Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Effie
Sposa VIP Ottobre 2016 Torino

Forma fisica post partum

Effie, il 3 Marzo 2025 alle 16:22 Pubblicato in Future mamme 0 31
Come e in quanto tempo siete tornate alla forma fisica pre-gravidanza? Per forma fisica non intendo tanto il perdere i kg presi quanto forza/flessibilitá/resistenza.
Io ho avuto un parto cesareo poco più di 5 mesi fa e a parte il fatto che mi sia rimasta la diastasi addominale mi trovo in una pessima forma fisica.
Mi stanco facilmente, mi fa male la schiena se cammino più del solito e in generale mi sembra di aver perso molta flessibilità. In gravidanza ho preso pochi kg (circa 8), tornata a casa ne avevo persi già 6, gli altri sono ancora lì ma non sto facendo granché per perderli.Ora vorrei cercare di recuperare le forze, anche perché andiamo verso la bella stagione e vorrei godermela. Quando avete ripreso a fare attività sportiva dopo il parto (in particolare cesareo)? Che genere di attività?

31 Risposte

Ultime attività da Effie, il 10 Marzo 2025 alle 11:28
  • Effie
    Sposa VIP Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Cristina! Mi dispiace molto leggere come ti senti! Purtroppo siamo molto condizionate dal dover apparire sempre in un certo modo (possibilmente magre, sempre in ordine, perennemente giovani) e quando ci ritroviamo un corpo post gravidanza facciamo fatica ad accettarlo.
    Ma il nostro corpo ha fatto un lavoro eccezionale, ha creato un piccolino, e dovremmo amarlo anche solo per questo.
    Per la pancia, non è che per caso hai la diastasi? Di solito il gonfiore è un sintomo. Non voglio sminuire i tuoi sentimenti, ognuno conosce il rapporto che ha con il proprio corpo e ci deve convivere, ma sono sicura che al mare ti divertirai molto comunque! Prova a non giudicarti ma ad accoglierti per come sei ora, a migliorare c’è sempre tempo.
    • Rispondi
  • Cristina
    Sposa Master Settembre 2020 Milano
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per me la forma fisica è un tasto dolentissimo 😓 ho partorito ad agosto 2023. Quando sono rimasta incinta ero sottopeso e mi allenavo molto (facevo cross cardio). Avevo trovato la mia dimensione e soprattutto ero così contenta di entrare in una 38/40. In gravidanza ho preso circa 14 kg. Molti dei quali persi subito e altri 4/5 che restavano fermi e immobili. Complice l'essermi lussata il coccige durante il parto naturale e anche l'assunzione della pillola e di un farmaco per dormire mi ritrovo ad essere insoddisfatta del mio corpo. Ho la pancia perennemente gonfia e questo mi fa sentire "brutta". Sembro incinta. Ho ripreso anche a fare sport due volte a settimana (aquatriathlon e aquacross) ma non ne vengo a capo. Sento che sarà una tragedia andare al mare quest'anno.
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposo TOP Maggio 2025 Napoli
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ho avuto due gravidanze, la prima ho messo tanti kg, troppi, non li ho persi subito, ci messo tanti anni, poi però sono tornata non solo come prima ma meglio di prima.
    La seconda gravidanza ho messo il giusto e devo dire di essermi ripresa in fretta.
    Dovrei solo migliorare sulla stabilità perché ho dei periodi alti e bassi
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Luglio 2021 Rovigo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ormai sono quasi 9 anni che sono venuta a vivere qui, e molto bella si è si vive e guadagna molto bene ma hai orari e mole di lavoro ben diversa dall’Italia 😅qui c’è gente che si alza anche alle 4/4.30 va a correre poi si lava e va al lavoro😅hanno tutta una loro mentalità😂
    • Rispondi
  • A
    Sposa Curiosa Giugno 2025 Monza e Brianza
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo!! Guarda il mio è un allenamento davvero vario, quasi tutto corpo libero e con pesi ma ovviamente (ahimè) non sono ancora tornata agli esercizi e ai pesi che facevo prima della gravidanza anche se da dopo Natale va sicuramente un po' meglio! È un percorso moooolto graduale 🤣 dobbiamo accettare di andare un po' più con calma mi sa 😅
    • Rispondi
  • Effie
    Sposa VIP Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mi piacerebbe molto fare il corso di acquaticitá per la piccola, effettivamente non avevo pensato che nel frattempo farei un po’ di moto anche io 😅
    • Rispondi
  • Effie
    Sposa VIP Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Arianna! Io ho partorito due mesi dopo di te ma non ho ancora trovato il coraggio di fare sport 😝 posso chiederti che genere di allenamento fai? Sala pesi?
    • Rispondi
  • A
    Sposa Curiosa Giugno 2025 Monza e Brianza
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao!! Io ho partorito a fine luglio con parto cesareo, a inizio settembre ho ripreso ad allenarmi con la mia personal trainer ma non ti nascondo che faccio davvero fatica rispetto a prima!! Mi sembra mi manchi sempre il fiato 😱 dicono che con il parto cesareo la ripresa sia più lunga, speriamo di tornare presto in forma 🤩
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa VIP Aprile 2019 Padova
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Hai valutato corsi di acquaticità neonatale? Così combini un po' di movimento in acqua per te e anche per la piccola. Non sarà sicuramente come fare nuoto vero e proprio, ma io ricordo che stare 45 minuti in acqua aiutando mio figlio a galleggiare, fare tuffi e sollevarlo in aria, mi faceva sentire come se avessi fatto ore di sport 😆

    • Rispondi
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho fatto parto naturale e sono tornata ad allenarmi regolarmente quando ne aveva 5, perché iniziava la stagione sportiva, ma da quando era nato ho sempre camminato molto. Tieni conto che mancanza di sonno, ormoni sballati e alimentazione un po’ sballata, possono renderti molto debole e facile allo stancarti. Devi vedere un po’ il quadro generale!
    • Rispondi
  • Effie
    Sposa VIP Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh, il tempo è quello che è, bisogna un po’ destreggiarsi tra tutto e non è facile!
    La sveglia alle 5:20 però credo debba essere dichiarata crimine contro l’umanità 😁 mi piace moltissimo la Svizzera, che bello abitarci!
    • Rispondi
  • Effie
    Sposa VIP Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Sposa! Si, il nuoto mi piace molto ma purtroppo non ho piscine nelle vicinanze e non avendo nessuno ad aiutarmi non saprei a chi lasciare la bimba. Dovrò arrangiarmi facendo qualcosa a casa o nelle palestre vicino casa, se gli orari permettono
    • Rispondi
  • Effie
    Sposa VIP Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La continuità sicuramente ti ha aiutato con una ripresa più rapida, io,come dicevo ad Anna, sono ferma da tanto e la sedentarietà si sente tutta!


    • Rispondi
  • Effie
    Sposa VIP Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille delle dritte Anna! Si, immagino che avere un cesareo lasci una condizione fisica un po’ diversa. Solo da un mesetto sento di aver recuperato un po’ di forze ad esempio per sollevare navicella+bimba e fare alcuni gradini, prima non riuscivo proprio. C’è da dire che in gravidanza non ho fatto praticamente attività di nessun tipo, quindi tra una cosa e un’altra sono estremamente sedentaria da più di un anno, e si sente. Provo a cercare i video che mi hai consigliato, grazie!
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa VIP Aprile 2019 Padova
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, ti capisco bene. Io ho avuto un parto naturale quindi sicuramente il post è stato più "leggero" rispetto al cesareo, però anch'io ho perso subito tutti i kg e anzi e ho iniziato a dimagrire perdendo tuttavia massa magra. Ho aspettato circa un mese e poi ho iniziato a seguire video su youtube. Mi sono trovata molto bene con quelli di Tracy Anderson ideati ad ok per la gravidanza (e anche post partum) e altri di pilates con esercizi senza salti e tutti da fare in piedi (quindi anche gli addominali non sono intensi come quelli da stesi). Poi piano piano ho ripreso con esercizi più intensi utilizzando anche pesi. Le camminate aiutano a riprendere un po' il fiato e la resistenza, ma a livello muscolare fanno ahimè ben poco. Dimenticavo: magari è stata una casualità, però io ho trovato moltissimo beneficio nell'indossare la fascia (io la chiamavo pancera). Io l'ho acquistata in una sanitaria e avevo iniziato ad usarla praticamente subito perchè avevo spesso dolori addominali, come se i muscoli facessero fatica a sorreggere la pancia "non più gonfia". Nel giro di un mese/un mese e mezzo ho smesso di usarla, ma ormai non avevo più pancia e con la ripresa dell'esercizio fisico è rientrata del tutto.

    • Rispondi
  • Rossella
    Sposa Master Agosto 2022 Catanzaro
    Rossella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Però c'è da dire che faccio sport in maniera consistente dal 2015 e non mi sono mai fermata in gravidanza.
    Specie se hai dolore prova a sentire un fisioterapista/chiropratico o esperto del pavimento pelvivo.

    • Rispondi
  • Sposa
    Sposa Master Giugno 2016 Roma
    Sposa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao effie riguardo al cesario non so cosa significa perché ho avuto 2 parti naturali però posso dirti che anche la mia migliore amica l ha avuto e il dolore alla schiena è per la puntura...riguardo all aspetto fisico anche io noto pancia molle non sono magra ma sono robusta se ti piace potrebbe essere utile il nuoto
    • Rispondi
  • Carmen
    Sposa Master Settembre 2020 Napoli
    Carmen ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì in effetti l'osteopatia non serve per trattarla, ma per diagnosticarla, però se hai già avuto una valutazione da un altro professionista va bene così.
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Luglio 2021 Rovigo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    E la stessa cosa che noto anch’io su di me tranquilla 😅penso sia comune post gravidanza a un bel po di donne. Io sono anche convinta di andare in palestra ma mi manca il tempo🙈😂mi alzo alle 5.20 e non rientro fino alle 17/17.30 (abito in Svizzera ed e normale😅) ed è già ora di preparare la cena a mio figlio e quindi preferisco godermi quel poco tempo prima che va a letto per stare con lui😊penserò a tonificarci più avanti o appena comincia a camminare correndogli dietro😂
    • Rispondi
  • Effie
    Sposa VIP Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Carmen! Grazie mille, do subito un’occhiata al profilo che mi hai indicato!
    Alla puntura in effetti non ci avevo pensato, magari mi ha lasciato qualche strascico, potrebbe essere.
    Per la diastasi mi hanno consigliato la ginnastica ipopressiva più che i trattamenti osteopatici!
    • Rispondi
  • Carmen
    Sposa Master Settembre 2020 Napoli
    Carmen ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, hai fatto esami del sangue? La stanchezza potrebbe essere anche dovuta ad una carenza di ferro. Per il mal di schiena, invece potrebbe essere la puntura per l'epidurale. Io ti consiglierei un osteopata per schiena e diastasi, così puoi anche valutare degli esercizi ad hoc. Se cerchi su Instagram Roberta Taricani offre dei programmi di allenamento solo per donne, anche nel post partum e che si possono svolgere a casa.
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Giugno 2021 Torino
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mettiamoci anche il fatto che mia figlia ha 4 mesi e faccio già davvero fatica a tenerla in braccio (da almeno 1 mese e passa!) 🤦🏻‍♀️ ti rende l idea di quanto io sia una chiavica. Ho dolori ovunque.
    • Rispondi
  • Effie
    Sposa VIP Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ti ammiro molto! Io non sarei riuscita a riprendere palestra, ma forse anche perché non sono particolarmente allenata in generale. Per la schiena io faccio qualche esercizio di distensione quando sto sul tappetone con la bimba, ma sinceramente mi basta camminare di più che sento proprio fastidio. Potrebbe anche essere un problema di postura che mi sto portando avanti dalla gravidanza…
    • Rispondi
  • Effie
    Sposa VIP Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Giulia! Pagare un servizio e non usufruirne è un peccato, hai fatto bene…ci penserai più in là! Alla fine bisogna sentirsi anche psicologicamente pronti a ricominciare, altrimenti è una sofferenza e basta. Sul cambio di forme anche io l’ho notato…la pancia non l’ho mai avuta piatta, ma ora è proprio molliccia e prima o poi vorrei cercare di tonificarla, i fianchi pure mi si sono un po’ allargati ma pazienza, non è un qualcosa che mi metta particolarmente a disagio. Il tono muscolare generale invece mi dà più fastidio perché mi sembra proprio che abbia subito un tracollo 😅
    • Rispondi
  • Rossella
    Sposa Master Agosto 2022 Catanzaro
    Rossella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Effie,
    Noi due abbiamoa avuto un cesario più o meno nello stesso periodo (29 ottobre). Avevo preso 14 kg, ne ho persi una decina nelle prime due settimane e adesso ne ho 2 da perdere. Io ho aspettato le sei settimane per iniziare a fare sport, e a 7 ho ripreso subito in palestra. Ho ripreso a correre, e fare esercizi con gli attrezzi in palestra. Se non faccio esercizi ho un mal di schiena assurdo, mi servono proprio e mi servono quelle ore libere da pensieri di bimbo, casa e lavoro.

    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Luglio 2021 Rovigo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cara Effie…con me sfondi un portone aperto😅ho subito anch’io un cesareo a gennaio 24 mai stata sportiva, avevo iniziato il mese prima di scoprire la gravidanza ad andare in palestra (mi serviva psicologicamente per staccare dal lavoro, ci andavo 3/4 volte là settimana) e poi mi sono fermata di botto in quanto avevano paura per il mio collo dell’utero già accorciato da una conizzazione. Avevo ripreso a fare palestra ovviamente dicendo al mio trainer che avevo subito un cesareo e quindi niente addominali, a marzo/aprile dopo il controllo post cesareo ma tra gli orari lavorativi (lavoro Full time da dopo i 4 mesi di maternità) e la gestione di casa, bimbo e gatta ho disdetto proprio ieri l’abbonamento perché lo pagavo per non usufruirne da quasi 1 anno🙈io mi vedo allargata di fianchi e cosce e un po’ di pancetta tonda e mi da fastidio da morire ma non ho alternative purtroppo, ci penserò più avanti oppure fra poco quando Leo comincerà a camminare e dovrò corrergli dietro😂
    • Rispondi
  • Effie
    Sposa VIP Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Laura! Ah, quindi anche tu ti senti una chiavica, mi fai sentire meno sola 😂 io non ne faccio tanto una questione estetica, é che odio la sensazione di sentirmi invecchiata di dieci anni. Non sono un tipo sportivo, ma ho sempre cercato di mantenere un minimo di allenamento.
    Le camminate le faccio anche io, ma mi fermo a quello.
    Per la diastasi dovrei andare da uno specialista, ma sto aspettando che l’addome si assesti e so che ci possono volere anche sei mesi…é comunque una cosa che devo fare nelle prossime settimane.

    • Rispondi
  • Pruci
    Super Sposa Settembre 2017 Como
    Pruci ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Se te la senti (soprattutto mentalmente) allora ricomincia...magari con passeggiate sostenute più lunghe, piscina...rifai un po' di fiato...e vedi come va!
    • Rispondi
  • Effie
    Sposa VIP Ottobre 2016 Torino
    Effie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao! Si, capisco la sensazione di essere in un frullatore, é abbastanza accurato! La ginecologa al controllo post partum mi aveva consigliato di aspettare almeno 3 mesi per riprendere a fare sport. In realtà io non sono molto sportiva, ma un po’ di attività l’ho sempre fatta, cose sempre molto leggere.
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Giugno 2021 Torino
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Effie, io ho preso 16 kg in gravidanza, quasi tutti nell'ultimo trimestre, e li ho persi tutti nel giro di pochissimi giorni post parto. Sono estremamente grata di non portarmi dietro kg extra. Probabilmente erano tutti liquidi, gonfiore (ho avuto anche una colestasi lieve al termine della gravidanza). A parte il peso mi vedo un po' diversa, soprattutto sulla pancia. Il mio non è stato un cesareo però. Non sono mai stata asciutta perché nella vita ho fatto sempre ingrassa-dimagrisci e anzi, è un argomento che mi tocca abbastanza. Onestamente non sto facendo nulla xké sono già stressata dalla bambina che l'idea di una dieta o sport non mi passano per l'anticamera del cervello. Anche se mi piacerebbe vedermi meglio (dovrei curarmi di più in generale!) ogni tanto ultimamente faccio delle passeggiate di un'oretta quando a casa non riesco più a stare, visto che la bambina vuole stare quasi solamente in braccio. Meglio che niente. Anche xké mangio molti dolci. Cmq in generale sono abbastanza una chiavica fisicamente. Stanca, piena di dolori ovunque 🥴 se fare dell'attività ti può fare sentire meglio falla, ovviamente dopo un consulto col medico ad esempio per via della diastasi. Magari iniziando con qualcosa di soft tipo passeggiate o piscina. 💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻
    • Rispondi
  • Pruci
    Super Sposa Settembre 2017 Como
    Pruci ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io ho avuto un cesareo per il primo bimbo e onestamente ripresi a fare qualcosa di molto blando dopo circa 6 mesi...prima non avevo le forze e la testa, onestamente non era una mia priorità, mi sentivo dentro un frullatore di ormoni, emozioni, notti insonni, fatica, stanchezza etc etc.
    La ginecologa cosa ti ha consigliato?
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Daniela
    Daniela Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Martina
    Martina Mi sposo a Novembre 2025 Verona
  • Alessandra
    Alessandra Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Martina
    Martina Mi sposo a Settembre 2025 Roma
  • Dalila
    Dalila Mi sposo a Agosto 2027 Vibo Valentia
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa