Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Topic chiuso

E
Sposa Saggia Aprile 2016 Pistoia

Mi sembra...o si fa a chi è più furba a spender meno?

Elins, il 6 Novembre 2015 alle 17:10 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 253
Salvato
Ciao colleghe,Probabilmente con questo topic scatenerò qualche critica, ma mi farebbe proprio piacere avere un vostro parere. Premetto che sono una ragazza normale,cioè né povera né ricca; che lavora da subito dopo le superiori...quindi circa 15 anni, sognatrice ma con le idee chiare e un pochino, ma giusto un pochino, di soldi da parte. Sogno il mio matrimonio da sempre e non sono venale. Credo che il matrimonio non sia solo "quel giorno"e non vedo i soldi che investo nella sua riuscita, come buttati solo perché il giorno dopo sarà un altro giorno. Ognuna di noi ha certamente la sua storia e le sue possibilità, ma mi sembra che ci sia proprio una corsa al "sono stata brava perché ho speso poco" -"mi sembra eccessivo spendere tot per una cosa che poi va nel cestino" - "Le ho prese su internet a tot centesimi/euro" ma ancor più brutto è leggere cose come "mi sembra assurdo spendere tutti questi soldi". Tutto questo quando le risposte sono educate. Se non sono educate invece si sente aleggiare lo spirito di "maga toppina" (come la chiamo io) di quanto son stata più furba io a spender meno di quella babbea che invece paga il quintuplo di me. Ma insomma ragazze, a risparmiare oggi giorno siamo brave tutte. Con internet, con i cinesi col fai da te etc etc...ma ... LA ROBA BELLA RAGAZZE SI VEDE!!! Non scordatevelo!... Le partecipazioni! Le partecipazioni sono la prima cosa delle nostre nozze che gli invitati avranno fra le mani. Da quelle capiranno lo stile della cerimonia. Se c'è già un particolare che scopriranno poi esser il "filo conduttore" della nostra festa. Non sono un "pezzo di carta che finisce nel cartone della differenziata!" Le scarpe! Avete idea di quante amiche cugine e parenti ci chiederanno di alzare il vestito per farle ammirare? Le scarpe riescono ad esser protagoniste anche da sotto 7 strati di tulle! Almeno 50 EUR ci si possono spendere! Ripeto, ognuna ha il suo stile, il suo budget e soprattutto si può risparmiare in tanti modi. Per favore non prendiamoci la briga di sentirci più furbe delle altre che hanno SCELTO di investire più su questo piuttosto che su quello.Un buon risparmio secondo me è scegliere scarpe che potremmo indossare di nuovo anche dopo quel giorno o addobbare con più tulle e meno fiori le navate della chiesa, fare "fai da te" sensato e non sfrenato. Non atto solo al risparmio, ma come mezzo per esprimere noi, i nostri caratteri, modi di essere e dare il printing delle nostre nozze. Ma un tempo non si diceva: "Ci si sposa una volta sola?"Io la penso così, sono l'unica? Smiley surprise

253 Risposte

Ultime attività da Giorgia, il 9 Novembre 2015 alle 13:07
  • Giorgia
    Palermo
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Buongiorno ragazze!

    Vi invito a moderare i toni e a rispettare l'essenza ultima del forum: un dialogo sano, pacifico, educato e non polemico, affinché ogni topic possa essere incontro e confronto di opinioni e punti di vista differenti.

    Informo tutte le partecipanti che qualunque tipo di contenuto che violi le regole, verrà moderato (modificato o eliminato), seguendo le norme del regolamento e le condizioni legali del sito, che vi riporto a continuazione:

    https://www.matrimonio.com/forum/archive/regole-del-forum/archive--t27875

    https://www.matrimonio.com/condizioni-legali.php

    Purtroppo, dal momento che non si è riusciti a portare avanti in modo sereno il dialogo, ci vediamo costrette a chiudere il topic.

    Vi informiamo, inoltre, che procederemo alla moderazione di qualunque topic relazionato al presente, che venga aperto con intenti in palese contraddizione con le finalità stesse del portale.

    Un abbraccio a tutte!

  • Barbara
    Sposa Master Luglio 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma quanto avete scritto? Smiley laugh Condivido in gran parte quello che avete detto, alla fine, ognuna a modo suo, dice la stessa cosa. Io quindi dovrei sentirmi furba perché ho risparmiato! Perché ho trovato l'abito dei miei sogni a metà prezzo? Perché ho trovato le fedi con i brillantini al prezzo di quelle senza? Perché ho trovato una Location stupenda a un prezzo medio/basso? Perché ho 2 fotografi che mi danno tutto alla metà degli altri?Mah......è normale che organizzando un matrimonio un anno prima si ha l'opportunità di scegliere! Quando non hai nessuno che ti paga la roba vedrai che t'ingegni a trovare l'offerta! Io ho rispettato i miei gusti in tutto quello che ho scelto, ma ho cercato la maniera di comprare in modo maturo e consapevole, sfruttando il tanto tempo a disposizione per costruire meglio e con meno soldi, il mio giorno.
  • Elena
    Sposa Saggia Aprile 2016 Vicenza
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io farò qualcosa da me perchè mi piace, perchè me la cavo con la manualità, ma non critico chi compra le cose già fatte. e comunque per me "fai da te" non significa per forza risparmiare. Per come la vedo io significa personalizzare.

    Le partecipazioni: ne ho viste di 100 tipi e mi sembravano tutte uguali, uguali tra loro e simili a quelle della mia amica che si è sposata 2 anni fa. Volevo qualcosa di originale, che ci rispecchiasse. Così ho deciso di farle da me, ma comunque con carta/cartoncino pregiati, nastri, pizzi, ecc.. mi sono costate più o meno come prenderle già fatte.

    Le scarpe: avevo pensato di comprarne un paio di belle che potessi mettere anche dopo, ma alla fine mi sono innamorata di un paio in pizzo, perfette per il mio abito. 100€. i piedi devono star comodi ragazze!

    Il vestito: avevo un badget medio e ho trovato un abito bellissimo, il più bello per me. Sarà anche solo per un giorno (il vestito di sicuro) però quando riguarderò le foto anche tra 50 anni mi innamorerò di nuovo.

    Addobbi: noi tra i fiori useremo erbe aromatiche. qui abbiamo risparmiato effettivamente. ma troppi fiori non ci piacevano e così le erbe aromatiche dei centritavola potranno essere portate via dagli ospiti che li pianteranno nel loro orto o li terranno in terrazzo. altre decorazioni invece le aquisterò e poi finiranno a casa nostra!

    i confetti devono essere i più buoni e sul cibo non si risparmia! volgio che i miei ospiti siano felici e con la pancia piena.

    Bomboniere le abbiamo acquistate, ma le confezioneremo noi, lo stesso vale per i sacchetti di confetti. in ongi caso le bomboniere ci costano in tutto 15€ cad. e i sacchettini 2,5€ quindi anche qui "fai da te" non è uguale a "risparmio".

    Io credo che il matrimonio sia il nostro giorno, nessuno può giudicare o dire "io faccio meglio di te"

  • M
    Sposa VIP Ottobre 2015 Cagliari
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La verità è che chi spende poco critica chi spende molto (a prescindere dai motivi che spingono entrambe a fare queste scelte) e, viceversa, chi spende molto critica chi spende molto... Non c'è soluzione ragazze, l'essere umano é fatto così!!! La propria scelta sembra l'unica sensata e le altre sono automaticamente criticabili... Se ci si mettesse nei panni altrui ogni tanto.
  • Giulia
    Sposa VIP Agosto 2015 England - London
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io ho letto il tuo topic e mi trovo d accordo cn te. Penso sia tutta questione d buon gusto e d attenzione al dettaglio! Ho fatto molto fai da te ( puoi vedere le mie foto) e per gli inviti, tot dyi , ho impiegato mesi. Mi sn divertita e in ognuno ho messo una parte d me. Per il vestito m sn affidata a un buon brand ( nicole) ma ho scelto la linea piu economica( jolie) . Scarpe, jimmy choo che sto usando moltissimo, e cosi via. Compromessi a meno che nn siamo onassis li facciamo tutti, e ognuno ha priorita diverse. C e chi ha un budget d 40mila euro ( d sicuro nn io) e chi ha 5 mila - il segreto sta nel buon gusto e nella cura. Il risparmio fine a se stesso nn da buoni frutti, mentre quello mirato fa la differenza. Credo fosse questo che intendevo i dire no?

  • Giulia
    Sposa VIP Agosto 2015 England - London
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Scusate, io ho fatto le partecipazioni interamente fai da te, che pare siano piaciute molto. Detto questo, sn d accordo cn Olivia, c sn partecipazioni oscene in giro ( sia fai da te che online) e anch io mi chiedo cm si possano scegliere. Non credo pero che dipenda dal prezzo, ma dal buon gusto di ognuna. Si puo fare un bel matrimonio, semplice d buon gusto, anche cn un budget basso, cm si puo fare un matrimonio pacchiano cn budget alti. La classe non e acqua! Se poi dobbiamo stare qui a dire che le pattecipazioni non sn importanti .... Certo, nella scala di priorita non lo sn, cm quasi tutto il resto! Io m sn impegnata molto perche in ognuna ho messo una parte di me, e mi sn impegnata tantissimo, ma e ovvio che sn una spesa non fondamentale.

  • Stefy
    Sposa Precisa Giugno 2016 Milano
    Stefy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    dici che il senso del tuo topic è stato travisato..ok,puo' essere, ma scusami è facile travisare quando dici tutto e il contrario di tutto...hai finalmente spiegato che non ti piacciono le risposte di chi si sente migliore solo perchè spende meno...ok, ad alcune di noi e soprattutto a me non piacciono per niente le risposte di chi sente migliore e crede di avere libero accesso alla qualità solo perchè spende di più e credimi ce ne sono tante in giro..qui addirittura qualcuno si è permesso di consigliare ad una ragazza din non sposarsi se non avesse avuto i soldi per mettere a proprio agio i propri ospiti..e questo è di una cattiveria e di una superficialità spaventosa...ti sorprendi dei messaggi e delle polemiche suscitate,ma in fondo lo sapevi,lo avevi anche scritto all'inizio del post...il senso del topic sarà anche stato travisato,come dici tu, ma forse non era chiaro il modo in cui era scritto... e poi a risparmiare siamo tutte brave,ma chi lo dice??' Risparmiare e realizzare qualcosa di ineguagliabile è la vera sfida che non tutte riescono a vincere,ahimè...affidarsi ai migliori servizi e fornitori sul campo è di sicuro la via più facile per credere di avere tutta la perfezione per quel giorno,forse.

    Detto cio',ognuno puo' fare come meglio crede, sia il DIY sfrenato sia lo spreco dello spreco, l'opulenza e la sciatteria, la scarpa da 20 eurini o da 500 euro....

  • P
    Super Sposa Maggio 2016 Palermo
    Principessa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per me hai ragione, ma è il nostro punto di vista e non mi sento di criticare chi invece non può e per forza di cose cerca di risparmiare, o chi invece preferisce spender poco punto...l'importante qualsiasi cosa si faccia per quel giorno è che siano felici gli sposi
  • E
    Sposa Saggia Aprile 2016 Pistoia
    Elins ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Allora qui si sta degenerando. Non c'entra niente la critica su chi fa il fai da te (anch'io lo faccio) sul risparmio (anch'io lo faccio) sui budget personali (l'avevo ben specificato nel topic) in base ai quali ognuna fa come meglio può per farsi il suo bel matrimonio dei sogni. Addirittura avete tirato fuori discorsi su quale sia il vero senso del matrimonio. Che ci si sposa in 2 per amore e non per la festa per apparire. E giù critiche sulla persona perché avete creduto che dicesse cose che invece non diceva. Poi la miriade di discorsi travisati che state facendo e con le fazioni "spendo poco, ci amiamo" contro "spendi tanto, non hai capito il senso del matrimonio". Io ho semplicemente scritto che non mi piacciono le risposte di chi si sente migliore di altre solo perché spende meno. Questo. Punto. A risparmiare siamo tutte brave! I siti cinesi li conosciamo tutte. Io stessa le partecipazioni le prendo su internet perché sono meravigliose e la tipografia la stessa tipologia me le fa pagare di più. Non mi piace l'aria di giudizio quando si dice che su qualcosa si è scelto di spender di più. Con tutta sta polemica assurda che si è montata!!! Il senso del topic era un altro. Perché qui ci siamo per confrontarci, per ispirarci l un l altra e va bene che siamo a chiedere un giudizio alle altre, ma da qui a scrivere che una è pazza perché non ha fatto come avete fatto voi, ce ne corre. A me questo mi sembra una grossa mancanza di rispetto. Mi sembra che quando scrivete certe cose,tradite il senso stesso di "matrimonio.com" . Alcune si spingono persino a far commenti sui caratteri delle forumine. ..mi son presa dell'insicura, della gelosa...e poi non so cos' altro perché non mi son fermata a leggere tutti i messaggi. Ci diamo una calmata per favore?

  • Eleonora
    Sposo VIP Giugno 2022 Ascoli Piceno
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Nessuno demonizza il fai da te o il risparmio, si sta semplicemente constatando che gran parte delle spose (non tutte) che si affidano a queste soluzioni criticano chi, vuoi per tempo, vuoi per disponibilità economiche, decide di spendere di più. Si parla delle risposte che queste spose danno quando per esempio scrivono in un topic:"Chi te lo fa fare di spendere 3000€ per un vestito, io l'ho ordinato su internet a 300€ ed è (qualitativamente) come il tuo!"Quando è commercialmente impossibile che un'azienda spenda 3000 euro in stoffe pregiate per rivenderlo a 300! Io amo il fai da te, ma per quel giorno vorrò far fare ad altri partecipazioni, annessi e connessi! Non mi permetterei mai di dire che se usi il fai da te sei morta di fame, però non voglio nemmeno che mi si dica che sono scema se spendo qualcosa in più avendone la possibilità! Il succo del discorso è questo, nulla più e nulla meno.

  • Stefy
    Sposa Precisa Giugno 2016 Milano
    Stefy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    brava..infatti non capisco la polemica nei confronti di quelle ragazze che riescono con il DIY a creare dell cosine bellissime e che riescono a risparmiare su certe cose non penalizzando la qualità ma forse perchè hanno saputo contrattare di più o hanno cercato di più...mi sembra di vedere il mondo alla rovescia...e poi se lo condividono sui forum lo fanno per far vedere cosa si potrebbe fare con il fai da te,un po' come i tutorial su you-tube...

  • Alessandra
    Sposa Saggia Giugno 2016 Lecce
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Il giorno del mio matrimonio per me il giorno della mia festa. Io già convivo con il mio compagno,non non siamo ricchissimi ma non ce la passiamo male.

    Non ci manca nulla, ci sposiamo per amore infinito e per rendere pubblica al mondo la grandezza del nostro sentimento.

    io non amo gli sprechi, ma penso in quel giorno tutto deve essere esattamente come noi lo desideriamo.per questo stiamo decidendo su cosa e perché risparmiare.

    effettivamente ci sono delle cose che rappresentano degli sprechi, e su cui oggettivamente si può evitare di strafare.

    sicuramente non è per far vedere agli altri le mie scarpe che su quelle spenderò un po' di più, ma semplicemente perché io quel giorno desidero essere stupenda per il mio futuro marito e per me.

    Che zie e cugine vogluano vedere scarpe e vestito che mi importa.

    Chi sta partecipando con reale gioia alla nostra festa sta godendo della nostra gioia a prescindere dai prezzi,anzi, sta cercando di aiutarci.

    Ma non biasimo chi vuole o deve spendere meno di noi.

    Lo potrà dire in maniera carina o maleducata... affar suo.

    Io, noi facciamo come e perché vogliamo. Dove risparmiamo e perché affare mio.

    Sarò polemica io a dire godetevi i vostri preparativi senza competizioni. Anzi, se è vero che vi sposate per amore condivideteli a prescindere dai costi, un'altra futura sposa come me potrà solo gioire con voi dei traguardi, chiedere consigli, darne.

    Il matrimonio dura una vita e si costruisce in una vita, ma la festa che annuncia a tutti che siamo famiglia è una... ed è una gioia che come tale va vissuta.... a qualunque prezzo.

    L'iL'invitato che mi criticherá quel giorno si sarà persobil valore del mio amore, non delle mie scarpe.

    Io la penso così.

  • Eleonora
    Sposo VIP Giugno 2022 Ascoli Piceno
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono perfettamente d'accordo col discorso...Nessuno si deve permettere di giudicare un matrimonio o di fare i conti in tasca a qualcuno,sia in eccedenza che in bisogno! Ho notato che molte forumine criticano aspramente chi fa qualcosa di costoso e raramente accade il contrario...C'è quella vaga aria da sapute che giudicano stupida la ragazza che spende 3000€ per il suo abito,oltre all'ipocrisia nel dire che abiti presi su siti di dubbia provenienza siano qualitativamente uguali a quelli in atelier. Invece devo ancora trovare un topic in cui una critica deliberatamente chi decide di risparmiare. Sono contraria alla critica insensata,però è innegabile il fatto che esista la tendenza di alcune sposine che decidono di risparmiare a mettere in croce chi vuole spendere di più.
  • Sara
    Sposa Master Aprile 2026 Vicenza
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non voglio innescare una catena di polemiche, mi sembra che nella Community ultimamente c'è ne siano parecchio.. concordo con te dicendo che ognuno è libero di spendere ciò che vuole per il proprio matrimonio e chi può spendere fa bene a farlo..poi che io personalmente considero uno spreco spendere tanti soldi per i fiori piuttosto che per le partecipazioni ecc, quelle sono considerazioni personali che applicherà nel mio matrimonio. Io per esempio quando mi sono sposata per le partecipazioni non ho speso una follia però erano belle da vedere, quelle di una mia amica fatte fare su un sito devo essere sincera non erano il massimo si vedeva la qualità diversa e non ha poi risparmiato così tanto rispetto a me che sono andata in negozio.. un peccato perché io, a differenza di molti probabilmente ,le partecipazioni le tengo per ricordo quindi non sono soldi sprecati. Ma ribadisco ognuno è libero di fare ciò che vuole, non è una gara.
  • S
    Bologna
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie. Finalmente qualcuno che parla in maniera sensata, non ci speravo più! Smiley smile

  • M
    Sposa Saggia Dicembre 2015 Roma
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Scusami. Non per fare polemica ma questa non me la tengo. Quello che odio letteralmente è la presunzione di chi - e di solito perdonami ma lo fa chi spende poco - si alza sul piedistallo e inizia a pontificare su quanto sono belle brave e buone le scelte del low cost. Se scorri un po il forum avrai conferma di quanto dico. Una sposa che spende per il suo matrimonio è letteralmente martoriata da gente che 'quanto sei sciocca, materiale, inutile' oppure ' il senso non è quello, il mio abito da 100 euro è meglio del tuo da 10000' oppure 'io faccio le tagliatelle che sono meglio della tartare povera cretina che servì le ostriche' e cose così. Senza poi parlare di chi "sei esibizionista fai lo spettacolo che matrimonio pacchiano o addirittura orrendo". Francamente al contrario vedo molte poche offese a confronto. Penso che il senso di chi ha aperto questo post sia questo e io le condivido appieno. Se tu hai la priorità del mutuo - ad esempio - per un'altra ragazza la priorità può essere un bell'abito (uno una volta nella vita) e non credo che (come invece capita) qualcuna possa criticare aspramente questo. Che poi detto tra noi sto spendendo poco anche io, ma francamente se avessi avuto la possibilità avrei preso anche io un abito da 5000 euro e il mio pagato 1000 è bello ma non regge il confronto con abiti di un certo livello. Non sono ipocrita lo dico serenamente senza astio. Questo è rarissimo se permetti

  • Kati
    Sposa Master Giugno 2017 Savona
    Kati ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    C è chi vuole la carrozza, chi preferisce arrivare con la propria macchina. Chi serve pasta al sugo, chi ostriche. Ognuno è libero di fare ciò che vuole, purché non definisca assurda la scelta di un matrimonio low cost. Purché non ci si permetta di dire che io che spendo poco non metterò a mio agio gli invitati.E comunque è ovvio che x me è piu importante portare in vacanza mio figlio e pagare il mutuo, non ho detto che deve essere essenziale x l universo, io parlo unicamente per me. E l ho detto x spiegare xke x me non è importante un abito da 5mila euro, piuttosto che bomboniere da 20 euro. IO do importanza ad altro...io e soltanto io. Per questo motivo me la prendo quando mi si dice che posso anche continuare a convivere, xke non posso (e non voglio) permettermi di spendere cifre alte. Fortunatamente ogni matrimonio è diverso altrimenti questo forum sarebbe noioso. Ed è sempre istruttivo il confronto.

  • Francesca
    Sposa Master Settembre 2016 Roma
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Qualcuno mi puo spiegare gentilmente perchė si pensa che spendere tanto sia l'equivalente di avere un matrimonio pacchiano?chi spende molto non ha mai giudicato le scelte di risparmiare ma se uno decide di spendere un patrimonio x un solo giorno viene messo alla gogna!si presume che se uno puo spendere molto per un matrimonio faccia una vita agiata in generale e cioė si puo permettere anche di andare in viaggio di nozze,non restare indietro con le rate del mutuo e non fare la fame,se cosi non fosse allora si potrebbe parlare di ostentazione e,a parer mio,anche a dubbie scelte di priorità! se una puo perchė non deve farlo?cosi come chi puo meno spenderà meno,il senso del matrimonio resta quello sia che spendo 40mila euro sia che ne spendo 5 xo per voi chi spende molto ė solo x apparire,x ostentare,perche frivolo e poco concentrato sul vero senso del matrimonio. vi do una notizia bomba...non ė cosi,ci sposiamo xke ci amiamo,vogliamo la bella festa perchė possiamo!e ripeto spendere molto non significa ritrovarsi ad avere pacchianate...basta anche solo un euro per essere pacchiane li si tratta di gusti no di soldi!!!io non avrò ne castello ne carrozza sarà semplice ed in campagna xke sono cose che ci rispecchiano ma spendo un botto ugualmente,ci sono molti fattori che influiscono sul prezzo,la qualità ė la prima cosa,che si tratti di servizi offerti (fotografo,servizio di sala...)o di cibo! non capisco davvero perchė vi accanite e denigrate chi si sposa con un budget alto,perche dovete pensare e malignare che non ci si sposi per amore ma solo x apparire!?!?! i nostri invitati ci conoscono,sanno che lavoro facciamo e che tenore di vita abbiamo,sanno che non ci indebiteremo x il nostro giorno quindi x fortuna loro non penseranno ne che stiamo ostentando ne che siamo frivoli,penseranno solo che abbiamo fatto cio che noi ritevamo necessario per il nostro giorno,proprio come lo penseranno i vostri invitati!
  • Antonella
    Sposa VIP Settembre 2016 Agrigento
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Volevo dire uomo.. no duomo Smiley xd
  • Antonella
    Sposa VIP Settembre 2016 Agrigento
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ognuno ha la propria visione delle cose..e non penso che chi ha scritto nei vari post che spendendo poco è stata furba o cose del genere voleva offendere chi ha speso tanto.tu stessa nel post hai scritto la roba bella si vede,non penso che volevi offendere chi non può permettersi le cose care..o no?!? Smiley winking Secondo me dando dei pareri si esprime la propria idea tutto nella vita è relativo e soggettivo anche la stessa bellezza, altrimenti eravamo innamorate tutte dello stesso duomo..vedi che casino Smiley xd ritornando al discorso è bello sentire il pensiero di tutti e prendere per buono quello che ognuno pensa..personalmente non mi svenerei per il matrimonio mi accontento di meno ma non per questo critico chi può o vuole spendere tanto,il matrimonio deve rispecchiare se stessi se un ricevimento in agriturismo non rispecchia i tuoi guanti e preferisci il castello fai bene a sceglierlo anche con i sacrifici che si fanno per le spese..è il tuo giorno e devi organizzarlo come piace a te..c'è chi spende centinaia di euro per un paio di scarpe e poi rinuncia all'abito coatoso ,c'è chi fa l'inverso. Siamo tutte diverse è questo il bello Smiley smile i miei soliti poemi..auguri cara
  • M
    Sposa Saggia Dicembre 2015 Roma
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Finalmente un discorso sensato!

  • Noemi
    Super Sposa Luglio 2021 Roma
    Noemi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Scusatemi se mi intrometto, ma credo che questo discorso del budget sia assurdo... Cioè premetto che io fortunatamente ho un budget alto, ma non per questo mi permetto di criticare le scelte degli altri, magari io riuscissi ad essere così brava con il fai da te.. E credo che le ragazze che lo risaltino lo facciano per il semplice fatto di averlo creato con le proprie mani. Penso soprattutto che quando si dice il vestito di 500€ è uguale a quello di 5.000 si intenda il valore sentimentale, credo sia ovvio che il prezzo a volte stabilisce la qualità.. Ma comunque ognuno deve fare ció che preferisce, ció che può fare.. È un forum e ognuno scrive "quello che vuole" e se una cosa non ci piace semplicemente non si risponde. Se vi devo dire la verità ho visto scelte atroci anche da persone che spendono 50€ a bomboniera! Ad ogni modo con l'educazione e umiltà si è signori.. Per il resto.. Buoni preparativi a tutti..Smiley smile Smiley smile

  • Teatea
    Sposa Master Maggio 2016 Pavia
    Teatea ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Guarda, io penso che generalizzare non sia mai sano... Sei ricca e spendi tanto? Ostenti. Sei ricca e spendi poco? Sei tirchia. Sei povera e spendi poco? Sei una rosicona. Sei povera e sprendi tanto? Ti stai indebitando. Il carattere di una persona non si vede da quanto spende e dalle scelte che fa... Anche perché noi andiamo ai matrimoni degli amici e loro vengono al nostro perché ci si vuole bene e ci si conosce per come siamo ogni giorno. . Le spose di questo forum non le conosco quindi non mi interessa nemmeno "giudicarle" da quanto scrivono qua. A ognuno la sua scelta

  • M
    Sposa Saggia Dicembre 2015 Roma
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Sono scelte. Il punto è che la scelta di spendere 2000 euro è dignitosa tanto quella di spenderne 50mila. Ma questo proprio non riuscite ad accettarlo, perché poi non lo so. Non ci trovo nulla di male in chi sceglie di spendere per regalarsi un giorno speciale. Non c'è neanche nulla di male se si sceglie di spendere poco per mille e una ragioni. Ripeto per l'ennesima volta: il "male" arriva quando si sale in cattedra. E purtroppo è molto più frequente in chi spende poco ... Sulle bomboniere solidali mi pare di essere stata chiara. Le ODIO.

  • S
    Sposa Abituale Giugno 2016 Cosenza
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Siamo persone diverse e nella vita si fanno delle scelte diverse, tutto qui.
  • Noemi
    Sposa Precisa Giugno 2023 Brescia
    Noemi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma se è soltanto una tutela legale allora si scelgono 2 testimoni, si va in comune con loro x mezz'oretta e finito lì. A mio parere se si fa poi la festa si ha il dovere di mettere a priorio agio gli invitati con qualcosa di decente...altrimenti si fa come scritto sopra.
  • Noemi
    Sposa Precisa Giugno 2023 Brescia
    Noemi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ti dico che secondo me hai in parte ragione...nel senso che x me vanno spesi i giusti soldi, ad esempio x l'abito secondo me non c'è bisogno di spendere 2000/3000€ x averne uno di buona fattura. Per tutto il resto mi trovi con te...e soprattutto tante ragazze del "tutto fai da me" fanno talmente tante cose che riescono a concentrarsi poco su come farlo bene...ad esempio le wedding Bag(che io ad un matrimonio non vorrei mai,già è scomodo tenersi in mano la pochette...), i segnaposto, il tema che deve richiamare ogni cosa...io sono più x le cose semplici e fatte bene. Non transigo sul cibo che deve essere buono e tanto, non voglio che gli invitati andando a casa passino in pizzeria. X il resto si tenta di spendere il giusto ma in modo raffinato.
  • S
    Sposa VIP Giugno 2017 Padova
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Furbizia o meno ognuna investe come crede.Riguardo al risparmio condivido sul fatto che si possano comprare abiti e vestiti da poter usare di nuovi,soprattutto se non bianchi
  • Olivia
    Super Sposa Aprile 2015 Palermo
    Olivia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non sono state un problema per me,anzi.somo un'appassionata di biglietti e carta da lettere e volevo che le nostre fossero uniche e speciali. Qui si parlava di spendere un po di più per avere qualcosa di qualità e scusami se ancora da qualche parte ci sono artisti ed artigiani in grado di creare qualcosa di particolare e che se lo fanno pagare un po di più di una cineseria light in the box.
  • Olivia
    Super Sposa Aprile 2015 Palermo
    Olivia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono abbastanza d'accordo...soprattutto per le partecipazioni che sono state una mia fissa da subito (e che erano di una bellezza e qualità assurda,pagate 2.80 l una ) . A volte sento spose che hanno partecipazioni orrende pagate 50 centesimi l una e quello che penso fra me e me è :beh 50 centesimi per una cosa così di brutta qualità sono davvero troppi,t'hanno fregato! Insomma come si dice dalle mie parti "quello che spendi mangi"
  • D
    Sposa Saggia Settembre 2016 Ancona
    Debora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Una mia amica anni fa si e' sposata in comune poi ha fatto un rinfresco tra amici e parenti più stretti e sai che ti dico e' stato bello anche quel matrimonio il matrimonio nn e' chi ha l'abito più bello e più costoso o farlo in un castello....... almeno x me e' così io nn spendere un patrimonio e neanche una povertà ma nn penso che sarà più bello di quello della mia amica, sarà semplicemente il NOSTRO matrimonio punto. Aggiungo non sempre chi ha la possibilità fa cose sfarzose la mia amica e' messa bene economicamente ma ha preferito lei una cosa semplice in più quello che costa di più non sempre e' piu bello in tutti i casi

  • Stara
    Sposa VIP Luglio 2016 Teramo
    Stara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sapete che penso ragazze? Che spesso quando proviamo "fastidio" per qualcosa o qualche atteggiamento altrui é perché non siamo serene con noi stesse. Qui non si pala di chi ha ragione o torto. Non si discute se sia giusto spendere, o sbagliato risparmiare. Qui si parla di diversità. Diversità di vite, di storie, di caratteri, di pensieri, E di possibilità. E proprio perché diamo diverse, perché bisogna cercare di portare tutto allo stesso comune denominatore? Impariamo invece ad essere consapevoli, di noi stesse e della nostra unicità. E soprattutto, impariamo a non giudicare. Nessuno potrà mai vestire i panni degli altri. Potremmo avere opinioni, dire la nostra con umiltà ed educazione, ma se ci limitassimo ogni tanto a dare giudizi così velocemente quanto veloce può essere uno starnuto forse sarebbe tutto molto più semplice. E anche più bello. L'accoglienza e la tolleranza scarseggiano oggi. Possiamo fare di più. Possiamo essere molto di più.

Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Milena
    Milena Mi sposo a Settembre 2025 Taranto
  • Sara
    Sara Mi sposo a Luglio 2025 Taranto
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo
  • Vienna
    Vienna Mi sposo a Ottobre 2025 Cosenza
  • Daniela
    Daniela Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Irene
    Irene Mi sposo a Settembre 2025 Catania

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa