PARLO A NOME DI TUTTE LE SPOSE 2021 per essere unite tutte quante nonostante il periodo incerto e negativo che stiamo vivendo. Purtroppo chi non si trova in una determinata situazione non riesce a capirci e giudica facilmente.. tutte noi ci sentiamo ripetere da amici e parenti frasi come “ma in un momento così stai a pensare di sposarti?” Oppure “ rimanda perché le cose andranno meglio” o ancora “non è il caso perché molti non verrano” .Punto Numero 1) CHI CI DICE CHE LE COSE MIGLIORERANNO??Punto numero 2) IN QUESTO MOMENTO NESSUNO HA CHIESTO PARERIPunto Numero 3) OGNUNO DI NOI HA PROGETTI PER IL FUTURO, non si può mettere in stand by la propria vita? Ognuna di noi la sta vivendo MALISSIMO.Io ho sfoghi cutanei mai avuti in 28 anni, incubi notturni, tremolìi e mani sudate oltre che alle fitte nel petto. Si chiama ansia, e come me migliaia di persone che devono sposarsi a breve. Ok non è una cosa fondamentale, c’è gente che sta morendo.. “Sposatevi al comune” NO.Perché stiamo investendo soldi da un anno e mezzo, nonostante le difficoltà, nonostante io sia in cassa integrazione. Stiamo rinunciando per offrire ai nostri cari un matrimonio fatto come si deve, non arrangiato. Ci si sposa una volta sola nella vita, e io una cosa o la faccio come si deve o non la faccio per niente. Siamo TUTTI stufi di sentire la vostra negatività. Tanto chi ci ama ci sarà. Se la situazione rimane la stessa i matrimoni resteranno fermi a prescindere, noi lo faremo solo se si potrà logicamente. E saranno comunque adottate Tutte le misure di sicurezza.L anno scorso i matrimoni si sono fatti, la gente si è saputa divertire.Ormai il mondo sta cambiando.. L essere umano è fatto per adattarsi al cambiamento. Parlo a nome di tutte, persone che conosco comprese. 🙏🏻
Visualizza messaggio citato
Brava ank io dovevo sposarmi a luglio non l ho fatto xke eravamo sposi extra regione quindi no sarei riuscita a muovermi nei tempi giusti ma quest anno si farà a costo di essere soli...come dici tu il tempo passa con o senza covid....teniamo duro💪
Ciao Claudia 🌺🌺🌺 sai com'è ho fatto di non avere tutto ciò intorno? Non parlavo mai del matrimonio con nessuno nella vita reale 😆 Parlavo di diversi temi e non del matrimonio, lo faccio tutt'ora non parlo del matrimonio parlo d'altro, non sembrava nemmeno che mi sposo 😆, la pandemia non c'entra con parenti e amici abbiamo altri argomenti, quello del matrimonio nella mia cerchia abbiamo passato da un bel pezzo quindi non é un argomento tanto interessante, di consiguenza con questo ho evitato qualsiasi punto di vista in questa situazione e prendevo decisioni senza confrontarmi con nessuno(solo con mio marito/fm 😁), per non creare anche le altalene si-no-forse-si-no-forse, con questo ho evitato strapazzamento dei nostri ospiti e strapazzamento dai nostri ospiti verso di noi, a che serve 🤔, quindi tutto ciò che racconti io non lo vissuto e non vivo 😉 Considera che la mia parte ma tutta-tutta é fuori frontiera, c'è stata una sola conversazione a febbraio del 2020 con ogni mio ospite al riguardo della situazione 🤯🥴😵😳 per quello che riguarda il nostro matrimonio e ho esposto un piano alternativo per loro, anche se sono rimasti scioccati da tutta la storia 😳😳😳😆😆😆, sono rimasti molto soddisfatti 😁😎 del piano alternativo, dopo di che 2 settimane prima dalla data(perché 2 settimane prima è stata confermata la data dal comune che sarà quella) abbiamo avvisato che ci sposiamo ovviamente senza nessun ricevimento e ho solo specificato a tutti(per la parte di qui e per la parte estera) che non vogliamo i regali per quella data(da me si usa di fare i regali anche a distanza senza che partecipi al matrimonio, poi dalla mia famiglia i regali sostanziosi per il matrimonio abbiamo già avuti quando abbiamo annunciato che ci sposiamo anni fa 😁), invece per quest'anno le persone interessati sanno che ci sposiamo ma sanno anche che decideremo la data 2-3 mesi prima(la pandemia non c'entra, è il mio approccio verso il giorno delle nozze) quindi a parte questa informazione non esiste nessuna conversazione per quello che riguarda il giorno delle nozze, per le mie amiche care ho detto solo che non deciderò la data prima dei 2-3 mesi, se potranno prendere l'aereo visto che sono fuori frontiera allora bene parteciperanno a 2 matrimoni(uno in Italia quest'anno l'altro é all'estero l'anno prossimo) o se no direttamente a quello all'estero 🤷♀️, le mie testuali parole "tanto ti serve passporto e soldi il resto non conta 😆" visto che potrei dire la data anche 2 mesi prima, ma le conversazioni sul matrimonio non esistono proprio nella mia vita reale con i terzi, dicciamo che non vedo di cosa parlare 😂 abbiamo tanti argomenti.
Ma fregatevene dei commenti delle persone a prescindere che siano amici, parenti o conoscenti. SPOSATEVI che il tempo passa ed è un peccato rimandare ❤️ Quello che conta siete voi e i vostri futuri mariti, non la festa, non i regali, non l’intrattenimento. Un abbraccio a tutte le spose 2021 da una sposa 2020
Ma allora non sono solo i miei parenti che sono egoista e fanno domande:ma non ti conviene rimandare,oppure ti conviene andare in comune solo voi e testimoni,xe hai inviato i cugini? A ma fai il rito simbolico in villa!?..cioè ogniuno del suo matrimonio lo festeggia come vuole,ma a sentire loro devo farlo io e lui in una capanna! Ho accennato a una zia la storia dei temponi e da quanto ho capito aveva mille balle...mi sono girate le scatole..sono arrivata al pensiero:chi vuole venire bene altrimenti pace amen..io mi sposo e stop
Io veramente non ne posso più È stato un anno terribile. Posso sicuramente dire che dopo aver rimandato il matrimonio a giugno dello scorso hanno ,ho deciso di non invitare più alcuni amici ,che mi hanno creato nervoso e stati d ansia .
Concordo pienamente!!! È facile parlare quando si sta dall'altra parte. Io 2 settimane fa ho avuto un lutto in famiglia, cerchiamo di andare avanti nonostante tutto. Ho voglia di fare un matrimonio "NORMALE" come tutti!! Ci stanno togliendo questa gioia come se volessimo chissà cosa! La cosa che mi fa imbestialire è che questi commenti me le fanno le persone già sposate 👏🏻👏🏻👏🏻
Io mi sposerò in Chiesa e non ho intenzione di rimandare. Sarei anche d'accordo a non fare i festeggiamenti (non sono importanti in questo momento). Basta che mi fanno sposare in Chiesa, perché credo nel sacramento del matrimonio e voglio vivere questa unione nel modo più sereno possibile.
Nessuno mi ha mai fatto queste osservazioni, ma se me le facesse risponderei bellamente: "Fatti i .... tuoi!!!" Solo noi sappiamo cosa sia giusto per NOI!!
Hai espresso tutto ciò che penso! Certo, sono morte molte persone in questa pandemia, ed è terribile. Ma le persone morivano anche prima, in tutto il mondo. I bambini in Africa continuano a morire di fame e AIDS per esempio. E molti malati con malattie importanti sono stati trascurati. Siamo tutti più ansiosi e depressi...ed è un segnale forte che qualcosa non va. Eppure, in questo momento, si parla solo del covid. Sembra che tutto il resto abbia meno importanza. E la cosa peggiore, è che sembra che anche tutti gli aspetti della vita abbiano perso valore! Ed è terribile! La vita deve andare avanti. Perché noi siamo ancora vivi, e se non viviamo ora quando lo faremo? La vita è una sola. Io non sopporto questo falso buonismo che leggo sui social....e poi, sembra che sia un reato ormai desiderare di vivere. Se voglio andare a cena fuori, sono considerata una persona irresponsabile e insensibile. Ed è la stessa cosa per tutto il resto. Anche i matrimoni sono importanti! Ogni cosa nella vita lo è. Ed è un nostro diritto volerci sposare, e volerlo fare come vogliamo noi! Anche noi vogliamo farlo bene, altrimenti saremmo andati direttamente in comune e stop. E invece abbiamo deciso di fare un matrimonio come si deve. Chi non sta vivendo questo periodo come noi, non può capire, e parla solo a sproposito!
Ciao a tutte, io per solidarietà e per aiutarvi a vivere al meglio questo momento delicato vi racconto ciò che è successo a me. Ho rimandato il matrimonio da giugno a settembre con tanti dubbi... la situazione sembrava essere migliorata, chi se lo aspettava che invece sarebbe ricominciato tutto? Una delle mie testimoni ha preso il Covid e non è potuta venire. Fino al giorno prima delle nozze non sapevo se ce l'avremmo fatta perche' era ricominciata l'ondata dei contagi pertanto per non rischiare, se fosse piovuto, avrei rinunciato alla cena organizzata in una terrazza al centro di Roma tutta aperta (che avrebbero chiuso in caso di pioggia aumentando il rischio e quel punto l'avrei cancellata il giorno stesso...). Ho fatto un matrimonio di 58 persone contro le 140 inizialmente invitate e una mia parente (che abita fuori Roma) mi ha fatto piangere due giorni prima del matrimonio perche' si è offesa visto che non l'ho invitata calcolando che ho invitato solo persone di Roma proprio per le difficoltà dovute al Covid e le avevo detto che con loro avrei festeggiato in un secondo momento. Questo per dirvi che si mettono sempre tutti al centro dell'attenzione senza pensare che il matrimonio ognuno di noi lo vive come vuole. Potrei raccontarvi tanti aneddoti che sono accaduti in quei giorni, sono arrivata cosi stanca ed esausta che dalla mattina stessa, vedendo che c'era il sole, non ho fatto altro che ridere e divertirmi, è stato un matrimonio leggero, pieno di amore e di gioia. Un matrimonio più piccolo ed intimo, in Chiesa avevo il permesso per trenta persone soltanto, ma pazienza, almeno l'ho fatto e vi posso garantire che me lo sono goduto. Se avessi dato retta alle amiche o ai parenti che mi dicevano di rimandarlo a quest'ora stavo col dubbio di quando lo avrei potuto fare e come lo avrei fatto...Perciò, andate avanti per la vostra strada la cosa importante siete voi e i vostri futuri mariti. SOLO VOI potete sapere cosa davvero vi rende felici. SPOSATEVI, non aspettate! un bacio e un augurio a tutte
A parte la parte della gente che muore (capisco che non lo pensi magari neanche tu ma le persone ci portano all'esasperazione), sottoscrivo tutto quello che hai detto.
Tutti quelli che dicono “cosa stai a pensarti al matrimonio?” Dimenticano che per ogni matrimonio saltato o rimandato, almeno una trentina di professionisti hanno perso un’occasione di lavoro!
Io condivido solo in parte ciò che scrivi, il rispetto non deve mai mancare. “Sposatevi al comune” NO.Perché stiamo investendo soldi da un anno e mezzo, nonostante le difficoltà, nonostante io sia in cassa integrazione. Stiamo rinunciando per offrire ai nostri cari un matrimonio fatto come si deve, non arrangiato. Ci si sposa una volta sola nella vita, e io una cosa o la faccio come si deve o non la faccio per niente." - Questa invece è una scelta molto personale. Noi l'anno scorso lo abbiamo fatto, nonostante avessimo investito tempo e denaro dal 2018. Anzi la pandemia ci ha fatto comprendere ancora di più il senso del matrimonio.
Bravissima.L'adattamento fa parte di noi esseri umani e ci adattiamo bene a ogni evenienza.Ma l'amore e la vita non si può fermare, perché nessuno ci darà indietro tutto questo tempo perso e quindi meglio viverlo con tutte le regole del caso,ma vivere❤️
Concordo pienamente. Anche io proprio stamattina ho creato un topic del genere dove ormai tutti mi dicono "ma si farà? Perche non ti sposi solo in comune ecc!" Ormai sono stanca, quindi non li rispondo proprio più. Io sono fiduciosa e ci credo. Quindi non mi interessa più quel che dicono/!
Sono scelte molto personali. Non ci si può alterare perché non vengono comprese. Andate avanti per il vostro amore e non curatevi dei giudizi degli altri
Ciao Claudia! Hai ragione, ma alla fine sai cosa? La gente deve avere sempre qualcosa da ridire...quest'anno ha una scusa in più, tutto qui! Quello che dobbiamo fare noi è ignorare le cattiverie, ascoltare i consigli ragionevoli e perseverare nella nostra decisione 💪 tanti, pochi, mascherina o tamponi, il nostro giorno sarà magnifico ❤️
Mah io non la sto vivendo malissimo. Sono abbastanza fiduciosa, sto andando avanti con i preparativi e me li sto godendo tantissimo... Quando saprò qualcosa di certo ci penserò.