Io tutte le decorazioni le ho regalate alla mamma dello chef per il suo ristorante, è stata molto felice e non se lo aspettava. Ì centrotavola ( rose bianche) le ho donate alle invitate.
La composizione sull'altare la lasceremo in chiesa , mentre le composizioni al ristorante a llibera scelta possono portarli via gli invitati. il bouquet lo porto al cimitero alla mia amica che e' venuta a mancare pochi mesi fa'
Noi avremo dei vasetti di vetro "riciclato" posizionati sui tavoli. Li regaleremo agli invitati finito il ricevimento. Una composizione la lasceremo come omaggio alla chiesa 🥰
Alcune composizioni che avevamo in Chiesa le abbiamo portate in location per abbellire alcune zone, altre invece tipo quelle sull'altare le abbiamo lasciate in Chiesa in modo che le potessero usare nelle funzioni dei giorni seguenti, i mazzolini che avevamo sui tavoli sono stati presi da amiche e parenti, il mio bouquet l'ho fatto seccare...
Purtroppo quelli del comune sono rimasti lì o alla fioraia... però per il resto abbiamo voluto avere meno sprechi possibile: il mazzolino che mi ha regalato il sindaco l'ho portato sulla tomba dei miei nonni, i tavoli avevano vasetti di erbe aromatiche che sono stati portati a casa dagli invitati e molto apprezzati (solo pochi sono rimasti alla location ma li utilizzeranno per cucinare!), io ho conservato solo un mazzolino che mi ha fatto la proprietaria della location con i fiori del nostro tavolo e la bottoniera dello sposo, mentre il bouquet lo ha chi lo ha preso.
In comune niente fiori invece i centrotavola li hanno presi gli invitati mia madre si è impossessata dei fiori che decoravano il tavolo nostro ...una composizione bassa e lunga posta davanti a noi ...avevamo un tavolo messo in orizzontale davanti a 4 tavolate da 10 perpendicolari a noi . Gli altri al nostro tavolo testimoni e genitori di mio marito arraffato i centri piccoli😅
Alcuni sono rimasti in chiesa. Altri mia mamma li ha recuperati e portati al cimitero per i miei nonni. Il bouquet è finito a chi l'ha preso e i fiori del centrotavola li ho ancora a casa, adesso secchi
Io li ho buttati sul primo bidone che ho trovato fuori dall’albergo 😆 dopo averli tenuti due giorni in camera e assieme al bouquet ho buttato bure le scarpe 🤓
Io stavo pensando ad allestire un Flower bar dopo il taglio della torta, in modo che i fiori usati per arco e centri tavola vengano riutilizzati per creare dei bouquet che gli invitati possono poi portarsi a casa!
Alcuni invitati si sono portati a casa i centrotavola, su nostro invito per non lasciarli alla location 😄 Quelli degli altari della chiesa sono rimasti là, giusto così.
Non c'abbiamo ancora pensato, alcuni sicuramente rimarranno in Chiesa, altri dalla location penso che daremo la possibilità agli invitati di portarli a casa, il mio bouquet conto di farlo seccare
Francamente credo sia uno spreco enorme di soldi ma credo anche che faccia la differenza in termini di scenografia. Credo anche che troppi fioristi marcino sui matrimoni speculandoci sopra in maniera ridicola.
Per quel che mi riguarda sceglierò un fioraio che mi permetta di riciclare i fiori della chiesa per metterli in location (tipo i fiori dei banchi sui tavoli, etc) e alla fine farò un tavolo fiori in cui gli invitati potranno portare via tutto.