Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Giorgia
Sposa Principiante Giugno 2024 Roma

Costo di un matrimonio

Giorgia, il 3 Dicembre 2023 alle 08:50 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 30
Ciao a tutte, mi sposo il 22 Giugno. Ieri mi trovavo a perder tempo su FB commentando un post di una pagina pubblica che parlava di matrimonio. Si parlava di costi ed ho avuto la "brillante idea" di dire che sposarsi è mediamente abbastanza costoso in quanto ho pagato il mio abito comprato in Atelier qualche migliaio di euro (mi sembra sui 3200 non ricordo) e per il ricevimento se ne vanno facilmente anche 15.000 euro avendo molti parenti e nessuna "scusa" per lasciarne fuori qualcuno. Non lo avessi mai fatto: mi hanno dato dell'arricchita grazie al compagno ricco, che se anche se ho i soldi non significa che debba spenderli così (praticamente decidono loro come devo spendere io i miei soldi 😅), che volendo il ricevimento si possa pagare molto meno, che non è normale quello che sto facendo, eccetera.


Ora io dico: è vero che se vuoi ti puoi sposare anche con il vestito di tua madre o con un vestito cinese da 200 euro e non c'è niente di male, ma non mi sembra una rarità comprare l'abito in Atelier. Quando ci sono entrata non mi sembra di aver visto solo copie di Briatore, ma anche gente normalissima che magari ha messo via dei soldi nel tempo oppure paga a rate. Per il ricevimento sono 125 euro a persona (cena+affitto location) e mi sembra un prezzo congruo per una cena da matrimonio. Poi se questi che mi hanno criticato si sono sposati in pizzeria e senza dire che si trattava di matrimonio, ci sta che non abbiano speso niente.
Posto che ognuno debba spendere ciò che può spendere e che tutto si può fare, con chiunque io abbia parlato di matrimonio, tutti mi confermano di aver speso oltre i 25.000 euro fra tutto, abiti, ricevimento, decorazioni, viaggi eccetera. Non capisco perché, invece, su quel social sono stata aggredita da una 50ina di persone che sembra non abbiano speso praticamente NIENTE e che considerano folle una spesa che per me è media.
Vorrei capire con il vostro aiuto se sono io ad aver effettivamente sperperato oppure se rientro nella media, perché mi sto preoccupando 😅

30 Risposte

Ultime attività da Sofia, il 5 Dicembre 2023 alle 13:44
  • Sofia
    Sposa Precisa Dicembre 2024 Lodi
    Sofia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Fb è un covo di vipere, non dare retta. Per sposarsi si può spendere 10 come 50k, tutto sta nella quantità di ospiti e nella qualità dei servizi. Noi spenderemo parecchio e anche io avrei mai pensato a certe cifre, ma finché ci paghiamo tutto da soli e abbiamo dei desideri a cui non vogliamo rinunciare, onestamente sono affari nostri. Anche mio suocero ci ha detto "ma non starete pensando troppo in grande?" manco gli avessimo chiesto soldi. Tanto quando ti sposi ti criticano lo stesso, se spendi poco sei un morto di fame e spendi troppo sei un cafone...insomma non se ne esce
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Saggia Maggio 2024 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Giorgia,

    Noi avremo pochi invitati ed il ristorante chiede 180 a persona, in piu' offriamo la camera per il weekend a chi viene da fuori. Abbiamo la fortuna di non avere budget e giustamente vorremmo avere una giornata da ricordarci. Tra i nostri invitati abbiamo gente che viene dall'altra parte del mondo e ci piacerebbe che partecipassero ad un bel matrimonio.

    Io sono stata criticata specialmente in famiglia per spendere troppo (non abbiamo chiesto aiuti economici), per avere un outfit troppo pomposo e costoso.

    Ho ancora in mente la frase "Ti piace far vedere che hai i soldi" Smiley atonished

    Mio padre si è offerto di pagare una percentuale del conto del ristorante ma è l'unico della famiglia che ci supporterà.

    Comunque credo che ognuno possa decidere come investire i propri soldi e non c'è niente di male nell'organizzare un bel matrimonio. Capita una volta nella vita no?

    • Rispondi
  • Roberta
    Super Sposo Agosto 2024 Foggia
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi non siamo ricchi (professori precari) e non veniamo da famiglie ricche (uno stipendio solo), ma i nostri genitori, essendo noi del sud ed avendo tradizioni ancora molto salde, mettono i soldi da parte per il nostro matrimonio da letteralmente tutta la vita (in certe regioni si fa per il loculo familiare, da noi per il matrimonio).
    Faremo un matrimonio "in grande", spenderemo tanto. Anche io direi "ma con sti soldi viaggiavamo un anno" però è anche vero che è un giorno speciale, che le nostre famiglie ci tengono e che poi in fin dei conti anche a noi piace l'idea del festone.
    Attenzione, non significa che senza festone non ci saremmo sposati, lo avremmo fatto anche solo in chiesa con i testimoni e senza festa, ma ovviamente potendo scegliere...Secondo me chi critica chi fa il festone e spende tanto è solo invidioso.A me dispiace molto se qualcuno avrebbe voluto la festa come la nostra ma non ha potuto, noi abbiamo avuto questa fortuna e ne abbiamo "approfittato". Magari poi loro avranno la casa più grande e noi vivremo in una capanna per i prossimi 10 anni.La vita è fatta di scelte, di fortune e di sfortune, ma anche di come si sceglie di vivere con quello che si ha. Nessuno sa i sacrifici che fanno le altre coppie e famiglie, per il matrimonio ma anche per altro. Il matrimonio porta in superficie troppe invidie inutili. Ormai pochissima gente è in grado di essere felice per il prossimo senza volerlo affossare.
    • Rispondi
  • M
    Sposa VIP Settembre 2024 Roma
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Giorgia come ti capisco aaahhah ! guarda purtroppo a mio avviso ci sono persone che paragonano situazioni totalmente opposte.. chi si sposa con 50 invitati non potrà mai spendere quanto un matrimonio con 130/140 invitati!

    Io a volte mi trovo a parlare con persone che mi rispondono "seeee esagerato" noi abbiamo rinunciato a tantissime cose e nonostante questo stiamo spendendo sui 30 k.. poi certo se uno dice il vestito lo prendo a massimo 1200, l'abito da sposo ne prendo uno su zalando a 300€, le bomboniere non le faccio, le foto me le fa mio cugino, il fioraio è mio zio.. sono capace anche io a spendere molto di meno ma avrei l'onestà di dire "ho speso poco perché..." è una situazione di vantaggio. Comunque detto ciò trovo che ognuno possa spendere quanto più crede giusto.. però ecco sullo spendere davvero molto poco penso che ci siano situazioni che agevolano o che non sono nella media diciamo.Smiley sexy

    • Rispondi
  • Giusy
    Sposo Saggio Dicembre 2023 Napoli
    Giusy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma assolutamente no, si tratta di prezzi nella media per un matrimonio che ha tutti gli elementi “tradizionali” poi ovvio ognuno può spendere più o meno in base alle proprie tasche ma oggi per organizzare un matrimonio quella è la cifra da mettere in conto, anzi secondo me anche di più perchè tutte le location che ho girato non chiedevano meno di 150€ a persona (anche posti dove prima della pandemia il prezzo era 120). Chi ti ha scritto evidentemente non ha proprio cognizione dei prezzi dei fornitori oggi
    • Rispondi
  • Nancy
    Super Sposa Giugno 2025 Firenze
    Nancy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara buondi, esagerato è quello che ti ha risposto così a parer mio! Anche noi stiamo organizzando un matrimonio tranquillo e tralaltro abbiamo ridotto molto gli invitati siamo circa 116 tra adulti e bambini quindi abbastanza pochi contando poi che una parte non verrà. Facendo due calcoli senza fare niente da ricconi andiamo a spendere sui 26//28.000 ma sono sicura che arriveremo tranquillamente a 30.000.
    Semplicemente i costi di tutto sono aumentati e di conseguenza anche quelli dei matrimoni
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa TOP Aprile 2023 Cuneo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao quando criticano senza sapere sono davvero assurdi, ognuno spende quello che vuole e quello che può, detto questo il prezzo che hai indicato è nella fascia medio/alta perché volendo si può spendere di meno ma se voi avete fatto queste scelte non dovete dar conto a nessuno, sicuramente il catering è la cifra più alta per tutti i matrimoni 😉
    • Rispondi
  • Veronica
    Super Sposa Settembre 2024 Biella
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La gente sui social critica per criticare, non farti problemi.
    Certo, uno può anche andare in chiesa, uscire e tornare a casa. Ma se si vuole fare un minimo di festa i costi sono quelli. Io l'abito l'ho pagato un po' meno (1600), ma tipo per il ricevimento sono 100€ a testa e non riusciamo a stare sotto i 120 invitati.
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Giugno 2024 Roma
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Hai detto bene già tutto tu.. Rientri nella media, stai serena, purtroppo c'è molta gente frustrata che dietro ad una tastiera di pc o tel. si scaglia di proposito sparando sentenze o giudizi alle persone perché insoddisfatta...quelli non possono neanche essere reputati consigli... Ognuno è libero di utilizzare i propri risparmi come meglio crede nel progetto che vuole e non si può sapere a cosa ha rinunciato per farlo o come impiega la sua quotidianità. Il rispetto delle scelte e delle vite altrui dovrebbe essere alla base in tutti gli ambiti ma purtroppo stiamo assistendo sempre più ad una società che reagisce male ai confronti♥️ continua per la tua strada♥️🥰
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Saggia Luglio 2024 Roma
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma guarda dipende molto anche il dove, è che stile vuoi…io sono di Roma e il costo per una villa sale molto di più rispetto ai 125€ senza fare nulla dì sfarzoso, poi ovvio che se scegli un agriturismo fuori il prezzo si abbassa ma a quel punto tutto lo stile è differente e quindi devi adeguarti a quello
    • Rispondi
  • D
    Sposa Novella Ottobre 2024 Genova
    Dora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io credo non esista una media giusta, la spesa é proporzionata al tipo di cerimonia e ricevimento che desidero per le mie nozze. Se una persona ha più possibilità economiche non vedo perché debba sentirsi messo in croce perché può spendere. Io credo che ogni coppia debba dare quello che che vuole. Non stai sbagliando nulla, pensate solo a quello che vi rende felici
    • Rispondi
  • Giulia
    Esperta Ottobre 2024 Napoli
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ognuno spende ciò che può e vuole, la tua stima è anche al ribasso secondo me, tanto dipende dalle zone e da ciò che si fa, non pensare nessuno e prosegui per la tua strada.
    • Rispondi
  • Patrizia
    Super Sposa Ottobre 2023 Bolzano
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi contando tutto tutto tutto, anche il viaggio di nozze ci avviciniamo ai 50k e non avevamo millemila invitati ma 60 alla cerimonia e ricevimento ed altri 60 al taglio torta e buffet serale...
    • Rispondi
  • Nicoletta
    Sposa Master Settembre 2022 Sondrio
    Nicoletta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si può fare come meno, si può fare con più. 25k mi sembrano nella media. Ho notato che moltissimi gruppi di facebook sono IL MAAAAAAAALEEEEE. Una volta si diceva "discorsi da bar" ... Adesso ci sono i gruppi di facebook, pieni di persone davvero cattive.
    • Rispondi
  • Claudia
    Sposa Saggia Giugno 2024 Perugia
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Sono d'accordo con te sulle cifre, secondo me parlare di soldi online sopratutto su FB/IG é sempre pericoloso, non so come mai i discorsi prendano sempre queste derive esagerate e a volte anche violente.

    Ti dico, Io vivo all estero e nei gruppi FB della mia città quando qualcuno fa una domanda normalissima come "vorrei trasferirmi li, di quanto ho bisogno in media al mese per campare" (che mi sembra una domanda normalissima) le risposte variano tipo da chi dice 100eur al mese a chi dice 10000al mese, e poi litigano tra di loro😂 ovviamente esagero ma é per dire, quando si parla di soldi si prendono sempre derive che onestamente non capisco ma non mi piacciono. Secondo me il tuo discorso ha senso, io ho 120 invitati, sto cercando di risparmiare su tante cose, e cmq stiamo sui 20k e probabilmente dovremo aggiungere un altro paio di mila entro la data del matrimonio (anch'io giugno, qua la mano!)
    • Rispondi
  • Sabina
    Super Sposa Settembre 2024 Bologna
    Sabina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io avevo un budget massimo basso.
    Avevo deciso di fare tutto molto low cost.
    Poi, ho iniziato a girare per preventivi e ho capito circa la spesa finale.Complice il mio compagno (siamo sulla 40ina, quindi non giovanissimi e comunque primo matrimonio per entrambi) ci siamo guardati, messi a tavolino e deciso che sarà una volta nella vita e che volevamo fare quello che sognavamo, a nostro piacimento e senza doverci accontentare.Ed ecco che scegliendo la location dei sogni, catering, tagliando anche su qualcosa, abbiamo superato tranquillamente i 20k per 60 invitati.E senza fare nulla di esagerato.
    Quindi no, non hai speso tanto per un matrimonio ‘standard’ classico con location e catering.
    Poi giustamente se li hai o se ti vuoi fare le rate, oggi ci siamo e domani non si sa, quindi si fa quello che si sente al momento.Se invece non li hai, troverai il modo di limare e fare comunque una cosa che ti piace con quello che puoi.
    Ma ho già capito che la maggioranza non ha idea di quanto si spende oggi per un matrimonio ‘classico’ e quindi parla per parlare, li manderei a fare dei preventivi.
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Questo è quello che succede a raccontare i fatti propri sui social. Non lo sai che ci sono persone che si divertono a criticare chiunque, qualunque cosa scrivono? È il loro modo di passare il tempo. O pensi davvero che credono a tutto quello che scrivono?
    • Rispondi
  • Dany
    Sposa VIP Settembre 2023 Milano
    Dany ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao,io ho speso un pò meno, il vestito per esempio 1.500 euro e mio marito più di me. Ma che sei nella media o no se te lo puoi permettere e vuoi spendere quei soldi fai bene!!!! poi magari qualcuno "investe" più soldi in una cosa e meno in un'altra.
    • Rispondi
  • Michela
    Super Sposa Luglio 2025 Firenze
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi avremo 120 invitati e spenderemo molto molto più di 25.000 euro (non dico il doppio ma quasi), abbiamo fatto delle scelte di qualità ma non di lusso, ma avremo tanto aiuto dai nostri genitori e siamo convinti delle scelte perché abbiamo un buon lavoro entrambi e una casa di proprietà senza mutuo né altro. Mi sono già sentita troppe volte criticare sulla spesa, cerco di entrare il meno possibile in questi discorsi e di tapparmi le orecchie nel caso. Non critico chi ne spende 5 come chi ne spende 100, sono SCELTE.
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche perché in effetti cosa mi importa di quello che spendono gli altri? Mica sono soldi miei 😅😅😅
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mah guarda, per esempio io non avrei mai speso quelle cifre ma appunto ognuno decide per sé, posso pensare che per me sono troppi soldi e basta, oppure posso anche dirlo giusto per fare conversazione e finisce lì... L' unica cosa che davvero non mi piace è quando leggo di sposi che organizzano il matrimonio "dei loro sogni" però poi pretendono che gli invitati ripaghino loro le spese con i regali, ecco quello proprio lo trovo pessimo.
    In ogni caso non so quanto valga la pena partecipare a questi gruppi sui social, c'è gente che è lì solo per insultare gli altri 🤷🏻‍♀️.
    • Rispondi
  • Emily
    Sposa Precisa Ottobre 2023 Torino
    Emily ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Come hai già detto ognuno spende quello che può.

    Anche cercando su internet, il costo medio in Italia oscilla tra i 15.000 e i 30.00 (ho appurato che tra nord e sud anche i prezzi variano tanto).

    Io sono andata al risparmio, senza rinunciare a nulla e ho speso poco più di 10.000.

    Ovviamente più sfarzo si vuole e più il prezzo sale, più invitati hai e più il prezzo sale.

    Questo non vuol dire che un matrimonio sia più bello dell'altro o che chi spende 40.000 per il matrimonio è una brutta persona Smiley xd

    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa VIP Giugno 2025 Napoli
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma assolutamente non hai sperperato. Noi paghiamo 160 euro a persona al ricevimento, non ho preso l’abito ma chiedendo i prezzi i miei gusti si aggirano intorno ai 3000. Facendo un calcolo anche noi arriveremo circa a 25mila euro. È gente che ha la polemica facile, ma non ha idee cosa significhi organizzare il tuttto in questo periodo di aumenti soprattutto.
    • Rispondi
  • Stefania
    Esperta Giugno 2024 Rimini
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, tu rientri perfettamente nella media stai tranquilla ❤️ è vero che ci si può sposare anche con molto meno .. noi per esempio saremo 40 invitati ed è ovvio che spendiamo meno di chi ha 100 invitati... dipende da tantissimi fattori, ma stai tranquilla
    • Rispondi
  • Stefania
    Esperta Ottobre 2024 Napoli
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    I prezzi purtroppo sono questi
    • Rispondi
  • Vanessa
    Sposa Master Luglio 2023 Pesaro - Urbino
    Vanessa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si di solito si sta tra i 20 e i 25 mila, avrà parlato chi non sa i prezzi attuali
    • Rispondi
  • Lory
    Sposa VIP Giugno 2024 Siracusa
    Lory ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Rientri nella media tranquilla.
    Il mio budgeter mi segna sui 28k . Mi viene da piangere
    Però ammetto che noi abbiamo voluto essere "viziati" nel senso che : siciliani trasferiti al nord come location ne abbiamo scelta una che si affacciasse sul mare. Era l'unica cosa su cui non volevamo categoricamente transigere. Comunque in linea generale, sui social sono tutti leoni da tastiera. Coraggiosa tu per esserti inserita nel dibattito 😅
    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Master Settembre 2023 Frosinone
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Che meraviglia i social network 😅😅 penso che ognuno abbia il diritto di organizzare il proprio matrimonio come meglio crede. Io personalmente non condivido né chi fa i debiti perché fa il passo più lungo della gamba né chi si vanta di aver fatto il matrimonio in pizzeria per risparmiare (pur avendo la possibilità di fare una festa normale)... In generale non sopporto chi si vanta delle proprie scelte come se fossero le migliori in assoluto, ma non vado a insultare la gente su facebook 😂. Mi sembra che nelle tue spese tu sia nella media, anzi ho sentito di prezzi per la cena a persona molto più alti. Ma anche se avessi speso 70mila euro i soldi sono i tuoi e ci fai quello che vuoi.
    • Rispondi
  • R
    Sposa VIP Gennaio 2024 Bari
    Rosita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    I prezzi sono questi, e credo che nessuno si debba annoverare il diritto di giudicare l'operato altrui, sia in bene che in male
    Posso spendere lo faccio

    Non posso spendere rientro nelle mie finanze
    Ogni persona è libera di fare quello che vuole e costruire il matrimonio in base ai propri gusti, tasche, esigenze e necessità

    • Rispondi
  • Mary
    Esperto Giugno 2024 Caserta
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Rientri perfettamente nella media... e comunque sia ognuno è libero di spendere quanto meglio crede per il suo giorno!! Quindi, vai tranquilla per la tua strada... Smiley heart

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione