Visualizza messaggio citato
Sono d’accordo! Infatti noi lo faremo diurno avendo tanti bimbi ed essendo lontano circa 1h! Bisogna tener conto non solo dell’aspetto mi piace di più o di meno ma della praticità degli ospiti e dell’organizzazione in generale
Preferisco la cena per vari motivi. Tra i quali: mi piacciono i candelabri come centro tavola, strizzò troppo gli occhi con il sole e preferisco prepararmi con calma
Ciao, a me in realtà sarebbe piaciuto fare il pranzo: mi piace molto la luce del sole, i colori, l'atmosfera più informale, e non amo far tardi la sera 😅 Però abbiamo optato per la cena per comodità, soprattutto per i miei genitori sarebbe stato molto molto difficile prepararsi in tempo e con agio per una cerimonia mattutina...
Noi abbiamo scelto la mattina perché era domenica e perché avendo molti ospiti da fuori era più comodo, anche perché a settembre fa meno caldo la sera. Secondo me per scegliere se mattina o sera vanno valutati parametri diversi dal "mi piace la luce, il tramonto è romantico ecc", ma bisogna considerare il periodo e la tipologia di invitati oltre che la distanza della location: non si può fare matrimonio a pranzo a fine luglio, non si puo fare matrimonio serale se hai molti bambini e anziani o gente che deve fare tanta strada per rientrare a casa, stesso discorso se si sceglie una location a un'ora di distanza sarebbe meglio scegliere il matrimonio diurno. Questo ovviamente se si pensa ai propri invitati e a non fare impazzire la gente, leggo spesso di spose un po' "egoiste" che fanno del "il matrimonio è il mio e decido io gli altri si adattano" il loro motto.. questione di priorità
Secondo me dipende da che tipo di matrimonio/invitati sarà. Per i matrimoni più giovani/giovanili un matrimonio pomeriggio sera secondo me è più bello perchè da la possibilità di ballare e far festa fino a tardi. Per matrimoni più per famiglie di giorno è sicuramente meglio!
Io mi sono sposata al mattino e la giornata è letteralmente volata! ☺️Un nostro conoscente si è sposato al pomeriggio e ha detto che è stato talmente tutti veloce che se tornasse indietro si sarebbe sposato al mattino. Ovviamente il tutto dipende dalla cerimonia e ricevimento che si intende fare. Se si opta anche per una location distante, eviterei di fare spostare gli ospiti per mezza giornata...
Noi ci sposeremo alle 16 e quindi faremo cena, sposandoci il 31 agosto abbiamo voluto evitare le ore più calde e poi io ho sempre preferito i matrimoni di sera per l'atmosfera magica che si crea dal tramonto in poi
Sposo VIP
Dicembre 2024
Cuneo
Andrea ·
Segnala
Nascondi contenuto
Noi votiamo per il mattino così abbiamo tutta la giornata davanti e chi vuole può tirare tardi fino a sera.
Ma poi chi ha detto che bisogna alzarsi alle 5/6 di mattina! A quell'ora noi siamo ancora nel mondo dei sogni. Per un matrimonio alle 11:30 c'è tempo per dormire ancora un paio di ore
Preferisco il pomeriggio perché le giornate intere di matrimoni secondo me sono veramente sfiancanti, non riuscirei a reggere tutta la giornata iniziandomi a preparare dalle 5 del mattino 🤯
noi ci sposeremo di mattina , quindi faremo un pranzo.
Sarà anche una cosa solamente di "percezione" ma ho la sensazione di godermi di più la giornata, e che duri tutto di più , mentre sposandoci il pomeriggio e fare quindi un matrimonio serale non avrei sopportato l'attesa ... Certo , sicuramente si faranno le cose più con calma la mattina, ma l'attesa mi sarebbe sembrata infinita. L'ho vissuto col matrimonio di mio fratello, e ricordo che ad un certo punto dopo aver fatto foto ecc non sapevamo che fare, addirittura se mangiare o meno... Perché qualcosa dovrai pur buttarlo nello stomaco nell'attesa della cena.
Mentre tutto ciò non si crea con un matrimonio di giorno . Questione di gusti e scelte 😊
Noi ci sposeremo il 5 settembre ed essendo ancora estate, pomeriggio/sera tutta la vita! Soffro tanto il caldo e a pranzo non resisterei, poi avremo per la maggior parte amici e ci piace l'idea di poter festeggiare fino a tardi.
Dipende pure in quale stagione ci si sposa..io mi sposo i primi di Settembre che sarà ancora estate, e preferisco sposarmi di pomeriggio e poi fare una cena per evitare le ore della giornata più calde..senza contare che io sono una dormigliona e non riuscirei a svegliarmi presto per iniziare la preparazione all’ alba 😅
In realtà sono una grande fan dei matrimoni pomeridiani/serali, però non volendoci sposare con il caldo, alla fine abbiamo optato per la mattina, in modo da poterci godere la giornata.
Assolutamente mattino senza dover aspettare tutto il giorno godendosi la giornata e finendo alle 20 senza essere stravolti il giorno dopo...inoltre è più adatto se ci sono bambini e anziani (è brutto vedere gli invitati che vanno via parecchio prima della conclusione dei festeggiamenti )