Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Federica
Sposa Precisa Luglio 2017 Roma

No bambini al matrimonio

Federica, il 11 Marzo 2015 alle 00:57

Pubblicato in Organizzazione matrimonio 620

Care sposine.. Ho una domanda da porvi: non voglio bambini il giorno delle nozze come faccio a comunicarlo???... So che detto così sembra brutto.. Ma in realtà il matrimonio in pomeridiana con successiva cena è un massacro per i bambini.. In più vorrei evitare anche quelle spiacevoli situazioni in...
Care sposine.. Ho una domanda da porvi: non voglio bambini il giorno delle nozze come faccio a comunicarlo???... So che detto così sembra brutto.. Ma in realtà il matrimonio in pomeridiana con successiva cena è un massacro per i bambini.. In più vorrei evitare anche quelle spiacevoli situazioni in cui durante la cerimonia o il ricevimento le persone si devono alzare per assecondare qualche bisogno dei loro piccoli. I miei genitori non mi hanno mai portato fino a che non fossi stata grande a sufficienza da poter decidere cosa volevo fare! In più trovandomi oggi io in questa situazione.. Ne faccio anche una questione economica ( sia per la cena che per eventuale animazione)... Voi che ne pensate??

620 Risposte

  • Ludovica
    Sposa Saggia Settembre 2015 Roma
    Ludovica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Quoto in pieno...
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Precisa Luglio 2017 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda su una cosa mi trovi d'accordo.. W i bambini!! Io li amo ma non volerne al mio matrimonio non può farmi una persona fuori dal mondo????
    • Rispondi
  • Lavoltabuona
    Super Sposa Giugno 2016 Pavia
    Lavoltabuona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Bisognerebbe chiedere ai bambini se hanno piacere a partecipare ad un matrimonio...credo che la risposta sia no!!..l animazione la considerano i primi 5 minuti poi ciao..secondo me sarà impossibile avere questa esclusiva..io se avessi un figlio non lo porterei mai..in primis per lui e poi perché non mi godrei la giornata...però a priori ci rimarrei male se un amica non accettasse mio figlio!!!
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Precisa Agosto 2015 Udine
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non penso ci sia un modo giusto per dirlo..se a mi invitassero a un matrimonio e mi dicessero anche nel piu delicato dei modi di non portare bambini io neanche ci andrei..
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Precisa Luglio 2017 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma se tu lo lasceresti ti comunque a casa come dici.. Perché ne devi fare una questione di principio?? Se lo lasceresti a casa è perché sai che forse non si divertirebbe il bimbo o forse qualcuno potrebbe non essere felice.. Perché impuntarsi??? Chi li vuole ai matrimoni fa benissimo..! Chi non li vuole va rispettato altrettanto!
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Precisa Luglio 2017 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda la cosa è questa: io chiedo come fare per comunicarlo.. Poi metto delle spiegazioni alla base della mia scelta.. E poi concludo con "voi che ne pensate?" Riguardo alla domanda principale " come lo comunico?" Comunque poco importa. Mi hai voluto dire la tua e mi ha fatto piacere sentire la tua opinione.. Per il resto.. Io lamia decisione l'ho presa e tu hai la tua idea al riguardo... Direi che siamo contente entrambe!
    • Rispondi
  • Catia
    Sposa VIP Luglio 2015 Udine
    Catia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Questa e' proprio bella !!! Spero che tu stia scherzando?? Se io fossi amica o parente tua neanche ci verrei al tuo matrimonio sinceramente .. Quando avrai un figlio capirai il perché !!!!! I bambini sono la cosa piu bella del mondo !!! Chi se ne frega se fanno casino.... E io dovrei andare al matrimonio di un parente e dovrei lasciare il mio cucciolo di 4 anni a casa ??? Cose fuori dal mondo !!! X fortuna è la prima volta che sento dire queste cose ,evidentemente è poca,pochissima gente al mondo che la pensa come te !! Viva i bambiniiiiiiii .. Sempre e soprattutto dovunque !!!
    • Rispondi
  • Sara
    Super Sposa Maggio 2015 Novara
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ti parlo da mamma e non andrei mai a un matrimonio dove mi venga detto di non poter portare mia figlia, anche se magari la lascerei comunque ai nonni ma un imposizione così non è bella, un genitore sa gestirsi con il figlio e l'orario del tuo matrimonio, io gli lascerei liberi di scegliere che fastidio ti danno? Così eviti l'imbarazzo di dire di venire senza figli..
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Precisa Luglio 2017 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti assicuro che se scendi nei commenti mi hanno detto che sono razzista e poco adatta a fare il genitore.. Io non critico nessuno.. Ho posto un quesito tecnico perché ho preso una scelta ponderata. Io non obbligo nessuno a venire.. Ma chi viene non può obbligare me! Non credo che lasciare a casa i figli una sera sia così drammatico... Se uno può e ha piacere lo fa.. Se no no. Tutto qui. Volevo solo un consiglio non scatenare un'area di moralità..!! Ps ovviamente non è una cosa personale con te.. Solo che sono quasi 200 messaggi...
    • Rispondi
  • Sunshine
    Sposa Precisa Luglio 2015 Taranto
    Sunshine ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No no, hai chiesto cosa ne pensiamo noi a riguardo . Rileggi tu la tua domanda. Scelte tue, ci mancherebbe . Qui ti stiamo solo rispondendo che molto probabilmente avrai delle " sole " .
    • Rispondi
  • Ramona
    Sposa Master Dicembre 2014 Milano
    Ramona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Razziata e non adatta a far il genitore forse è un po troppo. Io firse in modi un po bruschi ti ho detto: se non si hanno figli non si capisce il punto di vista del genitore che deve lasciare obbligatoriamente il figlio a casa.
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Precisa Luglio 2017 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io credo che sia una scelta dei genitori come educarli, farli crescere etc. Non imporli agli altri..! Faccio di nuovo lo stesso discorso.. Non è che se ti sposo AUTOMATICAMENTE il marito è invitato.. Il mio datore di lavoro ha fatto una cena aziendale edera chiusa ai soli dipendenti senza compagni e mariti.. Chi voleva veniva.. Chi non voleva/poteva lasciare moglie o marito è rimasto a casa ma amici come prima!! Io credo che vadano rispettati tutti i punti di vista.. Tanto più che uno è libero di scegliere se partecipare o meno..
    • Rispondi
  • Patty
    Sposa Precisa Settembre 2015 Bergamo
    Patty ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Beh sull invito metti solo i nomi dei tuoi amici... es... se scrivi famiglia rossi è sottinteso k inviti tutti i componenti della famiglia.... ma se scrivi solo Maria e Giacomo inviti solo loro, io sui miei inviti scriverò anche il nome dei bambini xké è una festa a cui voglio k partecipano tutti... xò sono scelte, io se dovessi ricevere un invito a cui nn sn invitati i miei figli nn penso lo accetterei
    • Rispondi
  • Ramona
    Sposa Master Dicembre 2014 Milano
    Ramona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche io esco con le amiche cosa vuol dire? I miei genitori mi hanno sempre portata con loro e io faccio lo stesso; non discuto sul metodo educativo ma semplicemente dico che se inviti dei genitori non puoi mettere un obbligo simile, puoi al massimo consigliare. Però poi saranno le famiglie invitate al tuo matrimonio che decideranno cosa fare io ringrazio cge non mi sia capitata una situazione simile. Rivaluterei molto i rapporti con queste persone. Buona fortuna e buon matrimonio in stile galateo.
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Precisa Luglio 2017 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Hai centrato il punto! Ho letto che bisogna specificare nella busta che inviti solo "Marco e Anna" e non famiglia rossi.. E poi il resto farlo a voce..
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Precisa Luglio 2017 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma io non ho chiesto chi era d'accordo.. Se leggi la domanda era "come faccio a comunicarlo"? .. Poi ognuno vuol dire la sua e mi sta bene.. Ma di certo non cambio idea!!! Poi se vuoi ci mettiamo in mezzo il galateo che non prevede bambini ai matrimoni.. Oppure semplicemente diciamo che è una mia scelta..! Tutto qui!
    • Rispondi
  • Claudia
    Super Sposa Settembre 2016 Monza e Brianza
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora... Hai chiesto come comunicare che nn vuoi bambini, non il parere delle altre spose.

    A livello personale, che nn ti interessa perché nn l'hai richiesto, io, che nn ho figli, non andrei ad un matrimonio dove i miei figli non sono i benvenuti. Tienilo presente, la maggior parte della gente la penserà così! Quindi calcola già quanti potenziali invitati potrebbero saltare.

    A livello puramente organizzativo: sulle partecipazioni, come se mettessi un dress code, indica qualcosa. Col dress code si scrive tipo "dress code: rosa".
    In questo caso dovresti scrivere qualcosa che nn urti troppo la sensibilità, perché appunto, già che non vuoi bambini, darà fastidio...
    Metti qualcosa tipo "Festa per soli adulti", anche se così suona come un qualcosa di sconcio Smiley xd
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Precisa Luglio 2017 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se uno non difende la propria idea.. O l'idea è sbagliata.. O la persona è sbagliata!! La mia è una scelta ragionata.. Perché vorrei sposarmi una volta sola e vorrei che quel giorno fosse perfetto per me!!! Quindi senza obbligare nessuno.. Se avranno piacere a partecipare sono i benvenuti! Se non riescono ad organizzarsi o non vogliono... Amici come prima!!!
    Ps si ho scatenato un putiferio.. Pensa che se vai in fondo mi hanno dato della razzista e di una non adatta a fare il genitore... Pensa te!
    • Rispondi
  • Mary
    Super Sposa Aprile 2016 Brindisi
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Credo he sia una scelta dei genitori.
    Se mio figlio non fosse invitato stai ben certa che non andrei a nessun matrimonio!
    Saprei io come gestirlo e soprattutto se poter permettere alle mie tasche di portare mio figlio a un ricevimento.
    Credo sia una bruttissima idea.
    Lascia che ognuno scelga per se!
    • Rispondi
  • Sunshine
    Sposa Precisa Luglio 2015 Taranto
    Sunshine ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Apri un topic ma non accetti i punti di vista di chi la vede diversamente da te. Sarò la trecentesima persona a dirti che è un gesto scortese, maleducato ed imbarazzante . A me non piace vedere i bambini correre qua e la al matrimonio, ho risolto facilmente con la babysitter , 200€ e passa la paura. Un minimo di umiltà aiuterebbe certe volte, non serve a nulla altrimenti il galateo eh !
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Precisa Luglio 2017 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se io fossi madre farei come hanno sempre fatto i miei genitori..! Li lascerei a casa! Con mesi di anticipo uno riesce ad organizzarsi! Fra l'altro io credo che siamo e DOVREMMO RIMANERE SEMPRE PRIMA DI TUTTO PERSONE! Anche quelle che si sposano e ad ogni occasione portano il marito.. Non lo trovo giusto! Se un'amica ti chiede di andare a cena per parlare.. Il marito lo lasci a casa! Se c'è una festa di sera per adulti.. Avendo il preavviso il bambino lo lasci con qualcuno.. Se ti va! Se no no.. Però questo imporre agli altri la propria famiglia lo trovo sbagliato! Io pur convivendo.. Durante la settimana trovo sempre un momento per stare con le mie amiche! Io sono contenta.. Loro pure.. È il FM ancora di più!!
    • Rispondi
  • Astrid
    Super Sposa Settembre 2015 Savona
    Astrid ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Mamma mia hai scatenato una quantità di risposte unica Smiley smile però io ti appoggio e ti dico anche che tante coppie la pensano come te ma non hanno il coraggio di farlo. tu sei bella tosta e fai benissimo. detto questo, io avrò anche coppie con figli che quella sera li lasceranno alla nonna per godersi la festa. e li capisco!

    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Precisa Luglio 2017 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io invece farò come i miei genitori e non porterò i miei figli ai matrimoni.. Così per una sera starò da sola con mio marito che ogni tanto fa bene ed è necessario. Non ci vedo nulla di male!
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Precisa Luglio 2017 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In realtà dovrebbe essere una scelta mia come fare il mio matrimonio... Io non levo a nessuno il saluto se non condividono il mio pensiero..anzi! Però credo che chi ha piacere con mesi di anticipo si riesce ad organizzare! Chi no.. Non verrà e amici come prima!!
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa VIP Luglio 2015 Roma
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    ... Mi spiace sposina ma non accetterei mai l'invito di una coppia che non vorrebbe la presenza dei miei piccoli (non sono mamma) .. Io penso questo
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Precisa Luglio 2017 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Intanto il matrimonio come istituzione e per galateo non prevede i bambini come invitati... È una scelta degli sposi aprire il matrimonio ai bambini... Perché essendo una giornata impegnativa anche loro si rompono!
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Precisa Luglio 2017 Roma
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io penso che spesso l'isterismo sia delle madri! Io non obbligo nessuno a venire.. Però se vogliono venire devono rispettare le mie scelte( condivisibili o meno!) infatti ognuno a casa sua fa come crede! Però avere figli non vuol dire che tutti lo debbano accettare! Ci sono mamme che non si regolano e cambiano i bambini sui tavoli dei ristoranti.. E va bene che è un bambino ma non è detto che tutti debbano assecondarlo! Io credo che non sia un offesa anche perché non dico il figlio tuo no è quello di un'altra si! Nessun bambino punto non ci vedo nulla di male..! Fra l'altro non vuol dire non accettarlo o non volergli bene! Non c'è da offendersi! A casa mia sono i benvenuti e lo saranno sempre..
    • Rispondi
  • Ramona
    Sposa Master Dicembre 2014 Milano
    Ramona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Esattamente sembra che i figli siano un optional....mebo male che il matrimonio è la festa di una nascita di una famiglia!
    • Rispondi
  • Ramona
    Sposa Master Dicembre 2014 Milano
    Ramona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Federica, so di alcune forumine che lo hanno scritto all'interno della partecipazione, altre lo hanno detto a voce solo alle famiglie interessate, li sta un po a come vuoi impostarlo tu.
    La mia domanda però è un'altra? Se tu fossi mamma con un figlio e proprio quel giorno in cui tu hai il matrimonio tua mamma/suocera non può tenere il nipotino per un impegno improvviso tu: saltetesti il matrimonio? O andresti portando tuo figlio, fregandotene di quello che volevano gli sposi?
    Ti pongo questa domanda perché da quando sono mamma ha assistito a 8 matrimoni, ho sempre scelto se portare Giorgia o no. Durante il momento cerimonia è ovvio che loro non seguono la messa,ma portandosi un gioco e alternandosi a camminare un po fuori, la situazione è fattibile e gestibile sia x i genitori che per i bimbi. Il tuo matrimonio è di sera, sei molto premurosa a pensare che è pesante per i bimbi un orario simile, mai genitori si gestiscono bene i bimbi. A maggio dell'anno scorso mia figlia era la damigellina a un matrimonio di carissimi amici(quindi l'ho portata per forza con noi tutto il giorno) e mia figlia si è eclissata per una serata intera, era coccolata da tutti e dalle 22.30 (momento torta) fino alle 02.30 (musica e festa) è sempre stata con noi a ballare e si è divertita come una matta fino alla fine (a distanza di un anno parenti e colleghi degli sposi si ricordano di lei e chiedono ai nostri amici come stia)
    Non che voglia osannare mia figlia, però io a quel matrimonio mi sono divertita molto non mi è pesata la giornata assolutamente; e non era presente il servizio animazione bimbi.
    Al nostro matrimonio abbiamo preso due ragazze che hanno tenuto i bimbi (tranne che x il pranzo) tutto il giorno (il nostro era un pranzo) genitori felicissimi, bimbi divertiti e costo minimo, due animatrici non ci hanno cambiato il bilancio di un matrimonio (ho tagliuzzato qualche spesa superflua vedi segnaposti e addobbi locale) ma noi avevamo 15 bimbi tra i 3 e i 7 anni(e io che pensavo che qualcuno li lasciava a casa).
    La questione costo della cena è piccolo noi pagavamo 45 € a bambino se consumava tutto il baby menù, se no pagavano quello che mangiavano (risultato tutti hanno mangiato il primo e poi si sono azzuffati sul buffet di dolci)
    Il matrimonio è la festa di una nuova famiglia, non negare ai tuoi invitati parte della loro famiglia, io personalmente la vivrei malissimo. Ma il mio è un consiglio di una mamma che adora andare ai matrimoni e divertirsi, ma solo von il mio amore e la mia bimba!
    • Rispondi
  • L
    Sposa Precisa Agosto 2015 Roma
    Luiza ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mi sembra giusto comunque chi no ha figli non può capire come ci si sente !
    • Rispondi
  • Barbara
    Sposa VIP Agosto 2015 Napoli
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io se mi dicessi di non portare mio figlio non ci verrei sicuramente e non ti farei neanche il regalo... E poi comunque rischi che a metà cena qlc se ne vada perché ha i figli a casa. Secondo me non è una cosa bella e poi è giusto che decidano i genitori se portarli o meno. Se ne fai una questione economica allora magari puoi ridurre gli invitati ma non escludendo i bambini
    • Rispondi
  • Sognatrice
    Sposa Precisa Settembre 2015 Torino
    Sognatrice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La trovo pessima questa cosa...i miei genitori 3 figlie e ci hanno portate sempre ovunque...qualsiasi cerimonia...
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione