Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Mimì
Super Sposa Luglio 2025 Perugia

Parte burocratica

Mimì, il 24 Marzo 2025 alle 12:53 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 16
Buongiorno, stiamo ultimando la parte burocratica e stamattina ho chiamato il comune dove faremo rito civile. Faremo il rito direttamente il location quindi appunto dovremmo pagare dato che non siamo residenti in questo comune e visto che il matrimonio è di sabato (300 euro non so se è poco o tanto). Oltre questo mi hanno chiesto regime patrimoniale, orari ecc e i nomi dei testimoni specificando che non servono i loro documenti. È normale? Mi hanno detto che serve solo nome e data di nascita visto che comunque sono residenti in Italia e non servono le fotocopie dei documenti. A voi cosa hanno chiesto?

16 Risposte

Ultime attività da Jen, il 29 Marzo 2025 alle 18:10
  • Jen
    Sposa Master Agosto 2025 Novara
    Jen ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi non CI siamo ancora all scelta dei testimoni Ma secondo me Almeno il documenti CI vorrebbe visto che non tutti possono fare da testimone...
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Master Giugno 2016 Roma
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Si 300 euro mi sembra il prezzo giusto, anche a Roma anni fa costava 300 euro se non eri residente; per i documenti anche ok, i documenti dei testimoni li chiedono il giorno del matrimonio, infatti a noi si raccomandarono di ricordargli di portarli con sè

    • Rispondi
  • Lara
    Sposa Saggia Luglio 2026 Roma
    Lara Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao! In merito ai documenti non so dirti perchè per me è ancora presto per questa parte burocratica, però posso dirti che ho contattato il comune presso il quale faremo rito civile (da non residenti) per sapere un pò i prezzi e la nostra tariffa è 1.100 euro.

    Quindi direi che la tua tariffa è assolutamente ragionevole!

    • Rispondi
  • Jessica
    Super Sposo Giugno 2025 Pistoia
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo dato i documenti sia degli sposi che dei testimoni… forse cambia da comune a comune
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Abituale Settembre 2025 Bologna
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, noi spendiamo 500 euro qui di credo sia una cosa che varia da comune a comune...☹️
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposo TOP Maggio 2025 Napoli
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Concordo con Elisabetta perché anche a me hanno detto così, i documenti dei testimoni non servono adesso perché potete cambiarli anche all'ultimo minuto, ovviamente quel giorno dovranno portare i documenti con se
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa VIP Settembre 2024 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Io mi sono sposata in chiesa con rito concordatario, il foglio dei testimoni a noi l’ha dato direttamente la chiesa e anche a noi non hanno chiesto documenti, solo i nomi e data di nascita. Nello stesso foglio potevamo fare la specifica del regime patrimoniale
    • Rispondi
  • Mariana
    Esperta Luglio 2025 Salerno
    Mariana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho dovuto compilare il documento proprio ieri e l'ho inviato. Nel documento di richiesta si specificavano solo i dati indicati anche da te in relazione a noi sposi e ai nostri testimoni ma in allegato abbiamo dovuto inviare tutte le carte d'identità. Mettici che abbiamo dovuto aggiungere anche quelli della celebrante.
    Per quanto riguarda il prezzo non ti saprei dire, forse medio noi di sabato abbiamo speso €600 ma ci sono case comunali che chiedono anche il doppio.
    • Rispondi
  • Martina
    Super Sposa Giugno 2025 Firenze
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Mimì, noi faremo le pubblicazioni domani e ci hanno chiesto sia la dichiarazione del regime patrimoniale che i documenti dei testimoni, oltre ai 16 euro per la marca da bollo. A questo punto credo che ogni Comune abbia le proprie regole...
    • Rispondi
  • Serena
    Super Sposa Luglio 2024 Siena
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao mimì, sì è tutto regolare, anche a me hanno chiesto prima sia il regime patrimoniale che i documenti dei testimoni (2 settimane prima)

    • Rispondi
  • Mimì
    Super Sposa Luglio 2025 Perugia
    Mimì ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille 😍
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    I documenti dei testimoni non servono, perché potreste cambiarli anche all'ultimo momento. Glieli chiederanno il giorno stesso della cerimonia. Il regime patrimoniale lo chiedono perché va inserito nell'atto di matrimonio, diciamo che sapendolo prima possono già predisporre l'atto. Vai tranquilla, che è tutto regolare. Te lo posso dire perché mi sono già sposata.
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Luglio 2025 Brescia
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Guarda, come ti dicevo, noi abbiamo bloccato la sala e il sindaco (o chi per lui) già parecchi mesi fa e non ci hanno detto assolutamente nulla riguardo testimoni e regime patrimoniale. Ogni comune è a sé. Quando andremo a fare le pubblicazioni farò tutte le domande del caso al funzionario.
    • Rispondi
  • Mimì
    Super Sposa Luglio 2025 Perugia
    Mimì ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sisi le pubblicazioni le abbiamo già fatte e infatti lì non ci hanno chiesto niente, però oggi ho proprio richiamato il comune dove faremo rito civile e per "fermare" l'officiante del comune che verrà a sposarci, però appunto oltre il regime patrimoniale, orari, ecc dei testimoni hanno detto che basta solo la data di nascita e il loro nome, mi sembrava strano che non servissero i documenti
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Luglio 2025 Brescia
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Mimì, noi le pubblicazioni le faremo il primo di aprile e ci hanno detto solo di portare la marca da bollo e le nostre carte d'identità. Il rito civile lo faremo nel comune di residenza, in una sala molto bella e affrescata, ci hanno chiesto €200 (i non residenti pagano €300).
    Per il rito civile abbiamo compilato un foglio e non ci è stato chiesto nulla riguardo i testimoni né il regime patrimoniale. Sicuramente il regime patrimoniale ci verrà richiesto più avanti, magari appunto alle pubblicazioni, riguardo i testimoni non saprei. Ad ogni modo chiederò direttamente al funzionario comunale.
    • Rispondi
  • D
    Sposa VIP Settembre 2025 Messina
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Premesso che io mi sposerò con matrimonio acattolico, mi sembra strano che non vogliano i documenti dei testimoni. La parte civile credo che sia uguale per tutti. Noi oggi abbiamo fatto richiesta per le pubblicazioni e non ci hanno chiesto nulla dei testimoni, ma per quel che ci ha detto il nostro ministro di culto al passo successivo occorrono i loro documenti, ma è un comunque una parte civile, voglio dire i testimoni non c'entrano con la parte religiosa.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Alessia
    Alessia Mi sposo a Dicembre 2025 Caserta
  • Milena
    Milena Mi sposo a Settembre 2025 Taranto
  • Irene
    Irene Mi sposo a Settembre 2025 Catania
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo
  • Jessica
    Jessica Mi sposo a Ottobre 2025 Milano
  • Miriana
    Miriana Mi sposo a Giugno 2025 Napoli

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa