Visualizza messaggio citato
Dichiarare subito lo stato di emergenza è servito a sbloccare fin da subito fondi di stato e aiuti europei per l'emergenza, non credo centri nulla con la durata delle misure restrittive. Le fonti più ufficiali dicono mascherine/distanze fino al vaccino. Rispettate queste credo che da luglio possiamo fare tutto.
Visualizza messaggio citato
Il 31gennaio è stato dichiarato stato di emergenza per 6 mesi, ma non credo che significhi che quello sarà il termine ultimo di ogni restrizione
Visualizza messaggio citato
A me è stato detto che a luglio sbloccheranno ancora qualcosa, quindi meno limitazioni, ma che poi queste ce le porteremo avanti finché non ci sarà un vaccino...per questo non vorrei rimandare, magari perdo un anno per poi avere una festa identica a quella che potrei fare adesso a luglio. Chissà, le voci sono davvero tante. Speriamo esca qualcosa di ufficiale.
Visualizza messaggio citato
Io veramente qua leggo che sarebbe fino al 31 luglio... poi un giorno ho visto una foto di un decreto che dice che non si può prorogare oltre il 31 luglio... ma poi c’è Conte che pure dice che se aumentano di nuovo i contagi si può chiudere tutto di nuovo, sinceramente non si sta capendo più nulla.
Visualizza messaggio citato
Ciao, ho letto che hai parlato di restrizioni fino al 31 luglio e poi liberi??? Ma sono supposizioni oppure hai qualche fonte attendibile a cui ti sei riferita?? Io mi dovrei sposare a luglio e ho deciso di tenere duro e sperare perché non vorrei proprio aspettare un altro anno... però se si dovesse trattare di un mesetto solo per avere la bella festa dei miei sogni...
Visualizza messaggio citato
Si, avevamo già previsto di fare 2 giorni di matrimonio (il 4 intimo per il rito civile e il 5 grande festa con tutti amici e parenti) Tengo le dita incrociate e aspetto con speranza il decreto di metà giugno Voi avete già deciso?
Visualizza messaggio citato
Io oggi ho parlato con il wedding planner della villa (in Veneto) e lui ci ha detto che se in queste due settimane i contagi continuano a calare, con le direttive di giugno si apre un bello spiraglio di luce già da luglio. Può fare tavoli normali con stesso nucleo famigliare e tavoli un po' più larghi per amici, inoltre per giugno la musica dovrebbe essere permessa. Aspettano direttive regionali anche se Zaia va avanti come un treno 😂 Quindi stiamo a vedere che succede in questi giorni e incrociamo le dita, io mi sento fiduciosa e lui mi ha tranquillizzata anche perché ha detto che se non si può fare, sarà il primo a consigliarci di rimandare. Speriamo ragazze 🍀🐞❤️
Noi ci dobbiamo sposare il 26 luglio ma abbiamo una seconda data il 13 settembre 2020, speriamo che riusciamo a sposarci perchè per il 2021 la villa è gia al completo
Ciao! Io mi dovrei sposare ad Agosto, ma se posso dico la mia...
La mia location (Veneto) conta di ripartire normalmente dai matrimoni di Luglio. Chiaro, bisogna vedere nel dettaglio cosa significhi normalmente ma ad oggi non hanno direttive specifiche neanche loro per cui si attengono a quelle generali dei ristoranti.
Secondo me dobbiamo aspettare il 2 Giugno quando scadrà l'ordinanza e vedere cosa prevedono.
In queste 2 settimane, (dal momento in cui hanno riaperto tutto ieri, fino al 2 Giugno) si vedrà la curva epidemiologica e in base a quella restringeranno nuovamente o allenteranno le restrizioni.
La responsabile della sala mi ha detto a dire la verità...qnd ho chiesto in chiesa per il discorso mascherine...la tipa mi fa...guarda fino a luglio le cs potrebbero cambiare....in effetti di decreti dovrebbero essercene altri...ed in qst mi sa che c'è scritto proprio 31 luglio...bohh
Visualizza messaggio citato
Ma dai non siete vecchiardi! Te lo auguro con tutto il cuore di sposarti anche tu quest’anno 😍 Comunque speriamo che si possa fare tutto perfetto, ma io leggo decreti in cui c’è scritto che dal 31 luglio finiscono tutte le restrizioni... quindi il distanziamento sociale e mascherine finiranno pure il 31 luglio?😑
Visualizza messaggio citato
Come ti capisco! 😞 anche io 36 anni e vorrei davvero sposarmi quest’anno senza rinunciare alla festa, al bel vestito e al sogno.. noi abbiamo rinunciato alla data di luglio (ci sposeremo civilmente) e stiamo tenendo duro su quella di settembre.. io ci spero davvero tantissimo.. qui siamo anzianotti 😂😭🤪🤞🤞🤞🤞🤞
Visualizza messaggio citato
Io mi sposo il 18 luglio. Ho scelto anche una data paracadute che è il 24 settembre. Ti dico già che non ho ancora rimandato niente perché se tutto procede così a luglio è tutto aperto. Per le restrizioni mi fascio poco la testa perché se è bel tempo si sta fuori e ho veramente tanto spazio in location perché ho un intero borgo medievale a disposizione, per cui mi preoccupo poco. Io farò tutto il possibile per sposarmi quest'anno perché nel futuro prossimo c'è la voglia di mettere su famiglia. Io ho 36 anni e il mio futuro marito 47. Siamo vecchiardi e non abbiamo tanto tempo da perdere. Conviviamo da 4 anni e non vedo l'ora di sposarmi perché ho desiderato con tutta me stessa il giorno in cui il mio sposo mi prendesse tra le braccia nel mio bel vestito da sposa che non ci rinuncio. In Italia sembra proprio che ci danno l'ok.
Hai qualche fonte sulla notizia che ti è stata riportata sul discorso dei matrimoni o te l'hanno detta solo detta a voce? sarebbe la prima volta che parlano esplicitamente dei matrimoni nei decreti covid, e sarebbe anche strano che facciano un nuovo decreto a distanza di 2 giorni dal precedente per inserire la gestione dei matrimoni... ma la speranza è l'ultima a morire! Giovedì aggiorniamoci!
(Spero anche che vengano citati anche i matrimoni civili, visto che delle celebrazioni laiche non si è fatto cenno, e ad oggi i miei genitori non potrebbero partecipare -.-" )
Guarda ho appena chiuso la telefonata proprio con il gestore e mi ha detto che loro portano avanti i matrimoni di giugno e luglio, facendo attenzione alle distanze e cercando di mantenere il clima di festa che gli sposi vogliono...
Onestamente penso che vogliano tranquillizzare i loro clienti facendo in modo di non scontentarli, ma non ci si può nascondere dietro ad un dito: le limitazioni ci sono e nessuno sa per quanto dureranno
Visualizza messaggio citato
Il nostro prete ci ha consigliato di spostare dato ke la cerimonia potevamo farla ma cn mascherine e numero ristretto di persone...in sala si parlava di tavoli distanziati ecc quindi per una tranquillità (dato ke avevo tnt ansia)abbiamo deciso di spostare al prox anno sperando di poterci sposare in modo normale...
Noi dovremmo sposarci il 4 luglio in comune (speriamo aprano almeno ai genitori anche i riti civili) e fare il ricevimento il 5 luglio, tutto all'aperto.
Poi abbiamo due date paracadute (a fine agosto e inizio ottobre), ma speriamo che non servano!!
23 luglio (doveva essere 28 maggio...) e non spostiamo più!
Se si richiude da capo, non faremo il pranzo e andrà bene lo stesso.
Se proprio ora di luglio anche gli sposi dovranno mettere la mascherina...beh, chiedo alla ragazza che mi fa il vestito di farmela con tessuto del vestito. Oppure troviamo modo di far la Messa nel parco della Chiesa, all'aperto...il che non mi dispiacerebbe. Il nostro Don è uno sportivo, potrebbe starci.
Noi siamo però fortunati avendo pochi invitati di base e capienza nominale della location che è doppia rispetto al numero degli invitati, quindi in teoria abbiamo un buon margine per distanziare con sicurezza.
Ad ogni modo, se la situazione non precipita da capo, volete che se il 15 giugno ci riaprono cinema e teatri, non si potrà fare un pranzo con 60 persone in sicurezza? Ottimismo e crederci!
Visualizza messaggio citato
Anche noi ci speriamo tantissimo. Ma non vorremmo mascherine e restrizioni.. dopo tutti i soldi e le energie investite, vorrei vivere il grande giorno il più normale possibile! ♥️
Visualizza messaggio citato
La mia data è il 18 luglio e ancora non ho spostato niente pure io perché credo che a luglio si possa fare il matrimonio. In più ho affittato un intero borgo medievale e staremo all'aperto se è una bella giornata, per cui il virus ci fa poca paura. Per cadere in piedi abbiamo però individuato un'altra data paracadute cioè il 24 settembre. Io spero vivamente di poterlo fare a luglio.
Stamattina a malincuore abbiamo spostato...dal 4 luglio 2020 al 30 giugno 2021...Speriamo bene qst volta...siamo passati da un sabato ad un mercoledì...Mi auguro solo ke x l'anno prox si possa ritornare alla vecchia normalità...
Visualizza messaggio citato
Stessa data nostra avevate...ma noi spostato a giugno 2021...spero come dici tu ke tornerà a essere la festa tanto attesa!!in bocca al lupo a ki rimane fedele a luglio2020💪