A gentile richiesta vi posto un tutorial fotografico, di questi cuori intrecciati, sono molto facili da creare e di notevole effetto.
- prendere due fogli di diverso colore, o anche dello stesso colore, a seconda dell'effetto finale che si desidera, in questo caso ho scelto due colori a contrasto per rendere il tutorial di più facile comprensione. Disegnare un rettangolo per colore, io ho scelto una dimensione di 20×6 per un risultato finale di 10×10 ma può essere realizzato ovviamente anche più grande, o più piccolo
- ritagliare i rettangoli
- piegare i rettangoli a metà per il lato lungo
- dividere il lato corto (in questo caso di 6 cm), dalla parte chiusa, in tre parti uguali (in questo caso di 2 cm ciascuno) e ritagliarli per una lunghezza pari alla lunghezza del lato corto
-smussare gli angoli del lato corto aperto, in modo che il risultato finale sia un cuore, ma anche in questo caso è possibile personalizzare come più si desidera, creando bordi di qualsiasi forma
- adesso intrecciare, io per rendervi più comprensibile questo passaggio ho creato una griglia, ovviamente voi non dovete farla, o se preferite, anche si e poi delicatamente la cancellate
-il primo intreccio sarà tra la linae ABC, con la fila 123, avendo cura di far passare durante l'intreccio, la scriscia che passa e poi non sarà visibile esternamente, nell'intercapedine della striscia che sarà visibile esternamente. Tranquilli è molto più semplice a farsi che a dirsi.
- proseguire anche con la seconda fila DEF che si intreccia con 456
- quindi terminare intrecciando GHI con 789 ed otteniamo il risultato finale
- potete notare come avete creato in pochi semplici passaggi un cestino , dall'effetto straordinario, che può essere usato per contenere sia riso, che petali, che confetti, che caramelle, che qualsiasi cosa desiderate
- volendo, con l'aiuto di una matita è possibile arrotolare i bordi superiori, in modo da creare una sorta di fiore.
Spero di essere stata chiara, per qualsiasi dubbio, chiedete pure, sono a vostra disposizione