Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

E
Sposa Novella Maggio 2025 Vicenza

Matrimonio dalla mattina o dal pomeriggio??

Elisa, il 8 Marzo 2024 alle 11:15 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 39
Buongiorno a tutte, sono nuova e con molti dubbi! Stiamo iniziando a pensare come organizzare il nostro matrimonio per il prossimo anno!
Ci piacerebbe dal pomeriggio, mi chiedevo: conviene a livello economico? Si ha un po’ di risparmio? Mi piacerebbe rito in loco e difficile da pensare? Esperienze pareri, sono molto confusa… Grazie

39 Risposte

Ultime attività da Patrizia, il 9 Marzo 2024 alle 07:39
  • Patrizia
    Super Sposa Ottobre 2023 Bolzano
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    L'unica differenza di prezzo la può fare il fatto che se inizi al mattino puoi finire presto oppure puoi decidere di offrire anche un qualcosa per cena con un costo maggiore. Noi abbiamo optato per cerimonia di mattina, festeggiamenti iniziati con aperitivo/antipasto, pranzo. Al taglio torta si sono aggiunti altri ospiti (da noi si usa) e cena per tutti. Se avessimo finito con il taglio torta il prezzo non sarebbe cambiato ma aggiungendo la cena qualcosa in più c'era....
    • Rispondi
  • Sara
    Super Sposa Giugno 2024 Roma
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Elisa ! A livello economico non c’è nessuna differenza di prezzo . Per quanto riguarda la scelta mattina e pomeriggio quello dipende molto dal periodo che intendete sposarvi , dallo stile del matrimonio e sopratutto dalla location !


    • Rispondi
  • Stefania
    Esperta Giugno 2024 Rimini
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, noi ci sposeremo la mattina alle 11, perché ci vogliamo godere l'intera giornata
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa VIP Settembre 2024 Catania
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, io mi sposerò di pomeriggio e lo preferisco per 3 motivi principali:
    1. Il principale forse 😂 strizzo troppo gli occhi al sole e non voglio venire male nel video e foto
    2. Più tempo per prepararmi 3. Più romantico. Specialmente perché avrò ed ho sempre sognato di avere candelabri come centrotavola
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa VIP Settembre 2024 Catania
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io mi sposerò di pomeriggio e lo preferisco per 3 motivi principali:
    1. Il principale forse 😂 strizzo troppo gli occhi al sole e non voglio venire male nel video e foto
    2. Più tempo per prepararmi 3. A volte quelli di giorno si protraggono troppo a lungo perché difficile dare un termine preciso
    • Rispondi
  • Martina
    Sposa Saggia Settembre 2024 Milano
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Io faccio parte di chi preferisce il matrimonio al mattino. Mi conosco e so che se dovessi aspettare per sposarmi fino al pomeriggio (magari anche inoltrato) non mi godrei per niente la giornata tra la tensione e l'idea che non vedo l'ora che arrivi quel momento 😁. Tanto credo che la notte prima non dormirò comunque, quindi non si pone il problema dell'alzarsi presto e non riposare 😅. A livello di costi, sia nella location che ho confermato che in tutte le altre che ho visto tra mattino e pomeriggio non cambiava proprio nulla. Ho riscontrato differenze tra infrasettimanale weekend così come alta/bassa stagione ma nulla di più. Anche le portate e quindi il costo del menu sono esattamente identici tra pranzo e cena.
    • Rispondi
  • Hilary
    Sposa Precisa Giugno 2025 Bari
    Hilary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, anche io mi sposerò il prossimo anno. Abbiamo deciso che faremo un rito civile serale, direttamente da svolgere nella sala. Differenze di prezzo sinceramente non ne ho notate. Noi abbiamo deciso di farlo serale perché ci piace di più, e poi francamente non mi sarei mai svegliata molto presto la mattina per i preparativi e stare attiva fino alla sera tardi🤣
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa VIP Giugno 2025 Napoli
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho scelto il pomeriggio e non ho trovato nessuna differenza di prezzo con chi si è sposata alla mattina.
    Bisogna anche valutare il periodo ovviamente. Noi ci sposeremo a fine giugno, le giornate si allungheranno e arriveremo in location intorno alle 18:30, tra aperitivo, antipasti, cena e balli dovremmo finire verso l’1-le 2, la cerimonia inizia alle 15:30. Personalmente mi piaceva l’idea di fare le foto al tramonto o comunque senza il sole cocente. Non mi sveglierò presto la mattina perché tanto sicuramente make-up e parrucchiere verranno nella tarda mattinata, quindi mi piace di più l’idea di fare le cose con calma. Posso svegliarmi al mio solito orario nella giornate di ‘riposo’, di solito le 8-9, fare colazione con i miei familiari, sistemare le ‘ultime’ cose e poi iniziare a prepararmi. L’ho sempre immaginato così 🥰
    • Rispondi
  • B
    Sposa TOP Luglio 2021 Savona
    Barby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho sempre preferito il pomeriggio. Alla sera è bello con tutte le lucine, l' atmosfera mi piace di più😉
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Saggia Settembre 2024 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! A livello di costi è assolutamente identico…l’unica cosa che cambia a livello di costi è il dover pensare all’illuminazione per l’evento serale! A mio gusto di sera si crea un atmosfera più romantica, con il tramonto, le lucine e le candele! In estate poi con il caldo il pranzo lo vedo più impegnativo ( bisogna stare per forza al chiuso sotto l’aria condizionata a mangiare ). In primavera/autunno invece vedo più indicato il pranzo perché le temperature sono più miti e il sole tramonta troppo presto quindi anticiperei tutto
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Giugno 2024 Treviso
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io solo del team matrimonio al mattino.. almeno ti godi tutta la giornata.. a livello economico non penso cambi molto..
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Master Settembre 2023 Frosinone
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È molto soggettivo. Economicamente non cambia nulla. Va valutato l'orario in base a diverse cose. In primis in base al periodo. In estate piena il matrimonio di giorno non è una grande idea per via del caldo, idem se vuoi fare matrimonio all'aperto in aprile di sera fa freschino. Da valutare sempre in base alla location anche. Io ho fatto un po' una cosa anomala ci siamo sposati praticamente a ora di pranzo quindi niente sveglia all'alba ma non abbiamo fatto le due di notte. La scelta dipende anche dal tipo di invitati, se x esempio hai molti ospiti anziani o con bambini oppure che non abitano proprio in zona meglio farlo la mattina.
    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono team matrimonio al mattino, perché almeno ti godi tutta la giornata e non sei costretto a prolungare fino a tarda notte. Il costo a quel che ho visto non cambia, unica cosa devi verificare di avere la location in esclusiva perché se no rischi che se hanno un altro matrimonio al pomeriggio poi ti mandino via.
    • Rispondi
  • Patty
    Sposa VIP Dicembre 2025 Bari
    Patty ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io dalla mattina
    • Rispondi
  • Lara
    Sposa Precisa Agosto 2026 Roma
    Lara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao!! Anche io sono team matrimonio pomeriggio/sera... sui costi non c'è alcun risparmio, anzi forse si spende di più per le illuminazioni e per il dj se si opta per la discoteca dopo la torta, c'è poi da considerare che se fai il rito in loco, c'è il prezzo dell'allestimento del rito civile/simbolico e il costo del celebrante.

    Per quanto riguarda i prezzi della cena, è un pò una falsa illusione che siano piu bassi se si fanno meno portate, ormai non si fanno più matrimoni da 10 portate e tendenzialmente si fanno un paio di primi e un paio di secondi al massimo oltre al buffet, sia a pranzo che a cena... come ti hanno già detto altre un risparmio potrebbe esserci nell'infrasettimanale

    • Rispondi
  • Super Sposa Settembre 2024 Caserta
    ❤️Stella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda sfatiamo questo mito che il matrimonio serale é più comodo perché fai le cose con calma e ti svegli tardi.
    Perche non é cosi , siamo spose e quel giorno le cose “ con calma” non le faremo MAI !!
    L’ansia e la tensione ci sarà sempre e soprattutto sei costretta comunque a svegliarti presto perche tra parrucchiere , foto e trucco … di certo non puoi svegliarti alle 10:00.Anzi io trovo che il matrimonio serale sia piu stancante di quello diurno perché ti svegli comunque presto ma la sera fai piu tardi anche le 3:00 . A settembre si é sposato mio cognato e ha fatto un serale e a me personalmente non é piaciuto , si sono fatte le 3 di notte ..Arrivi sulla location che é gia quasi buio , ti godi mezza giornata e spendi sempre gli stessi soldi.Inoltre ci sono altri punti a sfavore : hai poco tempo per fare le foto il pomeriggio, gli invitati a mezzogiorno non sanno come organizzarsi se farsi un panino oppure no , perché comunque da qui a che arrivi sulla locatiom mangi alle 17:30 . Nel mio caso non ho mangiato (come molti di loro) per paura di rovinarsi il trucco , e quindi siamo stato digiuno tutto il tempo e abbiamo mangiato direttamente sul matrimonio. Quindi io non lo consiglio per nnt il matrimonio serale .!
    • Rispondi
  • Roby
    Sposa Master Maggio 2024 Napoli
    Roby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io ho fatto per tanti anni la badante e facevo i turni anche di notte quindi mi è rimasto in testa l’orario, e poi anche perché mio padre suona la sveglia alle 4.30 per andare al lavoro e questa sveglia la sentono anche i vicini😂😂quindi ti lascio immaginare.
    • Rispondi
  • Angela
    Sposa Saggia Aprile 2024 Treviso
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Beata te, io odio alzarmi presto 😂
    • Rispondi
  • Roby
    Sposa Master Maggio 2024 Napoli
    Roby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ha per quello non me lo faccio il problema sono il tipo che dorme poco e la mattina mi sveglio alle 5 sempre😅😅noi abbiamo messo come inizio alle 11.30 così almeno posso fare le cose con calma.
    • Rispondi
  • Angela
    Sposa Saggia Aprile 2024 Treviso
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    L unica scocciatura è svegliarsi presto. Però per dire io sento tante che si svegliano addirittura alle 5 del mattino per i preparativi. Io mi sveglierò alle 7.45 e mi preparerò in location dalle 9, cerimonia a mezzogiorno
    • Rispondi
  • Roby
    Sposa Master Maggio 2024 Napoli
    Roby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì infatti, anche perché facendo di pomeriggio non hai tanto tempo per stare con amici e parenti.
    • Rispondi
  • Angela
    Sposa Saggia Aprile 2024 Treviso
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Noi uguale, anche la questione luce ho considerato
    • Rispondi
  • Roby
    Sposa Master Maggio 2024 Napoli
    Roby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi volevamo sempre di mattina per godere al meglio la giornata e goderci anche la location che abbiamo scelto perché è davvero elegante e un bel posto dove poterci fare le foto anche. E anche per gli invitati per non fargli fare le ore piccole per tornare a casa.
    • Rispondi
  • Valentina
    Esperta Settembre 2024 Pisa
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, non credo ci siano differenze di prezzi (pranzo o cena) influisce molto il periodo che scegli e il giorno (infrasettimanale o nel fine settimana). Noi ci sposiamo a settembre e abbiamo organizzato il rito civile e il ricevimento nella stessa struttura! È assolutamente possibile basta scegliere una location riconosciuta come casa comunale 😉
    • Rispondi
  • Silla
    Super Sposa Maggio 2024 Verona
    Silla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Noi siamo stati contentissimi perchè questo posto è meraviglioso, ha un parco immenso, quindi ci aspettavamo mega prezzi, e invece no. La proprietaria è molto onesta e fanno da mangiare talmente bene che non vedo l'ora di tornarci

    • Rispondi
  • Angela
    Sposa Saggia Aprile 2024 Treviso
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah ecco, perché anch’io sono in Veneto ma tra Treviso e Venezia e qui nessuno faceva meno di 120, se poi volevi un posto più carino si arrivava come nulla sui 150/160
    • Rispondi
  • Silla
    Super Sposa Maggio 2024 Verona
    Silla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Verona, questo posto è in provincia di Mantova. Anche noi con gli altri preventivi che ci hanno fatto non andavamo sotto i 120€

    • Rispondi
  • Angela
    Sposa Saggia Aprile 2024 Treviso
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    In teoria pranzo e cena non dovrebbero avere grandi differenze dal punto di vista menù, o almeno io non le ho mai viste
    • Rispondi
  • E
    Sposa Novella Maggio 2025 Vicenza
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Vicenza, sono cifre che mi hanno riportato di effettivo io ho solo un preventivo che va dai 90 ai 120…per quello chiedevo! Non penso che di sera ci siano le stesse portate di un matrimonio diurno, comunque l’idea del pomeriggio ci è piaciuta fin da subito, avendo due bimbi piccoli
    • Rispondi
  • Melissa
    Sposa VIP Dicembre 2022 Latina
    Melissa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Noi ci siamo sposati di mattina perché era Dicembre e volevamo sfruttare al massimo la luce del giorno, quindi dipende anche dal periodo e da che ricevimento immagini. Per i costi non credo ci siano grandi differenze, mentre il giorno della settimana incide di più, ma anche li valuta bene perché un matrimonio infrasettimanale potrebbe essere un problema per molti.
    Per il matrimonio in location hai due opzioni: cerimonia civile vera e propria (ma la location deve essere casa comunale) oppure rito simbolico dopo aver ufficializzato in comune.
    Noi abbiamo fatto rito simbolico in location, in un Sabato di Dicembre. Nel mio caso abbiamo voluto una celebrante che curasse la cerimonia nei minimi dettagli ed ha avuto un costo, quindi non so se consigliarti questa opzione.
    • Rispondi
  • Angela
    Sposa Saggia Aprile 2024 Treviso
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Wow di dove sei? Da noi il prezzo più basso che ho sentito è sui 125/130
    • Rispondi
  • E
    Sposa Novella Maggio 2025 Vicenza
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    È un buon budget, io ho sentito parlare anche di 120/190€ e mi sono spaventata
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione