Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

L..
Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo

Dio denaro… o anche no?

L.., il 11 Dicembre 2023 alle 09:53 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 67
Salvato
Buongiorno ☀️oggi vorrei sapere cosa pensate di una questione un po’ annosa: è giusto che chi si offre di pagare una parte dei servizi del matrimonio (ovviamente se sei “costretto” é diverso) si arroghi il diritto di dare consigli non richiesti e/o prendere decisioni o la scelta resta comunque degli sposi? Vi porto l’esempio dei genitori che si impongono per pagare una parte del ricevimento e mettono bocca sugli invitati; o del parente che vuole pagare il vestito alla sposa e non le lascia libertà di scelta; o ancora i testimoni che vogliono pagare le fedi, ma le fedi che dicono loro al prezzo che dicono loro… si potrebbe andare avanti ad oltranza ma penso abbiate capito 😂
Voi cosa ne pensate? Chi paga sceglie o la festa rimane degli sposi e se tu vuoi contribuire lo fai alle loro condizioni?
5%

9 voti

95%

179 voti

67 Risposte

Ultime attività da Beatrice, il 19 Dicembre 2023 alle 11:45
  • B
    Sposa Saggia Luglio 2024 Alessandria
    Beatrice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se per i testimoni è troppo, che ci mettano quello che vogliono e il resto lo metteranno gli sposi
    • Rispondi
  • Patty
    Sposa Master Dicembre 2025 Bari
    Patty ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    E il nostro giorno
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Giugno 2024 Roma
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nel mio caso ci stiamo pagando tutto da soli. L'unica cosa che per il momento esula da questo discorso, è stato il vestito da Sposa.
    I miei genitori ci tenevano a pagarmelo loro, come fatto per mia sorella in passato.
    Avevano previsto un budget e oltre a ritenerlo giusto, mi andava benissimo. Se proprio ci fosse stata qualche differenza, l'avrei sostenuta io ma anche per me il budget che avevano fissato andava più che bene! Sul gusto, come sempre, mi hanno lasciato libera ma è anche vero che essendo i miei genitori forse ciò è stato naturale , ho ascoltato cmq i pareri di chi avevo con me quel giorno, compresa mia mamma ma poi la scelta è sempre stata mia e fortunatamente il vestito ha emozionato entrambe ♥️ in via generale, io sono dell'idea che, indipendentemente da chi si propone, è corretto che venga proposto un budget ma poi il gusto deve essere degli sposi, il matrimonio è il loro e se gli sposi vogliono spendere di più é giusto che ci mettano loro la differenza oppure decidano di fare da soli se gli viene imposto qualcosa.
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa VIP Settembre 2024 Catania
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono dell’idea che se deve essere un regalo allora gli sposi devono poter scegliere ciò che piace di più. Sennò non sarebbe un regalo. Magari dovrebbero dare un prezzo massimo, perché non è nemmeno giusto far spendere più di quanto siano in grandi di pagare
    • Rispondi
  • Angela
    Sposa Precisa Agosto 2024 Taranto
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Motivo per il quale ci pagheremo tutto noi senza far mettere bocca a nessuno perché ovviamente chi contribuisce alle spese vuole avere un minimo di voce in capitolo
    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Questo mi sembra un buon equilibrio
    • Rispondi
  • Pamy
    Sposa Master Aprile 2023 Vercelli
    Pamy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Purtroppo il rischio c’è, dipende poi dagli sposi mettere un freno, se possono.
    Per fortuna non ci siamo trovati in questa situazione con le nostre mamme che, hanno contribuito anche se non avevamo chiesto nulla e lo hanno fatto in modo molto discreto.
    • Rispondi
  • Mary
    Sposo VIP Giugno 2024 Caserta
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io resto dell'idea che la festa è degli sposi!! Se qualcuno volesse, ipoteticamente, partecipare alle spese ben venga Smiley xd a patto che le "regole" le dettino gli sposi!

    • Rispondi
  • Patrizia
    Super Sposa Ottobre 2023 Bolzano
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me se qualcuno si offre di pagare può mettere un tetto massimo ma non ha diritto di scelta. Ad esempio i miei genitori mi hanno regalato il vestito da sposa ed in atelier quando ci hanno chiesto il budget io ho fatto rispondere loro, stessa cosa con il vestito di mio marito, se avessi speso di più avrei aggiunto io il resto.
    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì si capisco perfettamente 😊
    • Rispondi
  • Claudia
    Sposa Saggia Giugno 2024 Perugia
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si purtroppo é così, verissimo Smiley sad ed é triste quando accade
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Luglio 2024 Siracusa
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Nella vita sono sempre stata drastica, o bianco o nero.
    Personalmente penso che chi esce i soldi possa dire la sua e decidere come i suoi soldi vengono spesi.
    Motivo per cui io sono stata chiara sia con i miei genitori che con o miei suoceri: facciamo tutto secondo me nostre finanzi e forze, anche facendo delle rinunce, ma siamo noi che scegliamo.
    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah proprio cosi drastica? 🙃
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Luglio 2024 Siracusa
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La scelta è di cui paga. Se gli sposi vogliono scegliere allora si pagassero il loro matrimonio, anche chiedendo un prestito in banca, senza pretendere o chiedere regali!
    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah beh quello di sicuro! Per fortuna non è stato questo il caso, ma conosco persone che vogliono imporsi e vedono nel denaro lo strumento migliore.
    • Rispondi
  • Claudia
    Sposa Saggia Giugno 2024 Perugia
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Comunque é una questione davvero difficile Smiley laugh ci ho ripensato oggi, aggiungo una cosa : sopratutto per quanto riguarda i genitori, penso che ognuno conosca i propri... Mia mamma tende a essere un po' invasiva nei suoi modi di fare, e siccome lo so ho rifiutato l aiuto economico proprio sapendo che non sarei stata troppo libera (benché lei non mi obblighi a fare nulla eh, però sicuramente avrebbe avuto delle leve in più per spingermi nella sua direzione). Se si hanno genitori/parenti che ci lasciano molto liberi é un conto, ma se così non é non si può poi cadere dal pero... Non so se mi sono spiegata, io non apprezzo minimamente chi si impone e non trovo sia giusto che i genitori lo facciano, dico solo che ognuno conosce o dovrebbe conoscere i propri polli Smiley laugh e agire di conseguenza. Che ne pensate?
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La festa è degli sposi e a mio parere se la famiglia decide di fare un regalo è a fondo perduto, e i soldi vengono spesi dagli sposi come meglio ritengono.
    Però penso anche che due persone che decidono di sposarsi debbano farlo con i propri soldi perché il matrimonio è una decisione personale che si fa da persone indipendenti ed adulte: si fa quello che si riesce a fare senza pesare sulla propria famiglia e senza pretendere regali da parte degli invitati, sulla base delle proprie risorse.
    • Rispondi
  • Roby
    Sposa Master Maggio 2024 Napoli
    Roby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È giusto che pagano gli sposi! E noi così ci pagheremo tutto noi!
    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposa Precisa Ottobre 2024 Novara
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La penso esattamente come te! Meglio un matrimonio meno hollywoodiano ma che ci somigli, circondati dalle persone che davvero ci vogliono bene e a cui noi vogliamo bene!


    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Assolutamente vero, meglio fare da sé e anche noi faremo così… é pur vero però che al giorno d’oggi è difficile mettere soldi da parte e L aiuto dei genitori (che dovrebbero essere i primi a volerci vedere felici) é spesso una manna… da lì a sottostare però penso ci sia un bel margine di manovra
    • Rispondi
  • Sabina
    Super Sposa Settembre 2024 Bologna
    Sabina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La scelta DOVREBBE essere degli sposi MA dal momento che i soldi non escono dalle loro tasche ma da quelle altrui, allora mi pare ovvio che si inizi a dover stare alle esigenze di chi paga.
    Basta non mettersi in questa posizione per non avere il problema.
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposo TOP Maggio 2025 Napoli
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Meglio pagare tutto da soli se si può, si evitano tante discussioni
    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si ma assolutamente sono d’accordo con te 😊 la cosa importante è che si stia bene e ci si diverta in armonia 🥰
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa TOP Settembre 2023 Frosinone
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Come tutte le cose dipende dalle situazioni.. per quanto riguarda cose che gli sposi utilizzeranno ad esempio l'abito o le fedi mi sembra assurdo fare scegliere a chi paga, certo prima è necessario parlare bene del budget.. (ricordo un caso di una parente di una mia amica che obbligò la futura suocera a pagare un abito da sposa da 7mila euro, e parlo di un matrimonio fatto un bel po' di anni fa quindi con le dovute proporzioni) per quanto riguarda la lista invitati non dico che se paga la mamma decide lei chi invitare, però magari si lascia un po' più di carta bianca se ha piacere di invitare qualche amico o parente a cui è affezionata. Ovviamente se ne parla prima con gli sposi! Anch'io ho avuto qualche discussione con mia madre per alcuni invitati scelti da lei, su alcuni mi sono imposta perché era una questione di "ricambiare un invito passato" e non era convinta neanche lei, su altri ho accettato la cosa perché erano comunque persone a cui lei è molto affezionata e che sono molto presenti nella sua vita. Premetto che io ho organizzato un matrimonio cercando di creare un evento che facesse stare bene i miei ospiti, volevo che tutti passassero un bella giornata e quindi anche i miei genitori. Se a loro faceva piacere condividere questo giorno con alcuni amici per me andava benissimo, visto anche che mi hanno dato una mano nelle spese e nell'organizzazione.
    • Rispondi
  • Nicoletta
    Sposa Master Settembre 2022 Sondrio
    Nicoletta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Abbiamo aspettato a sposarci quando abbiamo avuto la forza economica per fare tutto da soli. Poi i genitori hanno fatto un bel regalo ma non hanno osato metter becco. Mia mamma per una volta è stata bravissima, perché al suo matrimonio sua suocera (mia nonna) ha fatto un'uscita infelice e dato che mia mamma è una che le cose se le lega al dito ha voluto non essere come sua suocera.
    • Rispondi
  • R
    Sposa VIP Gennaio 2024 Bari
    Rosita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono per LASCIARE GLI SPOSI LIBERI
    Ma ahimè ho subito il primo caso... il ricevimento lo pagano i miei e si s imposti su alcuni invitati... e la storia fi mio zio ormai è famosa n mi ripeto(dopo 20 gg di antistaminico finalmente sto meglio)
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Settembre 2021 Ferrara
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La festa è degli sposi però chi paga purtroppo si arroga il diritto si decidere. Per questo motivo è meglio pagarsi le cose da sè, così nessuno può metterci becco.
    • Rispondi
  • Barby
    Sposa TOP Luglio 2021 Savona
    Barby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma è ovvio che la scelta è degli sposi. Se uno vuole fa un regalo ma sono sempre gli sposi a scegliere!!😉
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Aprile 2024 Catania
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ma nemmeno troppo rari, credimi. C'è gente che pensa che "se mi vuoi bene fai di tutto per rendermi felice, anche svenarti per pagarmi il regalo".

    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Aprile 2024 Catania
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Esattamente, io l'ho fatto per una questione di numeri. Motivo per cui abbiamo invitato solo la famiglia stretta, e nemmeno tutta perchè l'invito non è legato al legame di sangue, e gli amici di una vita. E malgrado questo, siamo già troppi per i miei gusti (140). Io non sarei voluta andare sopra i 100, ma abbiamo famiglie abbastanza numerose, quindi è stato inevitabile. Fra l'altro, solo perchè ci teneva FM, io avrei voluto fare solo genitori, fratelli e testimoni Smiley xd

    • Rispondi
  • Roberta
    Super Sposa Agosto 2024 Foggia
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Beh ovviamente se non ti piacciono i matrimoni in grande è un altro discorso.. ma noi saremo 400 invitati (disdette escluse anche se saranno poche già lo sappiamo) non ci facevano una grossa differenza 😂
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Aprile 2024 Catania
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ovviamente è tutto un gioco di compromessi, però non mi trovi interamente d'accordo sulla questione invitati. Io (anche se ammetto a malincuore) ho escluso amici di mia madre che però mi hanno vista crescere e con cui ho cmq un buon rapporto per due motivi: 1|) ho sempre odiato i matrimoni in pompa magna con millemila invitati (e non solo per l'aspetto economico) perchè sono dell'idea che poi non te li godi a pieno tutti, 2) ho voluto evitare quella reazione a catena per cui approvi un invito e ne vengon fuori altri 4 perchè "se hai invitato Tizio non puoi non invitare Caio", e ritrovarsi, così, almeno 30 persone in più. Mia mamma ha insistito un po', ma poi ha capito la mia filosofia e l'ha accettata.

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Utenti esperte

  • Daniela
    Daniela Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Catania
  • Sara
    Sara Mi sposo a Luglio 2025 Taranto
  • Milena
    Milena Mi sposo a Settembre 2025 Taranto
  • Caroli
    Caroli Mi sposo a Settembre 2025 Bergamo

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa