da tradizioni probabilmente nemmeno sentite, da ciò che "deve fare/indossare/dire una sposa", persone che invitano cani e porci per avere indietro i soldi spesi e poi si lamentano perché magari molte di queste persone sono conoscenti e manco hanno piacere di andare. L'idea della fiaba, l'idea che se non spendi 3000€ e passa per un abito di marca allora non sei nessuno.
    Sicuramente vedo che la maggior parte di questi atteggiamenti sono delle più giovani. Quando arrivi a una certa età forse capisci di più cosa è importante e cosa no.
    Poi iniziare a fermare alcune cose già un anno prima ci può stare, soprattutto se si è costretti a rispettare certi budget, ma quando leggo quelle che fanno post -365 giorni ansia, mi viene un po' da ridere

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione